Il pensiero di Giovanni Valotti, nuovo presidente di Federutility

Capitalismo municipale alla prova

di Giovanni Valotti 
ARTICOLO pubblicato su Il Sole 24 Ore del 21 agosto 2014

La storia delle imprese municipali ha una lunga tradizione. Molte di queste hanno consentito di infrastrutturare i territori e sono state protagoniste dello sviluppo di servizi pubblici essenziali.

I settori in cui le stesse insistono – ambiente, energia, acqua e trasporti – sono al tempo stesso strategici per il paese e fondamentali per la qualità della vita dei cittadini.

... Leggi il resto

Le ferie all’ISTAT

Come sia possibile che il 18 settembre 2014 l’andamento demografico del nostro Paese, certificato e diffuso dall’ISTAT, sia fermo a tutto il mese di febbraio 2014 è un mistero. Si tratta di 5,5 mesi di ritardo, quando usualmente il ritardo dell’ISTAT è di quattro mesi e in altre nazioni si cerca di essere aggiornati con 2-3 mesi di ritardo al massimo. Che all’ISTAT siano ancora in ferie??

... Leggi il resto

[Fun.News 2674] 13 senatori PD firmano DDL al Senato per disciplinare le attività funerarie

Il senatore modenese del Pd Stefano Vaccari è il primo firmatario di un disegno di legge, che si propone di riordinare l intera disciplina delle attività funerarie e cimiteriali.
Tra le novità introdotte le polizze assicurative funerarie, un piano nazionale per i forni crematori, la lotta all evasione fiscale e alle pratiche concorrenziali scorrette nei confronti delle imprese sane e dei famigliari in lutto.

Con questo disegno di legge spiega Vaccari ci proponiamo di modernizzare e rendere più trasparente l intero settore prendendo atto dei cambiamenti in atto e cercando di garantire un regime di sana concorrenza per gli operatori che lavorano con competenza e professionalità .... Leggi il resto

Mega furto di rame dal cimitero di Riccione

Nella notte fra venerdì 12 e sabato 13 settembre 2014 si è registrato il furto di un quantitativo di circa tre tonnellate di rame dal cimitero nuovo di Riccione, per un valore di circa 13mila euro.
Sono state asportate – riferisce una nota della Geat, la società di gestione cimiteriale – dodici delle quattordici semicupole che fungono da copertura ornamentale per i tetti.
I ladri hanno divelto la sbarra del dissuasore del parcheggio lato Rio Melo e sono così riusciti a entrare, si pensa con un camioncino vista la quantità del rame trafugato.… ... Leggi il resto

Tar Emilia Romagna, Sez. I, 17 settembre 2014, n. 897

Testo completo:
Tar Emilia Romagna, Sez. I, 17 settembre 2014, n. 897
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso n. 866 del 2009 proposto da Arco Guidi – Studio di Architettura S.a.s. di Gianfranco Masi & C., in persona del legale rappresentante Gianfranco Masi, difesa e rappresentata dall’avv. Federico Gualandi e dall’avv. Francesca Minotti, e presso gli stessi elettivamente domiciliata in Bologna, Galleria Marconi n.… ... Leggi il resto

TG.fun 17/9/14 sul trattamento non convenzionale delle ceneri di defunto

E’ on line il TG.fun 17 settembre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata ad un argomento di notevole interesse, cioè il tema del trattamento “non convenzionale” delle ceneri fuori dei cimiteri. Ci riferiamo alle notizie curiose, come quelle dell’urna cineraria che rischia di essere venduta con la casa da parte della vedova … consolabile, ma anche alla moda della trasformazione delle ceneri in vinile, in diamanti ecc.... Leggi il resto

[Fun.News 2673] Nuovo regolamento dell Albo Gestori Ambientali

Dal 7 settembre 2014, con decreto ministeriale 120/2014 è in vigore il nuovo regolamento dell Albo Gestori Ambientali che abroga e sostituisce il precedente decreto 406/1998.
L’effettiva applicazione del nuovo regolamento necessita di una serie di deliberazioni attuative da parte del Comitato Nazionale dell’Albo.
Alcune sono già state emanate.
Nell attesa delle disposizioni di competenza del Comitato Nazionale, restano valide le disposizioni già adottate dallo stesso.
Ugualmente restano valide ed efficaci:
– le domande di iscrizione presentate fino alla data di entrata in vigore del nuovo regolamento le iscrizioni in essere, fino alla loro scadenza le garanzie finanziare già prestate
In fase di prima iscrizione o di variazione di classe il pagamento del diritto annuale è rateizzato: l’importo corrisponde al rateo riferito al 31 dicembre relativamente ai mesi ricompresi dalla data di iscrizione o di variazione di classe.
... Leggi il resto

Tar Campania, Sez. I, 16 settembre 2014, n. 1579

Tar Campania, Sez. I, 16 settembre 2014, n. 1579
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
sezione staccata di Salerno (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 315 del 2014, proposto da:
Giuseppe D’Anzilio e Aurelio Sparano, rappresentati e difesi dall’avv. Lorenzo Lentini, con domicilio eletto in Salerno, al c.so Garibaldi, n. 103;
contro
Comune di Capaccio, in persona del Sindaco in carica pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

AMA Roma mette all'asta 56 tombe, per un valore presunto a base d'asta totale di 3,7 milioni di euro

AMA ha indetto un bando di prequalifica relativo all’asta pubblica per l’assegnazione della concessione di aree e dei manufatti sepolcrali sopra costruiti, in uso settantacinquennale rinnovabile alla scadenza, siti nei cimiteri Verano, Flaminio, Laurentino e Castel di Guido.
I lotti di asta sono 56
, riportati nell’allegato A del bando, recuperabile su internet al seguente indirizzo, dal quale è possibile scaricare ogni altra informazione sulla gara: www.amaroma.it/bandi-gare/forniture/gara/565/

Possono partecipare unicamente i cittadini italiani residenti in Roma Capitale.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2672] Decreto interministeriale stabilisce nuovi modelli semplificati del piano operativo di sicurezza

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il decreto interministeriale 9 settembre 2014 (ex articolo 104-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 ed ex articolo 131, comma 2-bis del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163), con il quale sono stati individuati i modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) del fascicolo dell’opera (FO) del piano di sicurezza sostitutivo (PSS).... Leggi il resto

Papa Francesco al cimitero di Redipuglia: la guerra è una follia

Un pellegrinaggio «per pregare per i caduti di tutte le guerre», per «ricordare i caduti della Grande Guerra a cento anni dalla sua deflagrazione, quelli di tutti i conflitti e per lanciare un messaggio di pace al mondo». Così Papa Francesco, aveva descritto qualche tempo fa quella che sarebbe stata la sua visita al Sacrario militare di Redipuglia, in provincia di Gorizia, per celebrare il centenario della prima Guerra Mondiale.
All’uscita Francesco si è fermato a parlare per qualche minuto con un gruppo di bambini, acclamato dai fedeli.… ... Leggi il resto

Operatore cimiteriale spagnolo rischia il licenziamento per una foto di un resto mortale fatta da una parente del defunto

Celestino Reyna, 55 anni, operatore cimiteriale del cimitero Guardamar del Segura, vicino Alicante, in Spagna, è stato sospeso dal posto di lavoro dopo essersi fatto immortalare con il corpo mummificato di uno degli “ospiti” del camposanto.
L’operatore cmiteriale era stato incaricato di estumulare il corpo di un uomo, morto 23 anni fa, per far spazio alla moglie deceduta da pochi giorni.
A supervisionare i lavori la nipote del defunto e il marito.
All’apertura della bara i tre hanno trovato un resto mortale ben conservato.
... Leggi il resto

[Fun.News 2671] Slitta in avanti l’obbligo di aggregazione per acquisti della Pubblica Amministrazione

II comma 3-bis dell’articolo 33, Dlgs 163/2006, Codice degli appalti, modificato solo qualche mese or sono prevedeva che i Comuni non capoluogo di Provincia, per bandire appalti di beni servizi e forniture, dal 1° luglio 2014 dovevano aggregarsi in Unioni di Comuni o consorzi o rivolgersi a soggetti aggregatori o alla Consip (la centrale unica di acquisti della Pubblica Amministrazione).
Tale obbligo è però slittato in avanti nel tempo, per effetto dell’articolo 23-ter del Dl 90/2014 come modificato dalla sua legge di conversione in legge L.11 agosto 2014, n.... Leggi il resto

Sennori: si va ad ampliamento del cimitero

Il Comune di Sennori (Alghero) comunica di aver assegnato una serie di appalti per quasi 1 milione di euro, con i quali saranno realizzati lavori pubblici per la riqualificazione del paese e il miglioramento dei servizi.
L’intervento più rilevante riguarda l’ampliamento del cimitero comunale, per il quale è disponibile una somma di 512 mila 562,89 euro, di cui 300 mila arrivano da un apposito finanziamento della Regione Autonoma Sardegna, e i restanti 212 mila a carico del Comune.… ... Leggi il resto