Dai cimiteri può saltar fuori di tutto:
… ... Leggi il restoRicostruito il volto di un veneziano di 500 anni fa
Probabilmente di mestiere faceva il “barcarolo”. Era massiccio, muscoloso ma agile. E tutto sommato era in buona salute. A trent’anni, però, si ammalò di peste e non uscì vivo dal Lazzaretto Nuovo.
Qui, mezzo millennio più tardi, è stato disseppellito dagli archeologi: a partire dal cranio, e dallo studio sul suo scheletro hanno ricostruito il suo volto. Mascella volitiva, naso “dantesco”, lineamenti mediterranei, così il “barcarolo” veneziano di 500 anni fa si presenta oggi ai suoi discendenti concittadini.