A Bussolengo (Verona) vi e’ un cimitero particolarissimo, quello dei circensi. Il cimitero dei circensi è un caso unico al mondo. È nato quasi per caso: dal secolo scorso molti artisti del circo vengono sepolti lì. Il motivo non è chiaro, ma c’è chi dice che gli spettacoli che venivano ospitati in occasione della Fiera di San Valentino abbiano spinto alcuni circensi a comprare casa nella zona, attirando a loro volta altri colleghi in pensione.
Tra le lapidi si scorgono i nomi che hanno fatto grande la tradizione degli spettacoli itineranti.… ... Leggi il resto
In questi giorni il Comune di Milano ha diffuso alcuni dati statisticio sulla evoluzione delel scelte dei milanesi in materia di sepoltura e cremazione. Eccole di seguito, anche se non è specificato che parte della crescita dellaq cremaqzione deriva anche dalla scarsa disponibilità di sepolture tradizionali nei cimietri milanesi.
Riprendono le passeggiate storico-letterarie all´interno del cimitero monumentale Vantiniano di via Milano a Brescia, alla scoperta della storia dei luoghi simbolo della città, accompagnate da musica e poesie.
A Cagliari si sta valutando la apertura del cimietro monumentale ai seppellimenti recenti, sol oper tumulazione di urne cinerarie in tombe già esistenti. L’ipotesi è seriamente valutata dalla commissione Affari generali del Comune. In questo modo si darebbe un po’ di respiro alla struttura di San Michele dove sono rimasti pochi posti disponibili. “Le cremazioni – spiega il presidente della commissione Filippo Petrucci – verrebbero portate a termine a San Michele dove è già attivo il forno, poi le urne verrebbero trasferite a Bonaria”.…
Per assecondare la volontà di coloro i quali intendono effettuare la dispersione delle ceneri dei propri congiunti in uno spazio appositamente
Forse a voi non interesserà, ma a chi scrive si, visto che i suoi libri sono stati la palestra di lettura e di immaginazione di intere generazioni … E allora? Sappiate che a Verona si ricorda il ‘papa’ di Sandokan. Il 21 agosto di 150 anni fa nasceva a Verona Emilio Salgari, il ‘papa’ di Sandokan. In occasione della ricorrenza dell’anniversario, una delegazione dell’Associazione Veronesi nel mondo ha reso omaggio allo scrittore, deponendo una corona nel Cimitero monumentale, dove Salgari riposa.…