Quesito pubblicato su ISF2018/2-a

In Lombardia come devono essere conservati e per quanti giorni al massimo possono so-stare i cadaveri o resti mortali, estumulati o esumati, in attesa di essere ritirati per il trasporto al forno crematorio?
Risposta:
Sia il regolamento statale, che quello regionale nulla impongono su termini massimi di sosta (tranne il fatto che la sosta deve avere un carattere di temporaneità). Si potrebbe utilizzare legittimamente lo strumento del regolamento di polizia mortuaria comunale per imporre dei limiti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3283] Torino: AFC denuncia ai Carabinieri che li arrestano operai che spogliavano i cadaveri dei preziosi posti dentro il feretro

Nell’ottobre 2016 la società che si occupa della gestione dei cimiteri per la città di Torino (A.F.C. Torino spa) ha denunciato ai Carabinieri comportamenti ritenuti illeciti di alcuni operatori cimiteriali alle sue dipendenze.
Operatori in servizio presso il cimitero “Parco” di Torino che avrebbero commesso illeciti nell’ambito delle operazioni di esumazione/estumulazione delle salme.
La procura di Torino, a conclusione di una complessa indagine, ha notificato misure cautelari a domicilio per 15 operatori cimiteriali. Per l’accusa gli addetti spogliavano i cadaveri dei preziosi posti all’interno del feretro e incassavano indennità non dovute.
... Leggi il resto

Siracusa: chiosco fiorista del cimitero dato alle fiamme

È stato distrutto da un rogo un chiosco per la vendita di fiori situato nel corridoio di accesso ad uno degli ingressi del cimitero di Siracusa.
L’incendio si è scatenato nella tarda serata di mercoledì della scorsa settimana e sono stati i vigili del fuoco ad arginare l’azione delle fiamme che sarebbero di matrice dolosa anche se occorreranno altre verifiche a cui stanno lavorando gli agenti della Squadra mobile… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato. Sez. V, 12 marzo 2018, n. 1554

Consiglio di Stato. Sez. V, 12 marzo 2018, n. 1554

MASSIMA
Consiglio di Stato, Sez. V, 12 marzo 2018, n. 1554
In coerenza con gli indirizzi consolidati del giudice ordinario lo “ius sepulchri“, ossia il diritto, spettante al titolare di concessione cimiteriale ad essere tumulato nel sepolcro, si atteggia come un diritto reale nei confronti dei terzi con la conseguenza che nei rapporti interprivati, la protezione della situazione giuridica è piena, assumendo la fisionomia tipica dei diritti reali assoluti di godimento, garantendo al concessionario ampi poteri di godimento del bene.… ... Leggi il resto

Fun.News 3282] Presentato da M5S il PDL AC4789 “Disciplina della pianificazione, della realizzazione e del funzionamento degli impianti di cremazione”

Gli On.li SILVIA BENEDETTI e MASSIMILIANO BERNINI hanno presentato in data 18 dicembre 2017 la proposta di legge AC4789 "Disciplina della pianificazione, della realizzazione e del funzionamento degli impianti di cremazione".
La PDL è stata presentata in zona Cesarini, proprio sul finire della legislatura terminata, ma è di particolare interesse perché se attuata, colmerebbe una lacuna del nostro legislatore.
Chi volesse leggere il testo della proposta di legge clicchi su AC4789
Il testo fornisce una cornice di riferimento statale alle Regioni per la approvazione di piani di coordinamento regionale in materia di localizzazione di crematori, per evitare la installazione di impianti senza né capo né coda, come attualmente avviene in varie parti d’Italia.... Leggi il resto

Faenza: arrestato operaio cimiteriale che avrebbe sottratto preziosi lasciati nelle bare, per poi rivenderli a compra-oro della zona

A Faenza un operatore necroforo faentino di 50 anni, impiegato al locale cimitero e crematorio, si sarebbe appropriato di oggetti preziosi lasciati sui defunti all’interno delle bare, tra cui anelli e denti d’oro, per poi rivenderli in alcuni compro oro della zona.
Nel suo armadietto sono stati trovati una decina di denti d’oro e altri oggetti, sui quali sono in corso accertamenti per verificarne la natura.
I militari hanno eseguito anche una perquisizione in casa dell’uomo dove, oltre a numerosi mobili e oggetti sui quali si stanno effettuando controlli e accertamenti, sarebbero stati trovati anche manufatti cimiteriali – ceramiche con motivi religiosi, crocifissi, ornamenti di feretri, maniglie delle bare, fioriere di ceramica faentina – di cui l’uomo non ha saputo giustificare la provenienza.… ... Leggi il resto

Le spoglie mortali di Marinetti e di Nuvolari

Nuovo appuntamento, su Sky Arte HD, con Gli Immortali ‒ Artisti per sempre, la serie dedicata agli artisti “immortali”, le cui gesta sono protagoniste dei racconti di Giorgio Porrà sullo sfondo dei cimiteri che ne custodiscono le spoglie.
Durante l’episodio che è stato mandato in onda venerdì 9 marzo 2018, il conduttore ha messo a confronto le storie di Filippo Tommaso Marinetti e del pilota Tazio Nuvolari, usando il mito della velocità come fil rouge.
Animati entrambi dal desiderio di cavalcare il ritmo frenetico di un’epoca in cui l’industria e le prime automobili catalizzano lo sguardo della collettività, Marinetti e Nuvolari tengono premuto l’acceleratore della novità, della sperimentazione e di un’energia vitale che sembra non conoscere limiti ‒ il primo gettando le basi del Futurismo e il secondo divorando lo spazio come nessuno prima di allora.… ... Leggi il resto

Impresario funebre napoletano trovato in possesso di 5 pistole, nascoste in bara in esposizione

La Polizia di Acerra, in provincia di Napoli, nell’opera di controllo ha proceduto ad una perquisizione nell’abitazione di un 49enne, titolare di impresa funebre.
La perquisizione è proseguita nella sede dell’impresa funebre di cui era titolare.
E così, dentro una scatola per cialde di caffè, posta all’interno di una bara in esposizione, hanno trovato cinque pistole, con caricatori inseriti, alcuni dei quali riforniti di proiettili e diverse cartucce.
Le armi sono state sequestrate e l’uomo è stato subito arrestato e portato al carcere di Poggioreale.… ... Leggi il resto