Le prime impressioni su TANEXPO dal nostro inviato

Riceviamo e pubblichiamo il primo resoconto di un nostro inviato alla Fiera.

TanExpo 2010 si presenta in modo accattivante, ormai , per antonomasia, la kermesse dei servizi funerari.
Tutta l’esposizione si articola su alcuni padiglioni contigui, senza bisogno di ascensore o scale per accedere ai vari stand.

In attesa dei primi riscontri sui seminari che si terranno nel primo pomeriggio d’obbligo qualche riflessione.

Si nota subito un orientamento piuttosto “sbilanciato” in favore delle imprese funebri, i veri soggetti economici protagonisti dell’evento.

... Leggi il resto

A cosa serve una bara

Tra breve si apriranno le porte della Fiera TANEXPO 2010 a Bologna e la regina storica della manifestazione, la bara, quest’anno rischia grosso. Costruttori con stand ridimensionati per la crisi che ha investito da anni questo settore e attenzione più su altro: composizioni floreali, monumenti funebri, servizi, come tanatocosmesi e cerimonale. Le autofunebri sono col fiato corto e anche l’oggettistica cimiteriale sembra ormai conoscere una fase di stanza del mercato. Settore che tira più degli altri, invece, quello dei crematori e dei prodotti per la cremazione.… ... Leggi il resto

Speciale Fiera TANEXPO 2010

La redazione della Rivista cartacea “I Servizi Funerari”, dei siti www.euroact.net e di www.funerali.org seguirà con degli speciali da Bologna, con inviati all’interno della Fiera, quel che succede a TANEXPO 2010. Così chi non potrà partecipare di persona potrà avere le sensazioni di prima mano dei nostri inviati.… ... Leggi il resto

Comune raggiunge intesa per prezzi calmierati dei fiori per i funerali di Milano

E’ stato illustrato ieri a Milano, a Palazzo Marino, dall’assessore ai Servizi civici Stefano Pillitteri e dai rappresentanti dell’Associazione Dettaglianti Fiori e Piante dell’Unione del Commercio, un’importante intesa tra il Comune e l’associazione dei Fioristi.

L’accordo, che permetterà di offrire piante e fiori a prezzi calmierati in occasione delle cerimonie funebri, “rappresenta un punto d’incontro tra pubblico e privato per tutelare i cittadini che stanno attraversando un momento particolarmente doloroso dovuto alla perdita dei propri cari” – ha detto l’assessore Stefano Pillitteri.… ... Leggi il resto

In fiamme agenzia funebre nel catanese

Attentato incendiario il 17 marzo 2010 ai danni di un’agenzia di onoranze funebri, a Pedara, in provincia di Catania. Data alle fiamme, nella notte, dopo essere stata cosparsa di liquido infiammabile, la porta d’ingresso dell’impresa. Il fuoco ha interessato anche parte dei locali. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Indagini sono in corso.… ... Leggi il resto

Trasporti funebri internazionali tra Spagna e Francia

Riportiamo la risposta scritta ad interrogazione fatta all’Assemblea francese in merito al trasporto di cadaveri tra Francia e Spagna.

FRANCE – ESPAGNE
TRANSPORTS FUNERAIRES INTERNATIONAUX
HOPITAL TRANSFRONTALIER DE PUIGCERDA
REPONSE
DU MINISTRE DES AFFAIRES ETRANGERES
ET EUROPEENNES,
BERNARD KOUCHNER,
A UNE QUESTION ECRITE
DE L’ASSEMBLEE NATIONALE

(Paris, 6 octobre 2009)

Selon l’accord sur le transfert des corps des personnes décédées signé à Strasbourg le 26 octobre 1973, tout corps d’une personne décédée doit être accompagnée au cours du transfert international d’un document spécial dénommé “laissez-passer mortuaire” délivré par l’autorité compétente de l’Etat de départ.… ... Leggi il resto

Funerali laici e acattolici a Venezia

E’ recente la notizia che a Venezia e’ a disposizione dei cittadini che volessero celebrare un rito funebre in forma civile o di religione non cattolica una nuova sala dedicata situata nell’ex refettorio del convento di San Michele in Isola.
Si tratta della prima area dedicata allo scopo in laguna; una struttura analoga, sempre realizzata dal Comune, si trova in terraferma, a Chirignago. Per riservare lo spazio per l’ultimo saluto ad un congiunto occorrera’ prenotarla alla Direzione Cimiteri di Venezia, Isola di San Michele, nella fascia oraria 9 – 11.30, dal lunedi’ al sabato.… ... Leggi il resto

Sabato 27 marzo a Bologna si parla di riforma dei servizi funerari

ImageIl 27 marzo 2010, alle 12.00, presso la SALA CONCERTO – Centro Servizi – 1° piano della Fiera di Bologna, in occasione di TANEXPO 2010 si terranno “Gli Stati Generali del sistema funerario e cimiteriale italiano”
Saranno presenti: Senatore Ulisse Di Giacomo (nella foto) Relatore del D.L. AS 56 “Disciplina delle attività nel settore funerario”, Luigi Litardi – Vice Presidente BolognaFiere S.p.A., Franco Ferrari – Presidente ASSOCOFANI
Associazione Italiana Produttori Cofani Funebri, Giuseppe Bellachioma – Presidente FEDERCOFIT
Federazione del Comparto Funerario Italiano, A.… ... Leggi il resto

Passi in avanti del processo di Milano per il racket del caro estinto

Accolte tutte le richieste di costituzione a parte civile nel processo a carico di 24 imputati, tra imprenditori e infermieri, coinvolti nell’inchiesta del pubblico ministero Grazia Colacicco che con gli arresti dell’ottobre 2008 ha smantellato una capillare attività di corruzione e rivelazione di segreti d’ufficio perpetrata da diverse agenzie di pompe funebri che si spartivano illecitamente il mercato delle salme. Il Comune di Milano è dunque parte civile, così come gli ospedali San Carlo e Pio Albergo Trivulzio “traditi” dai dipendenti infedeli addetti alle camere mortuarie che, secondo l’accusa, segnalavano i decessi alle agenzie e in cambio ricevevano mazzette.… ... Leggi il resto

Tra una settimana TANEXPO

ImageManca una settimana a TANEXPO e la manifestazione si preannuncia anche quest’anno ricca di novità e di opportunità.
Dal 26 al 28 marzo 2010 TANEXPO animerà i padiglioni 16, 21 e 22 di BolognaFiere dove i visitatori attesi potranno trovare il meglio della produzione funeraria e cimiteriale italiana e internazionale, cofani e urne, auto funebri, accessori, arte cimiteriale, marmi, gra-niti, sculture, fotoceramiche, impianti di cremazione, prodotti sanitari e tutto quello che il settore richiede.
Un’offerta ampia e all’avanguardia, aperta al futuro e alle nuove realtà, ma allo stesso tempo attenta alla tradizione e alla valorizzazione del prodotto di qualità e di lavorazione artigiana, imprescindibile caratteristica per la crescita e lo sviluppo del mercato della funeraria.… ... Leggi il resto

Ruba furgone funebre. Preso dopo poco dai Carabinieri !

Un ladro ha rubato un mezzo di un’agenzia di pompe funebri davanti alla parrocchia di San Pietro e Paolo a Saronno durante un funerale. Ma non ha fatto molta strada il 35enne di Saronno, e’ stato fermato e arrestato dai Carabinieri di Cantu’ a Mozzate (Como), a pochi chilometri di distanza, mentre era alla guida del furgone, non adibito al trasporto di bare, ma al seguito del funerale… ... Leggi il resto

Savona infinita

Rinviato al prossimo 7 giugno (per correggere un errore sul capo di imputazione del decreto di rinvio a giudizio) il processo a 14 tra dipendenti ospedalieri del San Paolo e titolari di imprese di pompe funebri savonesi accusati di aver ‘consigliato’ in cambio di denaro i parenti di alcuni pazienti morti in ospedale a scegliere un’impresa piuttosto che un’altra. Per i dipendenti l’accusa è di corruzione e concussione, per gli altri di corruzione. L’inchiesta si riferisce a fatti del 2002-2003.… ... Leggi il resto

Candidatura di impresario funebre per il Comune di Venezia. Le sue proposte elettorali

ImageUn candidato leghista veneziano, titolare di una impresa di pompe funebri, ha steso un programma di governo al cui primo punto c’è la questione dei costi delle esequie – onerosa ritualità con cui gli umani salutano i loro confratelli estinti -. Nel volantino elettorale, il candidato rivendica la forza della sua intelligenza alla faccia della cultura. Ecco un estratto del suo programma elettorale : “Mi impegnerò perchè Voi cittadini, non dobbiate più pagare (come succede dal 2003 ad oggi) le varie ed inutili spese cimiteriali come cremazione,inumazione ed altro.”… ... Leggi il resto

Quando si dice … ligi alle regole

ImageLa polizia di New York ha rimosso una vettura parcheggiata illegalmente davanti ad una agenzia di pompe funebri senza accorgersi che nel veicolo c’era una bara con un cadavere. Il furgone nero è stato rimosso dagli agenti e trasportato in un garage a Manhattan per i veicoli sequestrati. Il cartello che autorizza la vettura al parcheggio nello spazio apposito era scivolato dall’interno del parabrezza e non era quindi visibile. Ligi alle regole!

Se pensiamo a quel che sta succedendo in Italia, vien quasi da … piangere… ... Leggi il resto

Vanno a fuoco 2 carri funebri nel milanese

Liquido infiammabile e un’effrazione sono questi gli elementi che hanno confermato ai vigili del fuoco e ai carabinieri la natura dolosa dell’incendio avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì ai danni del capannone delle pompe funebri Socaf di proprietà di Oscar Persico all’estrema periferia di Caronno Pertusella, in via Ponchielli nel comune di Garbagnate Milanese (MI). Il fuoco ha danneggiato irreparabilmente un furgone Renault Traffic e due carri funebri entrambi Mercedes.… ... Leggi il resto

Loculo stretto a Calderara di Reno. Famiglia denuncia Comune e impresa funebre

A Calderara di Reno (Bologna) una famiglia ha denunciato ai Carabinieri sia il Comune che l’impresa funebre perché o il loculo non era di dimensioni giuste o la cassa era troppo grande per quel loculo.

E’ durante il funerale che ci si accorge da parte del personale presente che la bara non entra nel loculo appena avuto in concessione dal Comune. E non è sufficiente tagliare qualche corniche della bara per farla entrare. La cosa si è risolta con la messa a disposizione di un loculo più largo, ma la famiglia chiede i danni morali.… ... Leggi il resto