Comincia a montare la solita storia in base alla quale talune celebrità rock non siano veramente morte. Capita anche ora con Michael Jackson. Circolano voci che la morte sia tutta una montatura per non saldare la montagna di debiti che ha lasciato. Ma vediamo un pò difficile supporre una montatura se è vera l’affermazione che il cervello della pop star è ancora all’istituto di medicina legale per effettuare altre indagini tossicologiche. Di sicuro c’è che la bara dove si dice siano contenute le sue spoglie mortali è costata una fortuna, visto che è placcata d’oro a 14 carati.… ... Leggi il resto
Categoria: Attivitafunebre
La bara placcata d’oro
Comincia a montare la solita storia in base alla quale talune celebrità rock non siano veramente morte. Capita anche ora con Michael Jackson. Circolano voci che la morte sia tutta una montatura per non saldare la montagna di debiti che ha lasciato. Ma vediamo un pò difficile supporre una montatura se è vera l’affermazione che il cervello della pop star è ancora all’istituto di medicina legale per effettuare altre indagini tossicologiche. Di sicuro c’è che la bara dove si dice siano contenute le sue spoglie mortali è costata una fortuna, visto che è placcata d’oro a 14 carati.… ... Leggi il resto
Ancora infiltrazioni malavitose nelle onoranze funebri
Il procuratore aggiunto di Roma Giancarlo Capaldo, il capo del centro operativo Dia Paolo La Forgia ed il comandante provinciale dei carabinieri di Latina Roberto Boccaccio e il gip Cecilia Demma hanno reso noto di aver contestato agli indagati fratelli Venanzio e Carmelo Giovanni Tripodo, a seconda delle posizioni, i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione per delinquere, corruzione, falso e abuso d’ufficio. Il teatro delle attività illecite si trova a Fondi (LT) dove, secondo quanto accertato, sarebbero finiti, in seguito alla guerra tra cosche di Reggio Calabria, i proventi dell’attività di spaccio e di usura realizzati dal clan Tripodo.… ... Leggi il resto
Blitz nel napoletano per contrastare racket pompe funebri: 12 i provvediemnti restrittivi
Sono stati notificati 12 provvedimenti restrittivi ( tre di arresto e 9 per obbligo di firma) firmati dal gip, su richiesta della dda napoletana, nei confronti di un’organizzazione criminale di Marano vicina al clan Polverino. per tutti l’accusa è di estorsione, corruzione ed illecita concorrenza con minaccia o violenza, con l’aggravante del metodo mafioso.
L’indagine nasce dalla denuncia per estorsione presentata dal titolare di una agenzia di onoranze funebri: con intercettazioni, riprese fotografiche e video, con dichiarazioni di collaboratori di giustizia, sono stati raccolti elementi di colpevolezza nei confronti dei destinatari dell’ordinanza del gip, relativi all’acquisizione del monopolio dei servizi funebri nell’area nord della provincia di Napoli con il consenso del clan Polverino, dominante sul territorio.… ... Leggi il resto
Incendiate a Venezia metà delle gondole funebri
Un incendio ha distrutto la scorsa notte alcune imbarcazioni dedicate al trasporto funebre a Venezia. L’Amministrazione comunale ha reso noto che l’incendio «ha ridotto della metà la capacità di trasporti funebri nella città».
Le fiamme si sono sviluppate nel centro storico, nei pressi di Rio della Misericordia e fanno seguito a un altro incendio, quello che, nella notte tra il 19 e 20 maggio scorso, ha ridotto in cenere un’altra barca funebre. Secondo l’Amministrazione comunale, gli incendi potrebbero essere “legati alla decisione del Comune di liberalizzare i servizi di trasporto funebre”, come sottolineato in una nota.… ... Leggi il resto
Vuole una bara semplice e no la ottiene
Una donna, a seguito della morte dell’anziana madre, si rivolge ad un’impresa di onoranze funebri affinché quest’ultima compia le varie attività relative alle esequie della madre.
Senonché l’impresa convenuta, come emerso nel processo, compie alcune inesattezze. Dapprima indica sui manifesti l’orario del funerale errato (errore cui all’ultimo momento riesce a porre rimedio), e successivamente fornisce un tipo di a bara diversa da quella ordinata.
Dalle risultanze testimoniali emergerà come la de cuius avesse, in particolare, espresso molte volte la volontà di essere sepolta all’interno di una cassa semplice e senza ornamenti.… ... Leggi il resto
Funerale via SMS
Ha organizzato fin nei minimi particolari il suo funerale con tanto di appuntamento con l’agenzia di pompe funebri e poi si è tolto la vita. E’ l’incredibile decisione presa da un insegnante di Mazara del Vallo (Trapani) di 52 anni. Ieri l’insegnante ha invitato i suoi familiari, con un sms, per le 11 dopo avere chiamato la ditta di pompe funebri. Ma nel frattempo si è impiccato al balcone della residenza estiva dei genitori a Tonnarella, nel trapanese.… ... Leggi il resto
Controcorrente
Al mondo muore in media una persona ogni 1,8 secondi. Un’industria che solo negli stati uniti fattura 11 miliardi di dollari: componenti chimici per l’imbalsamazione, produttori di bare, fiorai, compagnie che producono cosmetici, industrie automobilistiche, cimiteri, agenzie assicurative agenzie di pompe funebri, produttori di lapidi.
In media il costo per un funerale negli Stati Uniti è di 6.500 $ (4.500 €), escluso il posto al cimitero. Si può compere un posto al cimitero su Craiglist per soli 1000 $ (650 €).… ... Leggi il resto
Compra cocaina usando il carro funebre
Dopo aver trasportato una salma, ha usato il carro funebre per andare ad acquistare cinque grammi di eroina. L’uomo, 33 anni, autista della Pubblica assistenza di Piombino (Livorno), e’ stato arrestato dalla Polizia, il giudice gli ha concesso gli arresti domiciliari. In manette anche il pusher, in Italia senza permesso di soggiorno. L’acquisto dello stupefacente e’ avvenuto nel carro funebre… ... Leggi il resto
Lettera agli euroaprlamentari del Presidente italiano delle Misericordie
Il Presidente delle Misericordie d’Italia, Gabriele Brunini, ha inviato a tutti i neoeletti al Parlamento Europeo di Strasburgo la seguente lettera:
… ... Leggi il resto“Aiutare il volontariato significa investire sul futuro della propria comunità”. Questo il senso di una lettera che il Presidente delle Misericordie d’Italia, Gabriele Brunini, ha inviato a tutti i neoeletti al Parlamento Europeo di Strasburgo.
“L’Unione Europea deve essere per tutti noi una grande opportunità materiale e morale -afferma il presidente Brunini-. Deve rappresentare in particolare la grande occasione per tutti i cittadini di veder appagate le proprie speranze e le proprie aspettative e deve segnare un traguardo di fratellanza fra i popoli che tutti noi, da tempo, attendiamo con ansia.
Crisi di liquidità anche per ditta produttrice di bare
La storica fabbrica di cofani funebri Lavalle, è in crisi. Un paio di settimane fa una giornata di sciopero ha portato i 46 dipendenti in corteo, ricevuti in Municipio dal sindaco di Venasca (vicino a Saluzzo) Ballatore. La ditat Lavalle è in grave crisi di liquidità. L’agenzia Equitalia ha recentemente chiesto il sequestro del deposito dei legnami in quanto creditrice, producendo di fatto la chiusura dell’attività lavorativa. Ora i sindacati hanno aperto un tavolo di trattativa con gli enti locali, a cominciare dal Comune e dall’Amministrazione provinciale, per cercare di sbloccare la situazione, far riprendere la produzione ed evitare la chiusura dello stabilimento, fatto che comporterebbe di lasciare a casa 46 persone, 40 operai e 6 impiegati.… ... Leggi il resto
GB: a 20 anni impresaria funebre
Non e’ mai stata attratta da un lavoro ordinario e cosi’ le e’ sembrata la scelta piu’ naturale del mondo quella di seguire le orme del padre in un’agenzia funebre. Louise Ryan si ritrova cosi’, dopo 12 mesi di tirocinio, ad essere diventata ad appena 20 anni la piu’ giovane direttrice di servizi funebri di tutto il Regno Unito. Nulla di strano per lei che prima di intraprendere questa carriera ha fatto la parrucchiera ed ha lavorato in un call center.… ... Leggi il resto
Il museo delle bare di fantasia
Fantasy Coffins, il Museo di Storia delle pompe funebri a Houston in Texas, è un “cult” per tutti gli appassionati di atmosfere “dark”. Il museo è stato creato da un lavoratore di pompe funebri, Robert Waltrip e ospita un numero impressionante di artefatti, bare e informazioni pratiche sui funerali, da tutto il mondo. Volete avere un funerale originale dopo la morte? Non volete fare più piangere i parenti per voi? Il Museo di Storia del Funerale vi mostrerà come affrontare la propria morte con umorismo.… ... Leggi il resto
Ma perché non andare agli uffici cimiteriali?
Acquista, tramite un’agenzia di pompe funebri, un loculo nel cimitero di Prima Porta, ma dopo due mesi scopre che la struttura è occupata da un’altra salma. Riceve indietro la somma, 3.300 euro, precedentemente versata, ma l’assegno è scoperto. Da qui la denuncia alla procura per truffa ed appropriazione indebita. Protagonista del caso Domenico Martini. Nel febbraio scorso l’uomo, dopo aver usufruito del pacchetto funerario dell’agenzia in seguito alla morte del fratello, si rivolge alla medesima impresa per l’acquisto di un loculo dove deporre le spoglie mortali della propria nonna materna, deceduta all’età di 90 anni nel ’75.… ... Leggi il resto
Alzato al livello massimo l'allerta per l'influenza suina
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la pandemia per l’influenza suina dopo gli ultimi sviluppi della diffusione del virus A-H1N1, che finora ha contagiato 28.000 persone in 74 Paesi del mondo con 141 morti. Il livello d’allerta è stato alzato a 6, pari al massimo dell’emergenza. Si tratta della prima pandemia del 21esimo secolo.… ... Leggi il resto
Alzato al livello massimo l’allerta per l’influenza suina
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la pandemia per l’influenza suina dopo gli ultimi sviluppi della diffusione del virus A-H1N1, che finora ha contagiato 28.000 persone in 74 Paesi del mondo con 141 morti. Il livello d’allerta è stato alzato a 6, pari al massimo dell’emergenza. Si tratta della prima pandemia del 21esimo secolo.… ... Leggi il resto