Circolare, SEFIT, 2014
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
il settore funerario sul web
Circolare, SEFIT, 2014
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
E’ on line il TG.fun 10 dicembre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto. Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a capire gli aspetti tecnici del cosiddetto scoppio di bara tumulata, con perdite di liquami da feretro tumulato. Un argomento che da anni si discute.… ... Leggi il resto
La Federutility SEFIT ha emanato in data 4 dicembre 2014 la circolare n. 4291/AG avente ad oggetto: Procedure d’insediamento di un nuovo cimitero e natura pubblica del cimitero. Per grande sintesi il contenuto della circolare può così riassumersi:
… ... Leggi il restoI cimiteri (…), identificano, sotto il profilo giuridico, il complesso di beni e servizi per la se- poltura dei defunti .(La sepoltura dei defunti fuori dei cimiteri trova eccezione al principio generale sopra ricordato in soli due casi, dovendosi osservare il divieto di seppellire un cadavere in luogo diverso dal cimitero di cui al comma 1 dell art.
Comunicati dagli assessori del Comune di Genova Fiorini e Sibilla i risultati del bando per l’assegnazione di contributi a soggetti privati o associazioni, per la valorizzazione dle cimitero di Staglieno.
L’iniziativa vuole individuare progetti per la promozione, valorizzazione e comunicazione del Cimitero monumentale ed è rivolta in particolare a scuole e giovani.
Sono stati dieci i progetti presentati, tra cui sono stati selezionati tre vincitori che sono: Il Teatro dell’Ortica con Sei personaggi in cerca di pace+una visione, l’associazione AMISTA che ha presentato il progetto Immortalarte e Sara Arata con Percorsi del ‘900.… ... Leggi il resto
A Domicella, città avellinese di circa 2.000 abitanti, è ora disponibile un nuovo impianto di cremazione.
Salgono quindi a tre i crematori presenti nella regione Campania.
La struttura, gestita dalla ditta Domicella srl, vede spazi per le cerimonie di commiato (con la possibilità di assistere, attraverso uno schermo LCD, all introduzione del feretro nel forno) e sale di attesa per il ritiro delle ceneri. I locali sono luminosi, accoglienti e con filodiffusione sonora.
In questo impianto è possibile effettuare anche la cremazione di salme contenute in feretri di zinco.… ... Leggi il resto
Nasce a Milano il "giardino del ricordo" per la conservazione delle urne cinerarie e delle memorie di chi non c’è più.
L’iniziativa è della Fondazione Memories.
Il servizio verrà aperto a partire dall’autunno del 2015, ma sarà possibile prenotare gli spazi anche prima.
Il costo di uno spazio familiare è di 6.500 euro per un massimo di otto urne.
Questo luogo di deposito di urne cinerarie potrebbe nascere in Via Castellammare e via Chiasserini, zona Bovisa.… ... Leggi il resto
I consiglieri di minoranza del Comune di Castelvetro piacentino Giuseppe Cordani, Paola Baroni e Mario Superti hanno depositato un interpellanza per domandare chiarimenti e sottolineare la contrarietà al nuovo regolamento cimiteriale, che prevede il pagamento di un canone di 10 euro per ogni posto salma con concessione superiore ai 99 anni.
I concessionari di cappelle di famiglia, dove i posti salma sono una decina o più, si sono ritrovati da pagare qualche cifra, non certamente troppo salata per i servizi che ricevono.… ... Leggi il resto
Stavano rubando le lastre di copertura in rame e ottone delle cappelle del cimitero di Legnano (Milano), quando sono stati sorpresi dai carabinieri.
Per questo cinque uomini sono stati arrestati con l’accusa di tentato furto aggravato e vilipendio di tombe.
I militari erano impegnati in un controllo notturno, quando hanno notato i ladri in azione e sono riusciti a bloccarli.
Il cimitero di Legnano in passato è già stato preso di mira diverse volte da ladri in cerca di materiali in metallo.… ... Leggi il resto
Dal primo dicembre 2014 DeASapere HD, canale di divulgazione per la famiglia di De Agostini, cambia target, puntando a un pubblico maschile, e diventa Explora HD (sempre sul canale 415 di Sky).
A sancire il passaggio, nuove trasmissioni come “Morti e stramuorti”, il primo docu-reality italiano che segue una famiglia che gestisce un’agenzia di pompe funebri e che debutterà con uno speciale di un’ora la sera della vigilia di Natale per poi partire in primavera.
Protagonista del docu-reality di un genere «mai portato prima in Italia – sottolinea Massimo Bruno, direttore dei canali tv di De Agostini Editore – in questo formato» è la famiglia Dell’Anno, da tre generazioni titolare di una delle agenzie di pompe funebri più antiche di Napoli.… ... Leggi il resto
Testo completo:
Tar Basilicata, Sez. I, 5 dicembre 2014, n. 833
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 712 del 2014, proposto dalla Consulgest Service Lavori Elettrici di Allegretti Antoni & C. S.a.s. (d’ora in poi Consulgest Service), in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dagli Avv.ti Francesco Auletta e Vito Andrea Auletta, come da mandato in calce al ricorso, con domicilio eletto in Potenza Viale Marconi n.… ... Leggi il resto
strongTesto completo:
Tar Calabria, Sez. II, 5 dicembre 2014, n. 2130
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 c.p.a.;
sul ricorso numero di registro generale 1588 del 2014, proposto da:
I.L.V.C. S.r.l., in persona del suo legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avv. Luigi Ciro, elettivamente domiciliata presso lo Studio dell’avv. Luigi Pallone, in Catanzaro, alla via Citriniti, n.… ... Leggi il resto
"Lo scorso giugno il consiglio comunale aveva deciso l’acquisto di un secondo forno crematorio per il cimitero dei Rotoli, proprio per evitare i disagi ai cittadini che, a causa dei continui guasti del primo impianto, sono costretti ad aspettare settimane prima di poter dare ai propri cari una degna sistemazione. E invece questa amministrazione fa ancora flop: hanno preferito mettere in bilancio 3 milioni di euro per il campo equestre della Favorita, piuttosto che venire incontro ai cittadini e ignorando la volontà del consiglio.… ... Leggi il resto
Testo completo:
Tar Lombardia, Sez. IV, 4 dicembre 2014, n. 2908
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1711 del 2014, proposto da:
Cooperativa Sociale Solidarietà Silvabella Onlus, rappresentato e difeso dall’avv. Lorenzo Tamos, con domicilio eletto presso il suo studio in Milano, viale Piceno, 14/A;
contro
Comune di Cozzo, rappresentato e difeso dagli avv. Francesco Adavastro e Paolo Re, con domicilio eletto presso il loro studio in Milano, via Cerva, 20;
nei confronti di
For Work Global Service Società Cooperativa, rappresentata e difesa dagli avv.… ... Leggi il resto
Testo completo:
Tar Lombardia, Sez. II, 4 dicembre 2014, n. 1328
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 841 del 2012, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Epis Felice S.r.l., rappresentata e difesa dagli avv.ti Francesco De Marini e Barbara Savorelli, con domicilio eletto in Brescia presso lo studio dell’avv. Giovanni Zanini, Via V.… ... Leggi il resto