Primo premio architettura Alto Adige ad un ampliamento cimiteriale

Il Premio Architettura Alto Adige, bandito ogni due anni dalla Fondazione Architettura Alto Adige, ha come fine quello di selezionare e divulgare le opere di architettura realizzate in Alto Adige che si sono distinte per la qualità delle idee e la coerenza costruttiva, attraverso l’impiego di tecnologie, consolidate o innovative. Opere in grado di instaurare un rapporto fecondo con l’esistente costruito, il paesaggio, la committenza e la società.
La giuria dell’edizione 2015 ha selezionato 15 opere tra le 166 opere candidate.… ... Leggi il resto

A Palermo si discute sulla realizzazione di un nuovo crematorio

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Consorzio onoranze funebri: “Cimiteri e forno crematorio, promesse mancate”
„Si apprezza la visione d’insieme del problema Cimiteriale del Consigliere Maurizio Li Muli presidente della esordiente Associazione So.Crem, società per la cremazione, ma ci corre obbligo fare alcune precisazioni che pervengono dalle Agenzie Funebri, da Tecnico funerario, ed in qualità di Presidente del Consorzio Siciliano Onoranze Funebri “SiC.O.F.” che rappresenta gli operatori e tante agenzie funebri della Sicilia.
Da anni ormai con assiduità abbiamo sollevato la problematica agli uffici ed alle Amministrazioni, che nel tempo non hanno nemmeno affrontato i problemi del cimiteri Palermitani e che pare adesso il Sindaco e questa Amministrazione sta’ mettendo in evidenza, ma senza coinvolgere quanti giornalmente vivono e denunciano agli uffici, i disagi e le carenze dei cimiteri Palermitani e del Forno Crematorio che comunque la settimana prossima dal 23/05/2016 in poi entrerà in funzione.
... Leggi il resto

Il monumentale di Milano ispira una famosa graphic designer americana

Una famosa graphic designer americana sta raccontando Milano attraverso una serie di timbri ispirati ai caratteri delle iscrizioni che si possono trovare sulle tombe del cimitero Monumentale.
E’ questo uno degli ultimi progetti della newyorchese Carin Goldberg che, per le edizioni Corraini, ha firmato il set di timbrini chiamato proprio “Monumentale”.
“Io credo – ha detto l’artista – che si tratti di capire le forme, ma poi trovare qualcosa di nuovo in esse e talvolta si tratta solo del contesto.… ... Leggi il resto

Rapallo: controlli Guardia finanza, lavoratori irregolari in agenzia pompe funebri

La Guardia di Finanza di Genova nell’attività di contrasto al fenomeno del ‘lavoro nero’ nei confronti delle imprese che operano sul mercato in violazione delle regole di corretta concorrenza ha recentemente svolto ispezione in 12 imprese e in 8 di esse sono state riscontrate 20 posizioni non in regola con le normative previdenziali e assicurative.
I 20 lavoratori, tutti completamente ‘in nero’, sono stati scoperti in un’agenzia di pompe funebri (11), in due imprese edili (3), in due ristoranti (2), in un bar (2), in una falegnameria (1) e in un’attività di soccorso stradale (1).… ... Leggi il resto

[Fun.News 3005] TG.fun del 19 maggio 2016 sulla cointestazione di sepoltura

E’ on line il TG.fun del 19 maggio 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda le sepolture cointestate.
Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
In caso di co-intestazione (e se non vi siano, nell’atto di concessione, altre indicazioni) si ha una corta di comunione indivisa tra i co-intestatari. Una volta stipulato l’atto di concessione, di norma non e’ ammesso che i concessionari regolino tra loro una sorta di “ripartizione” quantitativa dei posti, salvo che ciò non sia – espressamente – previsto dal Regolamento comunale di polizia mortuaria, ipotesi nella quale lo stesso regolamento regola (o, dovrebbe disciplinare le forme e le modalità’ di “registrazione” di questo "frazionamento” dello Jus Sepulchri da parte degli uffici comunali.... Leggi il resto

Denaro per rilasciare certificati di morte: licenziati 3 dipendenti dell’Anagrafe di Roma

Il Campidoglio ha licenziato per “giusta causa” tre dipendenti del Comune per aver intascato denaro per fornire certificati di morte che avrebbero dovuto rilasciare gratuitamente. Il procedimento disciplinare a loro carico era stato aperto lo scorso gennaio: i tre lavoratori erano in organico alla Direzione Anagrafe di Roma Capitale.
Il procedimento disciplinare aperto lo scorso gennaio a loro carico, a quanto si apprende da Palazzo Senatorio, si è concluso con il licenziamento per “giusta causa” dei tre dipendenti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3004] Conferenza unificata: parere favorevole con modifiche alle nuove norme sui servizi pubblici locali

Il 12 maggio 2016 la Conferenza unificata ha dato parere favorevole, con condizioni, allo schema di decreto sui servizi pubblici locali di interesse economico generale.
Il parere segue quello del Consiglio di Stato. Le Regioni e l’ANCI hanno presentato proprie osservazioni emendative del testo.

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, uscendo dalla riunione, ha dichiarato:"Siamo molto soddisfatti, è una buona giornata – ha spiegato Delrio – Le Regioni hanno apprezzato l’impianto generale e chiedono di poter approfondire alcuni aspetti, diamo sicuramente la disponibilità.… ... Leggi il resto

Trapelano indiscrezioni sulla ragioni della maxi-rissa al cimitero più grande di Mosca

In seguito ai violenti scontri di sabato al cimitero Khovanskoye di Mosca in cui sono rimasti uccisi tre tagiki e altre 30 persone sono state ferite, fra immigrati dei paesi dell’Asia centrale e nord caucasici, 14 persone sono state arrestate, fra cui il dirigente dell’agenzia per i servizi funebri Ritual Yuri Chabuyev e un poliziotto.
Il direttore del cimitero moscovita di Khovanskoye, Yury Chabuyev, è stato prima licenziato e poi sottoposto a fermo dalla polizia.
Lo riporta Interfax che cita una fonte interna alle forze dell’ordine.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3003] Unioni civili, nuovi diritti per coppie conviventi: cosa cambia con la nuova legge

E’ stata approvata dal Parlamento (la Camera da ultimo l’11/5/2016)  la legge sulle unioni civili, ".Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze".
Di seguito se ne riporta una sintesi, per le questioni maggiore interesse del settore funerario. E’ previsto che a breve SEFIT  approfondisca dettagliatamente il tema per quanto riguarda il diritto di sepolcro e la cremazione. Il testo approvato alla Camera è reperibile al link AC3634

Unione civile come "formazione sociale"
– E’ istituita quale ‘specifica formazione sociale’ tra due persone maggiorenni dello stesso sesso mediante dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile e alla presenza di due testimoni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3002] Mega rissa con morti in un cimitero russo

Sabato si sono registrati violentissimi scontri nella zona del più grande cimitero di Mosca, il Khovanskoe.
Secondo il ministero dell’Interno russo almeno 2 persone sono morte e 10 sono rimaste ferite, ma si sentono colpi di pistola e, stando a testimoni citati da life.ru, i morti potrebbero essere 12.
Cosa sia successo realmente non è ancora del tutto chiaro. Secondo una fonte della polizia, dietro gli scontri di massa ci sarebbe il tentativo di un gruppo di criminali di origine caucasica (ceceni e daghestani) di imporre ai tagiki e agli uzbeki che lavorano nel cimitero il pagamento di una quota fissa della loro retribuzione
: un sopruso a cui gli immigrati asiatici avrebbero reagito imbracciando come armi vanghe, spranghe e bastoni.… ... Leggi il resto

La posizione della Feniof sui fatti di Cagliari

Proseguono le indagini e gli interrogatori per chiarire le posizioni degli indagati nella maxi retata che ha coinvolto molte imprese funebri a Cagliari e una ventina di operatori sanitari delle camere mortuarie ospedaliere. Sull’argomento è intervenuta la Feniof (Federazione nazionale imprese onoranze funebri):
“Purtroppo il nostro settore non è nuovo a simili illeciti ed una delle attività della Federazione è da sempre la lotta a contrastare simili situazioni dannose per cittadini ed operatori onesti – hanno scritto in una nota – A tutela della parte virtuosa della categoria, che rappresenta la parte maggioritaria del settore, prendiamo formalmente le distanze dall’operato illecito di tutti quegli operatori che procacciano affari dentro gli ambienti necroscopici ed ospedali tessendo rapporti commerciali illegittimi al fine di ottenere l’esecuzione di funerali.… ... Leggi il resto

Carro funebre senza assicurazione: i fiori non vanno al cimitero

A Sarno, in provincia di Salerno, i carabinieri hanno sequestrato per alcune irregolarità (mancanza dell’assicurazione) uno dei mezzi usati da un’impresa di pompe funebri durante un funerale. I parenti del defunto hanno dovuto accompagnare il loro caro in cimitero senza fiori, visto che il carro portacorone era stato posto immediatamente sotto sequestro.

Il trasporto del feretro al cimitero è, invece, stato consentito. Pubblicità negativa, in questo caso per l’impresa funebre. Che dire? Forse al momento del funerale, oltre al preventivo occorrerà chiedere pure in visione il bollo e l’assicurazione del carro funebre …… ... Leggi il resto

Trani: protesta del pastore al sindaco per le condizioni del reparto di sepoltura degli evangelici

«L’area destinata all’inumazione dei credenti evangelici versa in una condizione di totale abbandono». Lo riferisce il pastore della Chiesa evangelica di Trani, Enzo Grande, in una nota al sindaco in cui fa sapere che «in questi ultimi tempi mi è stato sottoposto, da vari credenti, il disappunto nel vedere questa area come una “selva” indefinita ove cresce ogni genere di pianta, impedendo ai visitatori la ricognizione stessa delle tombe».

La comunità evangelica, pertanto, confida «nella preziosa attenzione che l’amministrazione comunale presterà al problema, da tempo esistente e, ormai, non più tollerabile».… ... Leggi il resto

Paterno: cocaina purissima nascosta al cimitero

Avevano interrato, nei pressi del cimitero di Paterno, 75 grammi di cocaina, ad altissimo grado di purezza e pronta ad essere “tagliata” ed immessa sul mercato.
La droga era contenuta in un barattolo di vetro occultato insieme ad un bilancino di precisione. A scoprire il nascondiglio sono stati i Carabinieri locali. In manette sono finiti tre marocchini di 27, 29 e 41 anni, domiciliati ad Avezzano, accusati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
L’operazione e’ stata frutto di acquisizioni info-investigative, appostamenti ed osservazioni.… ... Leggi il resto

Furgone funebre multato per eccesso di velocità

Un furgone delle Onoranze funebri è stato multato dalla polizia municipale di Camaiore per aver superato un limite di velocità di 40 chilometri.

La pattuglia dei vigili stava effettuando un servizio con il telelaser, quando ha rilevato che il veicolo percorreva la strada a 69 chilometri orari e così l’ha bloccato per notificare la sanzione. Poco distante seguivano il carro funebre, partito poco prima dall’obitorio dell’Ospedale Versilia, e due auto con i parenti dell’anziana, diretti in chiesa per celebrare il rito funebre.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3001] Detrazione spese funebri: il 730 precompilato è una realtà: ora si può vederlo, se necessario coreggerlo e inviarlo all’Agenzia Entrate

E’ partita il 2 maggio 2016 la seconda fase del 730 precompilato ai fini delle detrazioni fiscali, tra cui quelle per spese funebri.
Dopo la prima fase scattata il 15 aprile, in cui l’Agenzia ha messo a disposizione dei contribuenti la dichiarazione precompilata per consentire loro di consultare i dati presenti e di verificarne l’esattezza, dai primi di maggio 2016 i contribuenti possono decidere se inviarla così com’è oppure con integrazioni o modifiche.
In ogni caso, fino al 7 luglio, il 730 può essere inviato, in autonomia o delegando un intermediario (Caf o professionista abilitato) o il proprio sostituto d’imposta, mentre il modello Unico precompilato può essere inviato direttamente online fino al 30 settembre 2016.
... Leggi il resto