La presentazione del volume Il medico di fronte alla morte (secoli XVI-XXI) organizzata per domani alle ore 15 presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Torino (vedi precedente notizia ) è stata annullata a causa di problemi di salute della maggior parte dei relatori.… ... Leggi il resto
Categoria: Appuntamenti
A Torino presentazione di libro sul tema: morte, medicina e società
Martedì 3 febbraio 2009 alle ore 15 presso la sala Principi d’Acaia del Rettorato dell’Università degli Studi di Torino (piano terra, ingresso da via Po 17 e da via Verdi 8) sarà presentato il volume edito dalla Fondazione Fabretti, Il medico di fronte alla morte (secoli XVI-XXI), frutto di una ricerca internazionale di due anni organizzata dalla Fondazione sul tema Morte, medicina e società in età moderna e contemporanea.
Il libro, a cura di Giorgio Cosmacini e Georges Vigarello, raccoglie i contributi di studiosi italiani e francesi che analizzano la figura del medico di fronte alla morte e al morire nella società occidentale nel corso degli ultimi cinque secoli da un punto di vista storico, antropologico e sociologico.… ... Leggi il resto
SEFIT10 spostato al 22 gennaio 2009 per evitare sovrapposizioni con sciopero
Federutility SEFIT ha reso noto che per prevenire possibili disagi nella partecipazione al Forum SEFIT10 – 2008, prima ipotizzato al 12 dicembre 2008, dovuti all’ipotizzato sciopero generale per la data prevista, è stata spostata la data del tradizionale incontro annuale al giovedì 22 GENNAIO 2009, con inizio alle ore 10.00 e termine alle ore 17.00, sempre a Roma, presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL (2° piano interrato) in via Cavour 179/A. Il programma della manifestazione resta il medesimo ed è visionabile cliccando Conferenze SEFIT… ... Leggi il resto
Rinviato a Gennaio 2009 SEFIT10
Non succedeva da anni: SEFIT 10, l’annuale Forum della Federutility SEFIT, non si farà più a metà dicembre 2008. Con un asciutto comunicato la SEFIT ha fatto sapere che “A causa dell’ipotizzato sciopero generale del 12 dicembre p.v., l’incontro Sefitdieci 2008, programmato nello stesso giorno, sarà rimandato alla seconda metà di gennaio. Seguirà comunicazione con la nuova data.“. Non è l’unica novità: anche la commissione funeraria che si tiene ordinariamente il giorno prima dell’evento, è stata spostata in città del Nord Italia, per ridurre i possibili disagi per chi viaggia, connessi ad uno scipero che si ritiene creerà notevoli difficoltà, soprattutto per chi viaggia in treno o in aereo.… ... Leggi il resto
SEFIT10 2008 a Roma il 12 dicembre
Il tradizionale appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da SEFIT-Federutility si terrà a Roma l’intera giornata di
VENERDÌ 12 DICEMBRE 2008
con inizio alle ore 10.00 e termine alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL (2° piano interrato) in via Cavour 179/A.
Il forum, denominato Sefitdieci 2008, è mantenuto come discussione aperta e con il contributo libero dei partecipanti, i quali potranno illustrare esperienze, problemi, quesiti, idee e proposte purché entro un tempo massimo di 10 minuti per intervento, provocando la discussione e ottenendo risposta dagli esperti presenti.… ... Leggi il resto
Zama: primo convegno nazionale su questo materiale
Il 28 novembre 2008 si terrà il 1° Convegno Nazionale “Zama, quando e perché”, dedicato all’approfondimento delle caratteristiche di utilizzo e applicabilità della Zama, nella prestigiosa sede centrale della Banca Popolare di Lodi progettata da Renzo Piano.
Sarà un convegno innovativo, che potrà contare sull’apporto di relatori di alto profilo professionale.
Il programma della giornata sarà articolato in due distinti momenti: nel corso della mattina ci sarà una sessione rivolta ai designer e a tutti coloro che utilizzano o potrebbero utilizzare la Zama come materiale base per la creazione dei loro prodotti.… ... Leggi il resto
Libro bianco sulla cremazione il 30 maggio a Bruxelles
Pubblichiamo le motivazioni e il programma di un convegno per la presentazione ad alcuni membri del Parlamento europeo di un libro bianco sulla cremazione. La notizia ci è pervenuta da Mr. Xavier Godart, Direttore del crematorio di Bruxelles.
… ... Leggi il resto
Ayant constaté qu’en Europe, les directives environnementales relatives au rejet d’effluents dans l’atmosphère par les crematoriums étaient fort différentes d’un pays à l’autre, des gestionnaires, tant publics que privés, de crematoriums européens ont décidé de constituer un groupe de réflexion et de travail sur le sujet.
L'esposizione delle spoglie di Padre Pio
Da oggi, a San Giovanni Rotondo, ci sara’ l’esposizione ai fedeli del corpo estumulato di Padre Pio da Pietrelcina. Ieri il corpo del santo è stato collocato nella cripta del santuario dedicato alla Madonna delle Grazie, dove le spoglie sono sempre state dal momento della sepoltura del santo, avvenuta 40 anni fa. Nei giorni passati dalla estumulazione (il 2 marzo scorso) il corpo e’ stato sottoposto a particolari trattamenti che ne consentano l’esposizione. Il volto di Padre Pio si ritiene debba essere coperto da una maschera di cera giunta nei giorni scorsi dal museo londinese Madame Tussauds.… ... Leggi il resto
Assemblea della FIC a Bologna il 19 aprile 2008
La Federazione Italiana per la Cremazione (FIC) ha convocato per sabato 19 aprile 2008 la propria assemblea annuale. Il tradizionale appuntamento avrà luogo a Bologna e sarà anticipato nella giornata precedente da un Convegno titolato: “Decisioni di fine vita: diritti individuali e diritti collettivi nell’Italia del terzo millennio”.… ... Leggi il resto
In luglio, in Inghilterra:"Cremation & burial cnference and exhibition"
Following the overwhelming success of the International Cremation & Burial Conference & Exhibition 2007 the major organisations have decided to hold a similar event in 2008 at the Hilton, Newcastle Gateshead. For the second year in a row the major organisations in the UK have come together to stage an annual conference and exhibition in response to requests from delegates and exhibitors alike.
The venue and facilities were much appreciated by those who attended the 2007 conference so it has been decided to use the venue again, for 2008 only, but for the convenience of delegates and exhibitors this year’s conference will be held at an earlier date.… ... Leggi il resto
Verso un modello europeo dell'organizzazione del servizio funebre?
Il convegno svoltosi sabato 29 marzo 2008 a TANEXPO 2008, dal titolo “L’organizzazione del servizio funebre. Verso un modello europeo” si è aperto con un pregevole intervento di Maria Luisa de Yzaguirre neo Presidente dell’ASCE (associazione europea dei cimiteri significativi), che ha illustrato alcune soluzioni adottate nei cimiteri di Barcellona, alla luce della grande diffusione, avuta in questi ultimi anni dalla cremazione, e in particolare della situazione che si è determinata in cui il 70% delle ceneri non resta al cimitero.… ... Leggi il resto
Considerazioni finali su TANEXPO 2008
… ... Leggi il restoIl comunicato stampa conclusivo della Organizzazione
Si è chiusa oggi l’edizione 2008 di TANEXPO, la più importante rassegna italiana, e una delle più importanti a livello internazionale, dedicata al comparto funerario. “Le aspettative che nutrivamo nei giorni precedenti all’inaugurazione – spiega il presidente di Conference Service, Nino Leanza – sono state pienamente confermate. I visitatori che abbiamo registrato sono stati circa 16mila, il 10% in più dell’edizione 2006 di TANEXPO”. A crescere, in questa prima volta del Salone alla Fiera di Bologna, sono stati anche i metri quadrati di superficie espositiva, in totale 25mila, cioè il 15% in più di quelli utilizzati nella passata edizione.
Cambio di Presidenza in Federcofit
L’Assemblea di Federcofit, svoltasi il 29 marzo 2008 a Bologna, in occasione di Tanexpo 2008, ha eletto Presidente Mario Sciannameo e Vice presidente vicario Giuseppe Bellachioma. Segretario è riconfermato Giovanni Caciolli. Sciannameo succede a Piero Spagnoli, che ha guidato la Federcofit in quest’ultimo biennio. … ... Leggi il resto
Cronaca di un giro in Fiera
E’ sabato, giornata iniziata con un bel sole mattutino.
Alla Fiera di buon’ora è tutto un fervore di preparativi: negli stands di esposizione dei carri funebri si tolgono i teli di protezione, si spolverano amorevolmente questi oggetti del desiderio di impresari funebri. Si ritocca la serie di depliants posti sui tavoli, si riverificano le hostess. I grandi preparativi sono fatti: poi si aprono i cancelli e il fiume di gente si riversa nel salone. Cominciano le domande, sulle caratteristiche tecniche, sui prezzi (nota dolente: è vero che i carri funebri i taliani sono tra i più belli al mondo, ma anche tra i più costosi.… ... Leggi il resto
Il dibattito tra le Federazioni a Tanexpo
Riportiamo, pur con possibili omissioni di cui ci scusiamo preventivamente, la sintesi degli interventi dei 4 relatori Scolaro, Ferrari, Caciolli, Miazzolo, al convegno sul futuro della funeraria in Italia, svoltosi il 28 marzo 2008 a Bologna, in occasione della Fiera TANEXPO.
… ... Leggi il restoScolaro (SEFIT): In una regione priva di una propria normativa specifica spesso ci si chiede quali strumenti occorrano per risolvere i problemi della polizia mortuaria, dovuti anche all’adeguamento con la regolamentazione di regioni magari contigue; a volte, però, ci si sofferma troppo sulla tecnica legislativa da adottare (con quale provvedimento introdurre le nuove regole?),
Serrato confronto a TANEXPO tra SEFIT, FENIOF, FEDERCOFIT e ASSOCOFANI
Carmelo Pezzino, Direttore di Oltre Magazine, ha coordinato il tavolo pubblico di confronto tra i rappresentanti delle 4 maggiori associazioni del settore funerario.
Ha iniziato Scolaro (SEFIT), che ha lamentato la difficoltà di operare con una legislazione sempre meno comprensibile e in ritardo rispetto alla soluzione dei problemi concreti.
“E’ necessario giungere rapidamente ad un provvedimento cornice in materia funeraria, così da incanalare positivamente le norme regionali che ancora devono essere emanate e al tempo stesso contenere talune situazioni già presenti in norme vigenti, difficilmente applicabili.… ... Leggi il resto