SEFIT chiede a Governo e Parlamento di intervenire per riportare il settore funerario sotto controllo

“La notizia di 168 persone indagate, con 20 arresti domiciliari finora effettuati, nel cagliaritano e nuorese, nell’ambito di una maxi operazione sul mercato dei servizi funebri in Sardegna, non ha che confermato quanto stiamo denunciando da anni.” – questo il commento dell’ing. Fogli della SEFIT. Secondo SEFIT, l’Associazione che rappresenta principalmente le gestioni pubbliche sia funebri che cimiteriali, “è l’ultimo episodio di una sequenza che periodicamente si ripete e che riporta necessariamente in primo piano la necessità di velocizzare l’iter per la disciplina del settore funebre e cimiteriale, sulla base dei contenuti dell’AS1611”.… ... Leggi il resto

CODACONS, chiede “INDAGINI IN TUTTA ITALIA su camere mortuarie e attività funebre

Non è la prima volta che viene scoperto un mercato sul caro estinto fatto di tangenti, il fenomeno è diffusissimo e riguarda molti ospedali italiani”. Lo afferma il Codacons, intervenendo sull’operazione condotta a Cagliari e che oggi ha fatto finire agli arresti domiciliari 20 necrofori, mentre sono stati 148 complessivamente gli indagati. “Fin dal 2001, quando lo scandalo scoppiò a Torino, il Codacons denunciò come le tangenti delle camere mortuarie riguardassero tutto il territorio nazionale – spiega il presidente Carlo Rienzi -.… ... Leggi il resto

Ferrara in utile

Si sono tenute il 29 aprile 2016 le assemblee di approvazione dei bilanci dell’anno 2015 di Holding Ferrara Servizi Srl e delle società controllate Ferrara Tua Srl (nata dalla fusione di Amsefc Spa e Ferrara TUA Spa), Amsef Srl, AFM Farmacie Comunali Srl, Acosea Impianti Srl e STU Ferrara Immobiliare Spa.
Tutte le società hanno chiuso l’esercizio 2015 in utile. «I risultati delle singole società – dice l’amministratore Paolo Paramucchi – confluiscono poi nel bilancio di Holding Ferrara Servizi srl, che sviluppa un utile di esercizio di 2.856.690,13 euro.… ... Leggi il resto

Come fare la detrazione fiscale per i funerali pagati nel 2015 e anni seguenti

Si è aperta lunedì 2 maggio la “seconda fase” della dichiarazione dei redditi per chi si è avvalso del 730 precompilato (disponibile online dal 15 aprile scorso).
Da ora in poi, infatti, il modello potrà essere ritrasmesso alle Agenzie delle Entrate così com’è o modificato e integrato con nuovi dati.

Per fare le modifiche o aggiungere detrazioni varie non considerate dal Fisco i circa 20 milioni di contribuenti (questa la platea potenziale) interessati potranno o intervenire sul modello da soli dal proprio pc oppure avvalersi dell’aiuto di un intermediario abilitato (commercialista privato o Caf).… ... Leggi il resto

Funerale con carrozza a Termoli: tradizione Rom per la morte di un capo

Il funerale di un capo rom di Termoli ha creato una lunga scia di traffico su viale Pertini e fino al cimitero. La bara è stata posizionata dentro una carrozza nera e oro trainata da cavalli scuri e guidata da un cocchiere. Davanti, corone d’alloro e petali di fiori, dietro la musica funebre eseguita dalla banda, come nella migliore tradizione di questa comunità.… ... Leggi il resto

Fuoco doloso per un carro funebre vicino ad Ortona

Un incendio ha distrutto nella notte di qualche giorno or sono un furgone Mercedes adibito a trasporto funebre di proprietà di una ditta funebre di Santa Maria Imbaro.
Le fiamme si sono sviluppate intorno alla mezzanotte sotto all’abitazione del titolare che ha immediatamente chiamato i vigili del fuoco.
Circa un’ora e mezzo per spegnere il rogo e per mettere poi in sicurezza altre due auto della società. Si sospetta l’origine dolosa dato che sulla cappotta del mezzo è stato trovato liquido infiammabile, verosimilmente gasolio.… ... Leggi il resto

Siracusa: Il Comune vuole che i manifesti funebri siano affissi solo nelle zone prestabilite

Rimuovere gli annunci funebri attaccati fuori dalle bacheche ad essi dedicate. È questo il contenuto di una diffida inviata dal Servizio affissioni alle agenzie affinché si torni al rispetto delle norme e dei regolamenti.
L’invito è di rimuovere entro 10 giorni gli annunci attaccati fuori dagli spazi autorizzati e, conseguentemente, a pulire i muri. Se ciò non dovesse accadere, interverrà il Comune e le spese saranno poi addebitate alle agenzie responsabili della violazione.… ... Leggi il resto

Il comune di Gorizia affida a terzi il servizio di pompe funebri

Il Comune di Gorizia esternalizza i propri servizi funebri.
L’amministrazione municipale ha pubblicato l’invito a presentare manifestazioni d’interesse rivolto alle ditte del settore interessate a occuparsi sul territorio goriziano dei servizi di trasporto feretri e necroforato. Raccolte le adesioni, si procederà con la gara vera e propria, che sarà esperita con la formula della procedura ristretta a invito.
Attualmente il servizio è gestito in house dal Comune, con tariffe decisamente concorrenziali rispetto a quelle praticate dalle agenzie di pompe funebri private.… ... Leggi il resto

Storia di ordinaria pietà

Un signore di 70 anni è morto qualche giorno fa a Francavilla Fontana, cittadina pugliese, in completa solitudine.
Non si trattava di indigente, ma di persona sola. Difatti in paese, l’uomo non aveva parenti o amici e l’ultima persona che gli era rimasta era un avvocato che gli faceva da tutore legale.
In casi del genere, l’agenzia di pompe funebri si limita a preparare la salma, metterla in una bara e portarla al cimitero per la sepoltura, senza funerale.… ... Leggi il resto

Controlli dei Carabinieri su imprese funebri nel salernitano

Aziende di pompe funebri del Vallo di Diano nel salernitano sono state sanzionate al termine di una capillare attività di controllo messa in atto nelle scorse settimane da parte del Nucleo Ispettorato del lavoro dell’Arma dei carabinieri.
Le verifiche hanno interessato in particolare alcuni comuni del Vallo di Diano del Tanagro e in diversi casi sono state rilevate delle violazioni alla legge che regola la materia.
Ora, a parte le eventuali violazioni di natura penale, spetterà invece ai comuni dove le ditte in questione hanno la propria sede elevare le sanzioni amministrative previste dalla normativa di settore.… ... Leggi il resto

EFI sulla situazione del settore funebre

Gianni Gibellini, impresario funebre e presidente di Efi, Eccellenza funeraria italiana, a proposito della condizione del proprio settore, ha dichiarato: «Il nostro settore è vessato da lavoro nero, illegalità e mancanza di trasparenza. Ci sono aziende che non possiedono neppure un’auto funebre, la prendono a noleggio in caso di necessità. Altre, invece, non hanno nessun dipendente assunto regolarmente. È concorrenza sleale, al limite della legalità, io credo».
«In Italia ci sono mediamente 630mila decessi l’anno, trend peraltro destinato a crescere – spiega –.… ... Leggi il resto

Detrazioni spese funebri: saranno nel 730 precompilato

L’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata 2016 per circa 30 milioni di contribuenti a partire dal 15 aprile.
La dichiarazione precompilata si basa sulle certificazioni dei sostituti d’imposta per redditi di lavoro dipendente e assimilati, pensioni e compensi per attività occasionali di lavoro autonomo. Il modello contiene, inoltre, le informazioni presenti in Anagrafe tributaria relative alle spese di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico, ai versamenti effettuati con il modello F24, alle compravendite immobiliari, ai contratti di locazione registrati e alla dichiarazione dei redditi dell’anno precedente.… ... Leggi il resto

Vigonza: il Comune si fa interprete della cittadinanza per avere servizi funebri a prezzi concordati

E’ pronto un protocollo d’intesa, valido fino al 2022, tra l’amministrazione comunale di Vigonza e le imprese funebri che vorranno aderire. «Abbiamo fatto una ricerca di mercato che ci ha consentito di stabilire il costo di servizi funebri di qualità minima garantita a prezzi convenzionali» spiega il sindaco Nunzio Tacchetto.
1.450 euro dovrà costare il servizio funebre per salme da inumare nel campo comune con la fornitura del cofano di misura standard in larice verniciato dallo spessore di 2,5 centimetri.… ... Leggi il resto

Rovigo: gli orientamenti del PD er la riorganizzazione dlele partecipate pubbliche polesane

Il coordinamento Unione comunale del PD di Rovigo ha definito in questi giorni un programma per rafforzare i servizi pubblici sul territorio e riordinare le partecipazioni dei Comuni nel quadro della riforma Madia. A presentarlo Tosca Malagugini, segretaria del coordinamento comunale.
Tralasciando le altre grandi scelte (su acqua, rifiuti, energia, ecc.) il piano ridefinisce gli obiettivi operativi di Asm Rovigo Spa, prevedendo:
la prosecuzione dei servizi cimiteriali e di illuminazione votiva, dei servizi attinenti a pubblicità e pubbliche affissioni, della gestione dei parcheggi, la scissione del ramo d’azienda “gestione calore” in una new company detenuta dal Comune di Rovigo, per dare luogo, successivamente, ad una Esco (Energy service company ) da aprire ad un partner privato al fine di procedere alla completa riqualificazione energetica del comune di Rovigo e degli altri comuni Polesani impegnati nell’attuazione dei Paes (piani d’azione per l’energia sostenibile), anche accedendo a finanziamenti Ue.… ... Leggi il resto

Impresa funebre di Monselice: trovato circa un etto di marijuana e qualche grammo di hashish

I Finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Este, nell’esecuzione di un’ordinaria attività di verifica fiscale intrapresa nei confronti di una nota agenzia di onoranze funebri di Monselice (Pd), hanno rinvenuto circa un etto di marijuana e qualche grammo di hashish. Le sostanze stupefacenti sono state immediatamente sequestrate dai militari che hanno anche proceduto all’arresto del titolare dell’impresa.
Durante le meticolose ricerche della contabilità aziendale, le Fiamme Gialle hanno scovato la sostanza nei magazzini dell’agenzia, abilmente celata tra cuscini, drappi e luminarie, e custodita all’interno di tre barattoli di vetro.… ... Leggi il resto

Cantone in audizione al Senato: attività funebre con livello di evasione elevato

Il 3 marzo 2016 il Presidente dell’Autorità Anticorruzione è stato ascoltato dalla Commissione XII del Senato in una audizione che ha interessato la sanità e pure il settore funebre.
“La sanità è da sempre uno dei settori oggetto del malaffare e anche di gruppi affaristici legati alla criminalità organizzata”. Così ha esordito Cantone.
E per quanto concerne il settore funebre ha esplicitamente detto:
Un riferimento anche alle attività funerarie.
“E’ un problema rilevante. Ma perché non prevedere l’iscrizione delle ditte a white list o di escludere chi è raggiunto da interdittive antimafia. ... Leggi il resto