Tumulazione privilegiata in cattedrale a Modena

Modena, sabato 24 settembre 2016: riposeranno per sempre in cattedrale le salme dei due ultimi Arcivescovi: S.E. Mons. Antonio Lanfranchi e S.E. Mons. Benito Cocchi, deceduti, a breve distanza l’uno dall’altro negli scorsi mesi.

La solenne cerimonia di traslazione si è tenuta in un assolato mattino preautunnale, con grande partecipazione dei fedeli e del popolo modenese tutto, come può anche evincersi dal seguente VIDEO.

I due feretri (visivamente in ottime condizioni e senza nessun segno di affaticamento meccanico) precedentemente tumulati, in via provvisoria, presso il civico cimitero monumentale di San Cataldo, dopo il saluto, di rito, delle autorità cittadine (Sindaco e Prefetto) sono state accolte in Duomo da un’ordinata processione guidata e condotta dall’attuale Arcivescovo di Modena Mons.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3068] A Caserta si parla anche di riforma dei servizi funerari

Si avvicina l’annuale appuntamento della SEFIT Utilitalia, che si svolge quest’anno a Caserta, dal 6 all’8 ottobre 2016.
Si parte con la sessione riservata agli associati, nel pomeriggio del giovedì 6 ottobre, con lo svolgimento della Commissione nazionale funeraria, in cui saranno discusse anche le linee SEFIT in materia di riforma funeraria.
A seguire, l’intera giornata del venerdì 7 ottobre 2016, con un convegno aperto in particolare a rappresentanti delle città del Centro Sud. Il programma è visionabile al link SEFITDIECI 2016
L’argomento è Memoria e ritualità.... Leggi il resto

[Fun.News 3067] Parte la procedura informatizzata di centralizzazione dei dati dei decessi

E’ in via di applicazione la nuova procedura per centralizzare le notizie su tutti i decessi che sono registrati nei comuni.
La nuova procedura prevede l’invio per posta elettronica certificata (PEC) da parte degli uffici comunali al sistema informativo del casellario del Ministero di giustizia (SIC) delle comunicazioni sui soggetti deceduti.
Il decreto dirigenziale 19 marzo 2014 contiene le regole procedurali di carattere tecnico operativo per la trasmissione telematica al Sistema Informativo del Casellario delle informazioni concernenti l’avvenuta morte della persona da parte dei comuni.
... Leggi il resto

A Siracusa il cimitero è sott’acqua per le violenti piogge

Il maltempo che in questi ultimi giorni sta colpendo duramente la Sicilia ha provocato danni gravissimi a Siracusa.
La città è finita completamente sott’acqua, e tra le zone più colpite c’è stata quella del cimitero comunale, letteralmente sommerso dall’acqua.
Ampie zone di cimitero sono interdette alla popolazione.… ... Leggi il resto

Tar Sicilia, Sez. III, 26 settembre 2016, n. 2274

Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 26 settembre 2016, n. 2274

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 2036 del 2016, proposto da:
Pietro Di Leonardo, rappresentato e difeso dall’avvocato Giuseppe Carbonaro C.F. CRBGPP58M16G273W, con domicilio eletto presso il suo studio sito in Palermo, largo Primavera N.14;
contro
Comune di Palermo, in persona del Sindaco p.t.,,… ... Leggi il resto

Tar Sicilia, Sez. III, 26 settembre 2016, n. 2268

Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 26 settembre 2016, n. 2268

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 1930 del 2016, proposto da:
Lidia Fonte e Giovanni Mazzarella rappresentati e difesi dagli avvocati Alberto Sinatra C.F. SNTLRT33M31G319N, Vito Genovese C.F. GNVVTI78R17D423X, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Francesca Saccullo sito in Palermo, via G.Pacini… ... Leggi il resto

Tar Sicilia, Sez. III, 26 settembre 2016, n. 2271

Testo completo:
Tar Sicilia, Sez. III, 26 settembre 2016, n. 2271

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 2019 del 2016, proposto da:
Elisabetta Morello, rappresentato e difeso dall’avvocato Giovanni Bertuglia C.F. BRTGNN58E07L331I, con domicilio eletto presso il suo studio sito in Palermo, via G. di Giovanni 14;
contro
Comune di Palermo;
per l’annullamento
dell’ordinanza contingibile e urgente n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3066] Disponibile l’aggiornamento del documento sul rischio idrogeologico di Italiasicura

Una parte non considerevole di cimiteri italiani è situata in zone con rischio idrogeologico.
E’ per questi motivi che, in tali situazioni, il responsabile cimiteriale può trarre utilità nel consultare il recente documento di Italiasicura.
Italiasicura rende disponibile il nuovo documento con la versione aggiornata 2.0 (settembre 2016) delle “Linee guida per le attività di programmazione e progettazione degli interventi per il contrasto del rischio idrogeologico“.
Questa versione delle linee guida fa seguito alla prima fase di dibattito pubblico sul tema, e raccoglie le osservazioni e suggerimenti pervenuti in questi mesi, anche dalle associazioni.… ... Leggi il resto

Voce fuori del coro per il crematorio a Civitavecchia

L’intervento di Dario Menditto (M5S) difende la scelta dell’amministrazione comunale di civitavecchia.
Il consigliere comunale di maggioranza, nonché presidente della Commissione Ambiente, afferma che il programma elettorale del 5 Stelle non faceva riferimento alla cremazione, ma alla combustione a scopo energetico di rifiuti o altri materiali.
“Prima che fossi eletto – dichiara Menditto – già si parlava del forno crematorio, perché già ne era stato approvato il progetto preliminare e già era stato dichiarato opera di pubblica utilità.… ... Leggi il resto

Prosegue l’iniziativa ferrarese Uno sguardo al cielo, a supporto di persone in lutto

Martedì 27 settembre 2016 alle ore 11.30 nella Sala Arengo della residenza municipale (Piazza del Municipio, 2), si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo ciclo di conversazioni sull’elaborazione del lutto “Uno sguardo al cielo”, organizzato dall’Università di Ferrara in collaborazione con AMSEF Srl e onoranze funebri Pazzi.
Il progetto “Uno sguardo al cielo” organizzato e promosso dalla prof.ssa Paola Bastianoni del Dipartimento di Studi Umanistici (www.unosguardoalcielo.com) nasce nel 2012 con l’obiettivo di aiutare le persone colpite da eventi dolorosi e traumatici e – al contempo – di sostenere chi vuole avvicinarsi al tema della morte e all’elaborazione dei vissuti legati ad eventi drammatici e faticosi.… ... Leggi il resto

Continua l’azione dei marmisti a difesa della categoria

IL PRESIDENTE del comparto marmisti della Confartigianato Imprese, Mirco Felici, ha incontrato in Comune di Massa Carrara il Responsabile dei cimiteri, per affrontare l’annoso problema degli abusivi che realizzano le opere funerarie da installare all’interno dei cimiteri comunali.

«La richiesta – scrive la Confartigianato – è dovuta all’emergere di numerose segnalazioni pervenute all’associazione da parte di imprese del lapideo che lamentavano la costante concorrenza di soggetti non qualificati professionalmente, che operano realizzando lapidi e tombe creando situazioni di vera e propria concorrenza sleale.… ... Leggi il resto

Tar Campania, Sez. III, 23 settembre 2016, n. 4382

Testo completo:
Tar Campania, Sez. III, 23 settembre 2016, n. 4382

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1742 del 2016, proposto da:
Ital Funeral Associated S.r.l. (di seguito Ital Funeral), in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Andrea Orefice e Veronica D’Apolito, con domicilio eletto presso lo studio Andrea Orefice in Napoli, viale Gramsci 20;
contro
– Comune di Sessa Aurunca, in persona del sindaco, legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Guglielmo Lima, con domicilio fissato per legge presso la Segreteria del Tar Campania, Napoli;
– Comune di Aversa, in persona del sindaco, legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Giuseppe Nerone, con domicilio eletto presso il suo studio in Napoli, Via Cesario Console 3;
– Comune di Gricignano di Aversa, in persona del sindaco, legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Tommaso Castiello, con domicilio eletto presso il suo studio in Napoli, Via Depretis 19;
– Comune di Cesa, in persona del sindaco, legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Giuseppe Costanzo, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv.… ... Leggi il resto

A Casapesenna (CE) una convenzione per calmierare i prezzi dei funerali

A Casapesenna (Caserta) i funerali potranno essere regolati e monitorati direttamente dal Comune.
L’amministrazione comunale ha stabilito di promuovere strumenti utili per riuscire a fissare il prezzo massimo dei costi funerari per le famiglie promuovendo intese con le imprese di Onoranze Funebri e definendo alcune tipologie di interventi a prezzi convenzionati.
Tutto ciò significa che ci sarà un tetto massimo e ch ei prezzi dovranno essere solo al ribasso rispetto a tale tetto, con la specificazione delle prestazioni offerte e di quelle non comprese consentendo informazioni sempre più trasparenti e leggibili da parte dei parenti a lutto.… ... Leggi il resto