A Paderno, frazione di Udine, una bimba appena nata è stata sepolta con rito islamico in un’area del cimitero che mesi fa il comune aveva riservato ai tanti fedeli musulmani residenti in zona.
Questa cosa ha provocato una forte presa di posizione della Lega Nord che, per protesta, ha organizzato un volantinaggio in occasione della sepoltura della piccola. Già in passato alcuni esponenti del Carroccio avevano presentato una raccolta di 1.700 firme ed una fiaccolata per eliminare la zona cimiteriale riservata ai musulmani.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Punizione esemplare per vandali in erba
Vacanze scolastiche di primavera all’insegna del lavoro “socialmente utile” per due scolari di 7 anni, quale punizione per atti vandalici compiuti nel marzo scorso nel cimitero di Oberrohrdorf, nel Canton Argovia (Svizzera). Il castigo deciso dai genitori in accordo con le autorità locali per aver spostato pietre tombali, divelto croci, preso a calci lumini e candele, consiste in due pomeriggi di lavoro al campo santo e nella locale scuola. Genitori e autorità hanno optato per questa misura educativa dal momento che i due bambini non possono essere processati a causa della giovane età.… ... Leggi il resto
Nuovo ingresso cimiteriale per abbattere barriere architettoniche ad Ascoli
Su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Silvestri, la Giunta comunale di Ascoli Piceno ha approvato la delibera relativa al progetto definitivo della nuova entrata sud del civico cimitero di Borgo Solestà (redatto dai progettisti arch. Enrico Malossetti e geom. Maurizio Bonifazi dell’Ufficio Tecnico comunale) per un importo complessivo di € 15.000,00.
“Il nuovo ingresso – ha sottolineato il sindaco Guido Castelli – verrà utilizzato come accesso preferenziale per i portatori di handicap in considerazione della vicinanza all’impianto ascensore già presente nella soprelevazione recentemente realizzata”.… ... Leggi il resto
Imperia: Comune chiede risarcimento per danni alla sua immagine per scandalo loculi
Il Comune di Imperia ha valutato in 300mila euro il danno di immagine che sostiene di aver subito per lo storico ‘scandalo’ dei loculi. Si tratta del caso che ha visto diverse tombe vendute da dipendenti della polizia mortuaria insieme ad alcune agenzie di onoranze funebri. Ora il Comune di Imperia ha chiesto il risarcimento alle imprese Arof e Siof, venute a galla nell’inchiesta con il coinvolgimento di Leonardo Gandolfo, Uliano Gaddini e Marina Corrado (dipendenti comunali), insieme ad una decina di impresari.… ... Leggi il resto
Cagnetta veglia la padrona morta al cimitero
Una cagnetta, di nome Macchia, ha trascorso cinque giorni e cinque notti in cimitero a Bagnoli (NA), accovacciata davanti alla tomba dove c’è la foto della sua anziana padrona deceduta da poco tempo. Quando il figlio della donna defunta è andato al camposanto a riprenderla non voleva tornarsene a casa, nonostante fosse sfinita dalla fame e dalla sete.… ... Leggi il resto
Muore chiuso dentro un cimitero a Milano
Un uomo di 82 anni, Remo Bodini, si è recato al cimitero di Paullo a Milano per cambiare l’acqua ai fiori e gettare i lumini consumati. A mezzogiorno, il custode ha chiuso il cancello e non si è accorto che il Bodini si era attardato su una tomba. Una volta terminate le pulizie tombali, l’anziano si è lentamente avviato verso l’uscita e, visti i cancelli chiusi, si è fatto cogliere dal panico. Secondo una prima ricostruzione l’anziano, per il panico e lo stress, è stato ucciso da un malore.… ... Leggi il resto
L'assessore di Napoli ridimensiona la situazione
Giunge puntuale la risposta dell’Assessore ai Cimiteri di Napoli Paolo Giacomelli che, proprio questa mattina, ha effettuato un sopralluogo al Cimitero in questione. “Nessun abbandono e nessuna incuria, l’area interessata è stata immediatamente messa in sicurezza già a novembre dello scorso anno, quando si è verificato il dissesto. Inoltre, tale area è lontana più di 500 metri dal monumento al Principe della risata”.
Nell’inverno scorso, infatti, una frana aveva prodotto danni vari al cimitero, tanto da richiedersi un immediato intervento compresa una canalizzazione delle acque meteoriche, la causa principale del franamento del terreno.… ... Leggi il resto
L’assessore di Napoli ridimensiona la situazione
Giunge puntuale la risposta dell’Assessore ai Cimiteri di Napoli Paolo Giacomelli che, proprio questa mattina, ha effettuato un sopralluogo al Cimitero in questione. “Nessun abbandono e nessuna incuria, l’area interessata è stata immediatamente messa in sicurezza già a novembre dello scorso anno, quando si è verificato il dissesto. Inoltre, tale area è lontana più di 500 metri dal monumento al Principe della risata”.
Nell’inverno scorso, infatti, una frana aveva prodotto danni vari al cimitero, tanto da richiedersi un immediato intervento compresa una canalizzazione delle acque meteoriche, la causa principale del franamento del terreno.… ... Leggi il resto
Rischiano di franare migliaia di sepolture al cimitero di Napoli
Una frana sta interessando in queste ore la collina dove sorge il cimitero di Napoli e le sepolture interessate sono migliaia, cioé i morti sepolti sulla “Collina del Paradiso”. Tra le tombe interessate anche quella di Totà.
A lanciare l’appello sulla necessità di un pronto intervento, su un quotidiano locale, è la figlia di Totò, Liliana: “Intervenite subito, bloccate la frana, evitate che i nostri morti subiscano questo tormento”. La figlia del principe non utilizza “nostri” a caso, nello spirito della poesia più famosa del padre, “A’livella”: “Per me la livella è reale, non solo una poesia.… ... Leggi il resto
Barriere cimiteriali
Il Comitato cittadino di San Marco in Lamis (FG) ha segnalato sul sito www.sanmarcoinlamis.eu la situazione di abbattimento di barriere architettoniche al locale cimitero. Si riporta dal sito, sia la descrizione della necessità di intervento sia una sintesi della normativa (e dei consigli) da applicare in tali casi.
… ... Leggi il restoNel cimitero (foto nella galleria), presso i nuovi loculi e non solo, salire per un disabile in carrozzella è un’impresa da guinness dei primati. Sono state scattate alcune foto (con l’aiuto dei responsabili della “casa famiglia”), che saranno presentate all’ufficio tecnico, per suggerire un percorso più sicuro nell’attraversare la strada da parte dei diversamente abili.
A Parma concorso fotografico cimiteriale
Uno scatto fotografico per regalare immortalità al luogo del silenzio, della preghiera, dell’amore eterno per coloro che non ci sono più. Ade, l’assessorato ai Servizi cimiteriali e Parmafotografica, sezione Aquila Longhi, hanno organizzato un concorso dal titolo «La città della memoria»: si tratta di un’opportunità per tutti i foto amatori. A tutela della privacy, non verranno accettate immagini che ritraggono persone o lapidi facilmente riconoscibili. Le stampe (per un massimo di 4, con lato maggiore compreso tra 30 e 40 centimetri) dovranno essere consegnate su cartoncino 30×40 alla sede del circolo Aquila Longhi, in vicolo Santa Maria 1, oppure essere inviate all’attenzione di Rino Balocchi, via Zerbini 9/A.… ... Leggi il resto
Il 5 aprile ricorre la solennita’ del Qingming, corrispondente alla Commemoriazione dei Defunti.
Anche se nel 1949, con la fondazione della Repubblica Popolare Cinese, la solennita’ del Qingming era stata soppressa, negli ultimi tempi è ritornata ad essere una festività no solo riconosciuta, ma anche importante, tanto che, per il 2010, sono previsti 3 giorni di festività, inizianti dal 3 aprile http://www.chinadaily.com.cn/china/2010-03/17/content_9603325.htm >.
La festività che viene a cadere, questo anno, il 5 aprile, e’ stata celebrata dai Cinesi da piu’ di 2.500 anni.
Nel corso di essa le persone visitano le tombe e commemorano i defunti, con l’usanza di portare sui sepolcri bevande, cibi e danaro (finto), anche se si stanno diffondendo altre tipologie di offerte rituali, tra cui cosmetici < http://www.chinadaily.com.cn/china/2010-04/03/content_9684009.htm… ... Leggi il resto
A Modena contro le zanzare tigre in campo anche i pipistrelli
Contro la zanzara tigre il Comune di Modena “recluta” quest’anno anche i pipistrelli e installa venti nidi artificiali, o “bat box”, in undici cimiteri, negli spazi di 3 scuole non frequentati da bambini e a Palazzo Comunale. I “mammiferi della notte”, infatti, sono predatori naturali che riescono a divorare dai 1500 ai 2000 insetti ogni notte. I nidi saranno posizionati in ambienti individuati con cura in luoghi tradizionalmente frequentati dai pipistrelli. L’iniziativa del Comune affiancherà, infatti, le tradizionali azioni di contrasto alla zanzara tigre suggerite dalle linee guida regionali (www.zanzaratigreonline.it… ... Leggi il resto
In Russia trovano una bomba al cimitero
Un potente ordigno è stato ritrovato e disinnescato in un cimitero in Daghestan mercoledì scorso, giorno in cui nella cittadina di Kizliar un attentato kamikaze ha fatto 12 morti. Lo riferisce all’agenzia Ria Novosti una fonte della polizia della piccola repubblica caucasica. Il cimitero in questione si trova nel villaggio di Oguzer, distretto di Kizliar.… ... Leggi il resto
Vilipendio di cadavere nel corso di operazioni cimiteriali
Riportiamo, tratto dal blog www.giuristiediritto.it un parere penale redatto dall’avvocato Maria Sabina Lembo, che affronta una tematica di particolare interesse, quale il vilipendio di cadavere in un aoperazione cimiteriale.
… ... Leggi il restoTraccia:
Tizio, deceduto nel 1965, era stato sepolto in una tomba sotterranea appartenente a parenti.
Nel 2006 Mevia, comproprietaria della tomba, telefona a Sempronia avvisandola che il proprio marito Filano è deceduto e che quindi occorre togliere dalla tomba il cadavere del fratello Tizio per fare posto al nuovo defunto.
Non era sano di mente
I carabinieri di Saviano hanno arrestato e trasferito presso l’ospedale psichiatrico di Aversa B.F., il 41enne che lo scorso primo marzo portò via la bara della sorella, morta nel 2008 per un tumore, dal cimitero di Saviano. I militari dell’Arma hanno eseguito l’ordinanza di applicazione di misura di sicurezza provvisoria emessa dal Tribunale di Nola il 22 marzo. La misura ha la durata di sei mesi. Le accuse nei confronti dell’uomo sono di violazione di sepolcro, vilipendio di tomba e sottrazione di cadavere.… ... Leggi il resto