Tar Lombardia, Sez. II, 4 dicembre 2014, n. 1328

Testo completo:
Tar Lombardia, Sez. II, 4 dicembre 2014, n. 1328
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 841 del 2012, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Epis Felice S.r.l., rappresentata e difesa dagli avv.ti Francesco De Marini e Barbara Savorelli, con domicilio eletto in Brescia presso lo studio dell’avv. Giovanni Zanini, Via V.… ... Leggi il resto

Tar Sardegna, Sez. II, 4 dicembre 2014, n. 1047

Testo completo:
Tar Sardegna, Sez. II, 4 dicembre 2014, n. 1047
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 619 del 2014, proposto da:
Maria Luisa Trevisi, rappresentata e difesa dall’avv. Alessandro Melis, con domicilio eletto presso il suo studio in Cagliari, Via Carbonia N. 10;
contro
Comune di Cagliari, in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Tar Calabria, Sez. II, 4 dicembre 2014, n. 2071

strongTesto completo:
Tar Calabria, Sez. II, 4 dicembre 2014, n. 2071
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 871 del 2005, proposto da:
I.L.V.C., S.r.l., in persona del suo legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avv. Luigi Ciro, elettivamente domiciliata presso lo Studio dell’avv. Luigi Pallone, in Catanzaro, alla via Citriniti, n. 5;
contro
Comune di Satriano, in persona del suo legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

Bare cinesi a Chieti: l'avevano combinata grossa!

Il Tribunale di Chieti, in persona del giudice Camillo Romandini, ha rigettato l’opposizione di una Società, costituita da cinesi e italiani, avverso l’ordinanza del sindaco del Comune di Casacanditella, Giuseppe D’Angelo, di confisca di oltre 350 bare funebri, sequestrate dalla Guardia di Finanza.
Ai cofani erano stati apposti, successivamente al sequestro, timbri falsificati di origine cinese. L’istruttoria ha acclarato che i marchi erano cancellabili addirittura con un dito. In pratica le bare, di bassa lega, venivano importate dall’estero, soprattutto dalla Cina, mediante Società di comodo costituite da cinesi e italiani e una volta in Italia sulle stesse prima di commercializzarle venivano apposti marchi di Imprese costruttrici cinesi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2718] E’ operativo un nuovo crematorio in Emilia Romagna: Copparo

E’ già operativo un nuovo crematorio in Provincia di Ferrara, si tratta del crematoiro di Copparo, che serve il basso ferrarese e anche in parte il basso Veneto.
Il nuovo impianto di cremazione è situato all’interno del Centro per i servizi Cimiteriali Gecim, presso il Cimitero di Copparo.

La novità è stata illustrata in una recente conferenza stampa in cui il sindaco di Copparo, Rossi, si è soffermato sull’importanza di avere sul territorio di Copparo l’impianto di cremazione, in quanto va incontro alle esigenze di molti cittadini, non solo del territorio dell’Unione Terre e Fiumi, ma addirittura da fuori regione.… ... Leggi il resto

Tar Abruzzo, Sez. I, 3 dicembre 2014, n. 481

Testo completo:
Tar Abruzzo, Sez. I, 3 dicembre 2014, n. 481
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’ Abruzzo
sezione staccata di Pescara (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 468 del 2013, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Romeo Di Martile, rappresentato e difeso dagli avv. Pierluigi Vasile, Massimo Di Tonto, Patrizia Silvestri, con domicilio eletto presso Patrizia Silvestri in Pescara, Via G.… ... Leggi il resto

Chiarimenti del Comune di Brescia su gestione dei cimiteri

In relazione al comunicato diffuso dalla Cgil sull’appalto per i servizi connessi con attività cimiteriali, il Comune di Brescia vuole rendere note alcune importanti precisazioni.
DI SEGUITO IL TESTO INTEGRALE DELLA NOTA:
La ditta DR Multiservice, dopo aver vinto la gara d’appalto, non ha mai sottoscritto il contratto con l’ente, cosa che ha comportato la decadenza dell’aggiudicazione. Il Comune si è quindi trovato nell’urgenza di dover garantire alcuni dei servizi necessari in ambito cimiteriale. A tal fine sono stati effettuati due affidamenti d’urgenza per garantire i funerali e un minimo di pulizie.... Leggi il resto

Benevento: opposizione chiede di convocare consiglio comunale su carenze cimiteriali

I consiglieri comunali di opposizione hanno inviato a Giovanni Izzo, Presidente del Consiglio Comunale di Benevento una richiesta di convocazione urgnte dell’assemblea consiliare “per esame complessivo della preoccupante indisponibilità dei loculi Cimiteriali”. Tale richiesta di Consiglio è motivata, si legge nel testo recapitato a palazzo Mosti, da una serie di fattori, ovvero: aver appreso “dal settore e dagli addetti al cimitero che esistono, ad oggi, soltanto otto loculi disponibili ed altri otto circa, scaturiranno dall’esumazione, e non esiste posto per l’inumazione, neanche, nel terreno; che altri centoventi loculi sono ancora in corso di costruzione e, da quello che si è appreso dai vari settori, occorre molto tempo per essere terminati; che i familiari dei malcapitati inquilini ancora non pagano i loculi, da quando sono stati consegnati gli ultimi, cioè, da giugno 2013, e non si sa perché; che i loculi già occupati da oltre un anno sono, a tutt’oggi, sprovvisti di allaccio di energia elettrica e, quindi, senza lampade perpetue; che muoiono, mediamente, milleduecento persone all’anno e, cioè, circa tre persone al giorno, per cui diventa realmente un problema serio e preoccupante per l’inumazione”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2717] Camera approva legge di stabilità: razionalizzazione delle società partecipate locali

Sono molte le novita’ contenute nel testo della legge di Stabilita’ su cui l’Aula della Camera dei Deputati ha dato il suo voto favorevole (e il Governo ha posto e ottenuto la fiducia) con 324 sì, 108 no e 3 astenuti, sabato 29 novembre 2014.
Ora il provvedimento passa al Senato.
Tra le novità rispetto al testo presentato ne citiamo alcune di interesse per il settore funebre e cimiteriale.

BANCHE DATI CONTRO EVASIONE: L’Agenzia delle entrate potra’ utilizzare a pieno le banche dati del fisco "per le analisi del rischio di evasione" senza concentrarsi sulle liste selezionate, cosi’ come previsto dal DL Salva Italia.… ... Leggi il resto

Tar Puglia, Sez. III, 2 dicembre 2014, n. 3021

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. IV, 20 febbraio 2014, n. 793
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Terza
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1259 del 2014, proposto da:
Ariete Società Cooperativa, rappresentata e difesa dagli avv. Roberto D’Addabbo e Vincenzo Augusto, con domicilio eletto presso Dario Lisi in Lecce, Via Vito Mario Stampacchia, 21;
contro
Comune di Massafra, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto

A fuoco carri funebri nel trapanese

Distrutti da un incendio doloso a Trapani otto mezzi dell’impresa di onoranze funebri “Mazzara e Riccobene”, che ha sede anche a Paceco.A Giuseppe Riccobene, uno dei soci, un paio di anni addietro, a Paceco, hanno dato alle fiamme una Mercedes. Tutto fa pensare ad un atto intimidatorio. Due i mezzi incendiati in via Messina, a Trapani, gli altri, invece, nella frazione di Salinagrande. Due episodi che hanno fatto scattare l’allarme. Le auto erano di proprietà di Salvatore Mazzara, uno dei titolari della ditta.… ... Leggi il resto

Monta la protesta popolare a Verona per l'insediamento di un cimitero privato alto più di 30 piani

Circa 200 abitanti del quartiere di San Michele Extra, a Verona, armati di cartelli e slogan, sono scesi in piazza del Popolo il 29 novembre 2014 per protestare contro la realizzazione del cimitero verticale privato, tanto caro al sindaco Tosi“
La protesta proseguirà, come promesso dai promotori, con l’organizzazione di una manifestazione fissata per le 17.45 di giovedì 4 dicembre 2014 in piazza Brà e una raccolta firme che ha già superato quota 2000.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2716] Giurisprudenza altalenante su tralicci radiotelefonia in zona di rispetto cimiteriale

Il Consiglio di Stato si è pronunciato accogliendo il ricorso presentato da una società di radiotelefonia mobile contro la sentenza del Tar Liguria per la concessione a sistemare un antenna per la telefonia mobile presso il cimitero di Megli.
Il Consiglio di Stato ha pertanto ribaltato il precedente giudizio del TAR.
Di seguito la sentenza integrale:

SENTENZA Consiglio di Stato Sez. III – 25/11/2014
N. 05837/2014REG.PROV.COLL.
N. 04386/2014 REG.RIC.

sul ricorso numero di registro generale 4386 del 2014, proposto da:
Wind Telecomunicazioni S.p.A.,

... Leggi il resto

Ci saranno i funerali low cost anche a Venezia?

Entro l’anno funerali low cost a Venezia, dove il Comune punta a far aderire ad una convenzione che calmieri il prezzo dei funerali le imprese funebi locali.
Le trenta imprese di terraferma e centro storico hanno un mese per aderire
Cremazioni e sepolture a 1.500 euro, esclusi fiori, foto, lapidi e necrologie funerali cremazioni convenzione
I funerali low cost saranno “regolati” da una convenzione fra il Comune e le imprese di onoranze funebri che decidono di aderire, seguendo un documento che è ancora in “bozza”, ma che è in discussone da mesi, dopo esser stato proposto dall’ex assessore Gianfranco Bettin.… ... Leggi il resto