Sennori: si va ad ampliamento del cimitero

Il Comune di Sennori (Alghero) comunica di aver assegnato una serie di appalti per quasi 1 milione di euro, con i quali saranno realizzati lavori pubblici per la riqualificazione del paese e il miglioramento dei servizi.
L’intervento più rilevante riguarda l’ampliamento del cimitero comunale, per il quale è disponibile una somma di 512 mila 562,89 euro, di cui 300 mila arrivano da un apposito finanziamento della Regione Autonoma Sardegna, e i restanti 212 mila a carico del Comune.… ... Leggi il resto

Riti funebri, quando la morte non era una livella

Riportiamo, per l’interesse che riveste, l’articolo Riti funebri: quando la morte non era una livella di Aldo Maturo, pubblicato venerdì 5 settembre 2014 sul blog agoravox, al seguente link: http://www.agoravox.it/Riti-funebri-quando-la-morte-non.html

Appunti sui riti funebri del nostro sud, dalle prime ore di lutto al “consuolo”, quando nella piccola vita di paese anche il dolore era motivo di condivisione. Quando la gente ancora moriva in casa, la morte non era una livella. Usi e consuetudini scandivano i riti funebri marcando le differenze fin dalle prime ore di lutto.

... Leggi il resto

Corteo funebre con carrozza e cavalli per funerale di leader ROM

Una carrozza antica al traino di sei cavalli per l’ultimo viaggio di Aquilino Rocambolo Spinelli, uno dei leader della comunità rom nei vari insediamenti di Abruzzo. Il corteo inconsueto ha attraversato le vie di Alba Adriatica per raggiungere la chiesa di Sant’Eufemia, in piazza IV novembre.
Tanta la gente alle esequie che ha cosparso di fiori il percorso.
(Fonte: Canale Youtube Viral.tv)

... Leggi il resto

Inviate foto di cimiteri per edizione 2014 di Wiki Loves Monuments

L’edizione 2014 di Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico internazionale che coinvolge oltre 30 paesi dai cinque continenti, è partita una settimana fa e si protrarrà fino al 30 settembre 2014.
L’obiettivo è la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale locale e la sua paternità appartiene a Wikipedia, che grazie alla sua sezione Wikimedia affida alla rete la memoria di patrimoni universali dell’umanità.
Ottimi i risultati con cui si è distinta L’Emilia-Romagna nel 2013 la quale si è aggiudicata cinque premi su dieci con le foto raffiguranti il Cimitero di San Cataldo (Modena), la Rocca Sanvitale di Fontanellato (Parma), il Cimitero Urbano di Poviglio (Reggio Emilia), il Museo della Cattedrale e il Teatro Comunale di Ferrara.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2670] A Ferrara: Pre-senza. Nuove forme dell assenza

Il progetto "Uno sguardo al cielo"è giunto alla sue terza edizione, e propone anche quest’anno un ricco programma di iniziative.
A partire dal 2 ottobre 2014 e fino all’8 Novembre 2014 partirà una speciale rassegna di eventi dal tema Pre-senza. Nuove forme dell assenza : una serie di incontri, laboratori, seminari, che rifletteranno sul tema della continuita tra vita e morte e sul legame che esiste tra i vivi e tra chi non c è più, attraverso le innumerevoli possibilità espressive offerte dalle diverse forme artistiche.... Leggi il resto

Tar Marche, Sez. I, 10 settembre 2014, n. 786

Testo completo:
Tar Marche, Sez. I, 10 settembre 2014, n. 786
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 611 del 2004, proposto da:
Biondi Donatella s.n.c., rappresentata e difesa dall’avv. Franco Buonassisi, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Ferdinando Zannini in Ancona, via Leopardi, 2;
contro
Comune di Pesaro, rappresentato e difeso dagli avv.ti Maurizio Mancinelli e Mariangela Bressanelli, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv.… ... Leggi il resto

Corso a Ferrara: una occasione per conoscere o aggiornarsi sulla tanatocosmesi, ma anche per incontrare Carlo, redattore di funerali.org

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo: “PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI”venerdì 10 ottobre 2014

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del “Post Mortem” durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro

I destinatari sono: Operatori funebri, Addetti alle onoranze funebri, Responsabili di attività funebre.… ... Leggi il resto

Modena: gestione dei cimiteri affidata a RTI tra CMB e CME

La gestione del cimitero urbano e di tutti i cimiteri frazionali del Comune di Modena è stata assegnata all’associazione temporanea di imprese che fa capo a Cmb e Cme (consorzio modenese edile), a seguito di specifica gara.
Dopo sedici anni la gestione dei cimiteri passerà da Seneca, società di servizi cimiteriali sempre in capo a Cmb, all’associazione temporanea di imprese vincitrice.

«A partire dal 30 di novembre, salvo ritardi nell’aggiudicazione definitiva, prenderemo in gestione tutti gli aspetti relativi ai cimiteri carpigiani, sia quello urbano di via dei Cipressi, sia quelli frazionali – commenta l’ingegner Paolo Andreoli di Cmb – per un periodo d quattro anni, fino al 30 novembre del 2018, quindi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2669] Studio del National Research Council conferma la natura cancerogena della formaldeide

Uno studio del National Research Council conferma la natura cancerogena della formaldeide: secondo il comitato redattore del rapporto, ci sarebbero sufficienti evidenze che indicherebbero una relazione di causa tra l’esposizione alla sostanza chimica e il riscontro di almeno una tipologia di cancro umano.
La formaldeide è una sostanza a cui molte persone sono esposte, sia attraverso processi ambientali (come la combustione o il fumo del tabacco), sia tramite vari oggetti d’uso comune, come mobili o tessuti, e interessa anche il settore delle costruzioni.… ... Leggi il resto

Corso su Cremazione, conservazione e affido delle ceneri: Ferrara, 9/10/2014

La cremazione è in forte crescita in tutto il Nord e Centro Italia. E anche al Sud e alle isole si avvertono segnali di aumento significativo, oltre che di presenza di sempre nuovi impianti. E sono sempre di più i Comuni che sono alle prese con la cremazione e con cioò che comporta, dal punto di vista amministrativo, ma anche per i riflessi sulla propria attività cimiteriale, in particolare per le concessioni. L’esigenza di aggiornarsi è quindi rilevante.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2668] Il commissario alla spending review rende nota la redditività delle partecipate degli Enti Locali

Di seguito rendiamo noto per i nostri lettori l’estratto del post del commissario Cottarelli, reso pubblico su sito http://revisionedellaspesa.gov.it/ in data 26 agosto 2014.

Il rapporto sulle società partecipate (PDF, 564 Kb) degli enti locali reso noto il 7 agosto sul sito della Revisione della Spesa sottolinea che la pubblicazione di indici che misurino l efficienza delle partecipate può costituire un importante stimolo al miglioramento delle attività di queste società. Come punto di partenza, viene oggi pubblicato su questo sito un fondamentale indice di efficienza, il Return on Equity (ROE) calcolato come rapporto percentuale tra risultato netto e mezzi propri.

... Leggi il resto

Ladri rubano urna cineraria. Un bel problema

Ladri hanno rubato un’urna cineraria contenenti le ceneri del padre del padrone di casa. E’ è successo in una villetta sulle alture di Molassana (Genova).
I ladri sono entrati in azione in serata e oltre a rubare la teca funebre, si sono portati via anche quattro fucili.
A scoprire il furto è stato il proprietario rientrato in casa con la madre. Sul posto i carabinieri che hanno avviato le indagini per cercare di rintracciare le ceneri.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2667] Pronto ormai ad entrare in funzione il crematorio di Asti

A settembre 2014 si procederà al collaudo del «Tempio crematorio» nel cimitero di Asti, ultimo passaggio prima della entrata in funzione. Lo hanno annunciato il sindaco Brignolo e l assessore Alberto Bianchino al termine di un sopralluogo. Con l apertura del tempio ad Asti, le famiglie che hanno scelto la cremazione per i propri congiunti non dovranno più cercare posto in altri crematori della zona.
Difatti sono in corso gli ultimi lavori al forno crematorio che, nel mese di settembre 2014, inizierà ad entrare in funzione per il collaudo.… ... Leggi il resto

Chiuso per motivi di sicurezza l'accesso monumentale al cimitero di Ravenna

Da sabato 5 settembre non si può più accedere alla parte monumentale del cimitero di Ravenna poiché chiusa, in via temporanea e cautelativa, per motivi di sicurezza.
La decisione è stata presa dall’Amministrazione Comunale a seguito di sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi alla struttura dell’edificio monumentale da personale tecnico del Comune.
Dai controlli è emersa, infatti, l’esigenza di approfondire con dettagliate indagini il reale stato di conservazione del monumento e delle sottostanti nicchie di sepoltura.… ... Leggi il resto

Partono esumazioni massive a Lucca

GESAM, la municipalizzata di Lucca che gestisce i servizi cimiteriali comunica l’avvio di campagne di esumazione massiva.
L’azienda, dopo essere intervenuta a Fagnano, a Saltocchio e Pontetetto, tanto per ricordare le ultime zone, annuncia una operazione di esumazione massiva al Campo Comune Santa Croce del Cimitero Monumentale di Sant’ Anna, a partire dal prossimo 29 Settembre 2014.
La motivazione di questi interventi è sempre la stessa e deriva dal fatto che in tutte queste situazioni gli spazi da riservare alle inumazioni sono in via di esaurimento e la GESAM progressivamente intende riorganizzare questo importante servizio.… ... Leggi il resto