Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato il nuovo regolamento per l’edilizia privata nel cimitero comunale.
Il provvedimento darà la possibilità a tanti cittadini di potere effettuare la sopraelevazione di edicole funerarie anche in alcune aree monumentali del camposanto. Infatti, in base ad un emendamento dei consiglieri Salone e Fazio, pur nel rispetto della tipologia edilizia e con riguardo a monumenti funerari, tombe e cappelle di pregio architettonico, potranno essere attuati interventi di sostituzione edilizia o di ampliamento dei monumenti funerari esistenti al fine di attuare l’allineamento in pianta e l’ampliamento in alto fino all’altezza massima consentita.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Beccati altri ladri di rame e bronzi cimiteriali
I carabinieri del Comando Provinciale di Milano, impegnati nel contrasto del fenomeno dei furti nei cimiteri nelle province di Milano e Monza, hanno arrestato tre ladri, recuperato 70 statue e oltre 30 quintali di manufatti in bronzo, pronti per essere fusi.
I militari della Compagnia di Corsico avevano notato un furgone Renault Master a Buccinasco e hanno deciso di controllarlo e seguirlo.
L’uomo, un romeno, era alla guida di un veicolo rubato a Milano e i carabinieri sono arrivati a una ditta di metalli e recupero di rottame, nella quale quale sono state trovate 60 statue di bronzo, immagini sacre e funerarie.… ... Leggi il resto
Ferrara in utile
Si sono tenute il 29 aprile 2016 le assemblee di approvazione dei bilanci dell’anno 2015 di Holding Ferrara Servizi Srl e delle società controllate Ferrara Tua Srl (nata dalla fusione di Amsefc Spa e Ferrara TUA Spa), Amsef Srl, AFM Farmacie Comunali Srl, Acosea Impianti Srl e STU Ferrara Immobiliare Spa.
Tutte le società hanno chiuso l’esercizio 2015 in utile. «I risultati delle singole società – dice l’amministratore Paolo Paramucchi – confluiscono poi nel bilancio di Holding Ferrara Servizi srl, che sviluppa un utile di esercizio di 2.856.690,13 euro.… ... Leggi il resto
Trapani: mancano loculi e l’M5S presenta un esposto ai Carabinieri
Dopo il sopralluogo effettuato presso il cimitero comunale di Trapani lo scorso 1 aprile 2016, con la presenza dei Carabinieri del Comando provinciale di Trapani, oggi il Senatore Vincenzo Maurizio Santagelo ha provveduto a depositare un ulteriore esposto allo stesso Comando dei Carabinieri.
Il portavoce ha poi detto: “sicuramente questo stato emergenziale in una città come Trapani, sta diventando un problema che i cittadini stessi, vivono in rigoroso silenzio, ma che vorrebbero risolto da parte dell’amministrazione comunale, per non vedersi negare l’immediato diritto alla sepoltura dei propri cari defunti.… ... Leggi il resto
Operaio fa esumazioni: beccato nel rubare denti d’oro
Un operaio impegnato in lavori di esumazione in un cimitero ha rubato i denti d’oro a un defunto. L’uomo, un pregiudicato di 50 anni, e’ incappato pero’ in un controllo della polizia e gli agenti che lo hanno trovato in possesso della protesi hanno fatto presto a scoprirne la provenienza. L’indagato aveva appena ultimato interventi di riesumazione nel cimitero di Uopini a Monteriggioni e stava rientrando a casa sull’auto di un collega.
La vettura, una Mitsubishi, e’ stata fermata nel corso di un servizio di prevenzione disposto dal questore di Siena, Maurizio Piccolotti.… ... Leggi il resto
Maddaloni: crolla una cappella di Confraternita. Centinaia le salme coinvolte
Sono 400 le salme travolte e finite sotto le macerie della Cappella Concezione Nuova crollata qualche giorno or sono nel cimitero di Maddaloni (Caserta). Dal sopralluogo effettuato dai tecnici del comune è emerso che anche le vicine Cappella Corpo di Cristo Vecchio e Soccorso Vecchio versano in precarie condizioni per cui devono essere chiuse.
Il commissario Samuele De Lucia ha ordinato la chiusura del camposanto fino alla completa rimozione delle salme e alla sistemazione della zona compromessa dal crollo.… ... Leggi il resto
Tumbas. Tombe di poeti e pensatori
Vi consigliamo la lettura di TUMBAS, un singolare libro di viaggio dello scrittore, poeta e drammaturgo olandese Cees Nooteboom. La particolarità di quest’opera sta nel trattarsi di una scorribanda nei cimiteri di mezzo mondo alla ricerca delle tombe di poeti e pensatori di ogni epoca. Lo scrittore vi fa le sue riflessioni, propone brani degli autori prediletti e aggiunge la foto del rispettivo sepolcro.
Ogni tomba è un lampo sul mondo dello scrittore che la occupa, rievoca una poesia, un frammento di vita o di libro, ispira folgoranti riflessioni e inattesi collegamenti, in un appassionante pellegrinaggio indietro e avanti nella storia della letteratura e del pensiero.… ... Leggi il resto
Inaugurato ampliamento cimiteriale a Messina
Sono stati ultimati i lavori del secondo stralcio dell’ampliamento del cimitero di San Filippo a Messina con il completamento dei circa 1.800 posti-salma previsti dal progetto. L’opera, inaugurata giovedì 28 aprile 2016, dal sindaco e dall’assessore ai cimiteri e verde pubblico, è stata progettata da Giovanni Maimone, che ha curato anche la direzione lavori.
I lavori, per un importo complessivo di circa 5 milioni di euro, costituiscono una delle maggiori opere realizzate ed ultimate a Messina negli ultimi dieci anni.… ... Leggi il resto
Cede ringhiera in cimitero a Bogliasco: persona cade e muore
Sul finire della scorsa settimana a Bogliasco, in provincia di Genova, un uomo è morto cadendo da un muraglione del cimitero di via Marconi.
La vittima, Italo Colleoni, genovese di quarantanove anni, aveva accompagnato il figlio tredicenne (tifosissimo della Samp) a vedere la tompa dell’ex presidente della Sampdoria Paolo Mantovani.
Secondo le prime ricostruzioni, durante la visita l’uomo si sarebbe appoggiato a una righiera, che ha ceduto e l’ha fatto precipitare per diversi metri.
Colleoni è stato immediatamente soccorso dagli operatori del 118 e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Martino, dove è arrivato in condizioni disperate ed è morto dopo alcune ore.… ... Leggi il resto
Vive il cimitero di Chernobyl
Nei giorni passati è caduto il trentesimo anniversario della fuga radioattiva di Chernobyl. Lo ricordiamo su questo blog, riportando le parole di un esperto in antropologia dei disastri.
L’unico luogo rimasto vivo a Chernobyl è il cimitero.
Qui, una volta all’anno, nella settimana dopo la Pasqua ortodossa, la popolazione evacuata il 26 aprile 1986 torna a salutare i defunti, preparando un banchetto sulle loro tombe. Il rito viene rispettato dal governo ucraino che, in questa occasione, sorvola sul divieto di sostare nell’area radioattiva.… ... Leggi il resto
Milano: saluto romano a caduti RSI, al cimitero Maggiore
Celebrazione di estrema destra con saluto romano finale alla commemorazione per i caduti della Repubblica Sociale Italiana al Campo 10 del cimitero Maggiore, a Milano. Oltre un centinaio di “camerati” dell’associazione ‘Lealtà e Azione’ e ‘Casapound’ hanno partecipato stamattina al consueto appuntamento per omaggiare i caduti. La manifestazione è stata controllata da un ampio spiegamento di forze dell’ordine. Al momento del saluto la maggior parte dei presenti ha alzato il braccio teso. Ieri, invece, in una celebrazione analoga da parte di altre sigle e associazioni di estrema destra e combattentistiche, era stato urlato ‘sieg heil’ ma senza fare il saluto romano.… ... Leggi il resto
Bari proteste per aumento tariffe illuminazione votiva
Ecco quel che succede quando le tariffe restano ferme per 19 anni. Anche se vengono innalzate al livello medio o inferiore a quello di altri capoluoghi di provincia saltano fuori proteste.
I fatti:
In questi giorni i parenti dei defunti sepolti nel ‘camposanto’ principale della città hanno ricevuto una lettera dalla cooperativa Ariete, gestore dei servizi cimiteriali per conto del Comune di Bari, in cui veniva illustrato l’aumento da 8 a 16 euro del costo annuale per ogni singolo lumino, a cui va aggiunto anche il conguaglio 2015: il nuovo tariffario, infatti, pur essendo stato approvato ufficialmente con una delibera di Giunta lo scorso 29 luglio 2015, sarà applicato retroattivamente dal 1° gennaio 2015.… ... Leggi il resto
Pecore al cimitero
Hanno lasciato pascolare il proprio gregge di ovini e caprini fin dentro l’area del cimitero di Bova Marina. Per questo motivo i carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due fratelli per danneggiamento, introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui, deturpamento e imbrattamento di cose altrui, ricettazione, omessa custodia e malgoverno di animali.
Forse un po’ troppo per qualche pecora che bruca l’erba, con quello che ci tocca vedere oggigiorno!
Da un successivo controllo eseguito all’azienda agricola di proprietà dei due fratelli, però, gli animali sono risultati in maggioranza privi di marchi auricolari/boli endoruminali o censiti alla banca nazionale del Ministero della Salute quali già deceduti o abbattuti.… ... Leggi il resto
Caltanissetta: sbloccata situazione di carenza loculi
Via libera alle sepolture nei loculi di proprietà delle società di mutuo soccorso del capoluogo interessate dall’inchiesta “Perla Nera”.
L’azzeramento dei vertici dei cinque sodalizi aveva prodotto una situazione di stallo impedendo di fatto la tumulazione che necessita del nulla osta dei responsabili.
Dopo le misure interdittive della durata di un anno non c’era nessuno che avrebbe potuto firmare il nulla osta.
I magistrati che hanno coordinato l’inchiesta hanno così delegato il sindaco alla firma di un adempimento obbligatorio per procedere alle sepolture, sbloccando così una situazione che rischiava di mandare al collasso la camera mortuaria del cimitero Angeli.… ... Leggi il resto
Ariano Irpino: cade da un scala per accesso ai loculi
Paura per un uomo all’interno del cimitero di Ariano Irpino, rimasto vittima di una caduta accidentale che poteva avere davvero conseguenze serie. Era andato al cimitero a portare i fiori a propri cari defunti e si era arrampicato su una delle scale per accedere ai loculi ai piani alti, ma è caduto.
Sul posto sono intervenuti prontamente i sanitari del 118 e la Polizia Municipale. Immediato il trasporto al Pronto Soccorso dell’Ospedale Frangipane dove le prime cure i medici ne hanno disposto il ricovero.… ... Leggi il resto
Sequestrato immobile in zona di rispetto cimiteriale
E’ stato sequestrato il 7 aprile 2016, l’immobile di proprietà della società P… sito in via Gennaro Maresca a Piano di Sorrento.
L’operazione è stata condotta dai Carabinieri di Sorrento in collaborazione con i tecnici del Comune di Piano di Sorrento, l’ASL e la Polizia provinciale su richiesta del GIP di Torre Annunziata, il dott. Anzalone, di sequestrare l’intera struttura adiacente al Cimitero comunale. L’accusa è di illegittimità urbanistica in quanto sono contestati, a seguito delle indagini svolte, i titoli edilizi e urbanistici dell’edificio in cui la ditta proprietaria, la P… produce liquori e limoncello.… ... Leggi il resto