La quinta edizione della manifestazione “Il rumore del lutto”, che si svolgerà a Parma dal 31 ottobre al 3 novembre p.v. sarà dedicata alla ritualità.
Unica rassegna culturale in Italia a indagare un tema così complesso, delicato e, nelle società occidentali, ancora tabù, come quello della morte, l’iniziativa è nata nella città emiliana nel 2007 da un’idea di Maria Angela Gelati, storica contemporaneista e studiosa di tanatologia (disciplina che analizza la morte e il morire sotto più punti di vista), e Marco Pipitone, dj, giornalista musicale e fotografo.
Anche quest’anno la manifestazione proporrà, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma e il contributo di Ade Servizi, una modalità alternativa per vivere i giorni che il calendario cristiano dedica alla memoria dei defunti.
Per visionare il programma dettagliato delle quattro giornate della rassegna, cliccate QUI.
Per ulteriori informazioni contattate l’Ufficio Stampa e Comunicazione (Tel. 0521.673255, Cell. 347.5889139, E-mail info@ilrumoredellutto.com) oppure visitate il sito internet www.ilrumoredellutto.com.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.