[Fun.News 3483] TAR annulla possibilità di vendita di controcasse di polipropilene al posto di quelle di zinco

Il TAR Friuli-Venezia Giulia, Sez. I, con sentenza del, n. 275 del 17 giugno 2019 ha annullato l’autorizzazione all’utilizzo della controcassa in polipropilene, in sostituzione a quella di zinco, rilasciata con Decreto dell’Area promozione salute e prevenzione della Regione FVG n.906/SPS dell’11.7.2017.
Il TAR ha quindi annullato il provvedimento del 12 luglio 2017, emesso dalla Regione Friuli-Vezia Giulia, con il quale veniva rinnovata per cinque anni l’autorizzazione ministeriale, rilasciata il 5 luglio 2011 (e integrata con D.M.… ... Leggi il resto

Pavia: Socrem lamenta situazione impianto di cremazione

Riceviamo il seguente comunicato della Socrem Pavia e volentieri pubblichiamo:

La chiusura dei forni crematori al cimitero monumentale di Pavia non è che l’ultimo atto di una situazione di trascuratezza e di sottovalutazione del problema che sta nella responsabilità dell’Amministrazione uscente e del dirigente preposto. In più occasioni la Socrem di Pavia ha segnalato il cattivo funzionamento del forno, in ciò compreso l’emissione di fumi anomali, e di altre modalità non proprie di trattamento delle salme come del resto avevano fatto alcuni cittadini.... Leggi il resto

[Fun.News 3482] Si terrà in Belgio all’inizio di ottobre la prossima assemblea dell’ASCE

La ASCE (Association of Significant Cemeteries of Europe) ha reso noto che la prossima assemblea generale si terrà a Gand, in Belgio, dal 3 al 5 ottobre 2019.
Questa edizione si concentrerà sul ruolo moderno dei nostri sepolcri e sui problemi attuali e futuri che derivano dall’uso, dal riutilizzo e dall’uso condiviso dei cimiteri.
Sono previsti un workshop, sessioni plenarie e visite ai siti e ai cimiteri di Gand. Il programma provvisorio è reperibile cliccando:
ASCE AGM 2019... Leggi il resto

Comiso: Comune revoca gli atti per un project financing cimiteriale

Il Sindaco di Comiso ha comunicato che martedì della scorsa settimana è stato firmato dalla Giunta Municipale al completo, l’atto finale di revoca della prima delibera della precedente Giunta Amministrativa, che aveva iniziato l’iter del project financing finalizzato alla gestione privata del cimitero.
“La restituzione alla gestione pubblica del cimitero è stato uno dei temi fondamentali del mio programma elettorale. Con orgoglio, la mia Giunta municipale e io, possiamo dire d’aver mantenuto la parola data ai nostri concittadini – ha dichiarato il sindaco – D’altra parte, allora all’opposizione avevamo chiesto l’indizione di un referendum perché fossero i cittadini ad esprimere la loro opinione.… ... Leggi il resto

Scicli: incendiata la sede di un impresa funebre

Fiamme un paio di notti or sono in un’agenzia di pompe funebri a Scicli. Intorno alle 2.00, con una bottiglietta contenente liquido infiammabile, è stata incendiato il portone di un deposito di un’agenzia di pompe funebri adibita a show room e sita in via Saffi, a Scicli. Il portone di ingresso è stato bruciato. Il materiale interno annerito e affumicato.
Non ci sono dubbi sulla matrice dolosa. Sul posto oltre al proprietario, sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della Tenenza di Scicli che stanno procedendo con le indagini.… ... Leggi il resto

Monreale: cimitero comunale saturo. Si pensa ad un nuovo cimitero

C’è una grave emergenza salme al cimitero comunale di Monreale e l’amministrazione identifica le soluzioni più adeguate, compresa una variante al piano regolatore per realizzare un campo di inumazione, anche se con i tempi tecnici che questo comporta.
“La situazione del cimitero di Monreale è grave ed è una delle priorità della nostra amministrazione – afferma l’assessore ai Servizi Cimiteriali, che ha voluto fare il punto della situazione dopo le numerose segnalazioni pervenute dai familiari dei defunti giacenti presso il deposito del cimitero.… ... Leggi il resto

Ministro interno al Verano di Roma: visita il gattile del cimitero

Il vicepremier Matteo Salvini ieri mattina, accompagnato da alcuni volontari, ha visitato il gattile del cimitero del Verano a Roma. La visitata è stata l’occasione per sottolineare lo stanziamento da parte del ministero dell’Interno di 1 milione di euro per la prevenzione e il contrasto al maltrattamento degli animali. Il leader della Lega ha indossato la maglietta dell’associazione.
I defunti …. ci sono rimasti male, pensavano che la visita fosse anche per loro!… ... Leggi il resto

Camilleri sepolto a Roma al cimitero acattolico

Si sono svolti questa mattina, nella cappella del cimitero acattolico per gli stranieri di Roma, i funerali dello scrittore Andrea Camilleri. Erano presenti la moglie, le tre figlie, le nipoti e i familiari più stretti.
Lo scrittore è stato sepolto sotto l’Angelo della Resurrezione all’ombra di un enorme pino secolare. Per lui – come richiesto dalla famiglia – né camera ardente né cerimonia pubblica.
In tanti, tra cittadini comuni, amici e artisti si sono recati al cimitero nel quartiere Testaccio di Roma per mettere un fiore sulla sua tomba.… ... Leggi il resto

Tribunale Pesaro, Sez. I, 17 luglio 2019, n. 2433

Tribunale Pesaro, Sez. I, 17 luglio 2019, n. 2433

MASSIMA
Tribunale Pesaro, Sez. I, 17 luglio 2019, n. 2433

La titolarità del diritto, primario, di sepolcro comporta altresì la responsabilità per danno da cosa in custodia, che va riconosciuta sussistente in capo ai concessionari e/o loro aventi titolo, anche se vi siano stati plurimi subentri, in solido con il comune quale proprietario/custode del cimitero.

NORME CORRELATE

Art. 63 d.P.R. 10/9/1990, n. 285

 … ... Leggi il resto

[Fun.News 3481] Le norme europee sulla concorrenza rendono annullabili le norme di favore per la raccolta salme incidentate

Come noto da svariati anni, su pressione in particolare di federazioni di imprese funebri, alcuni legislatori regionali hanno approvato norme di favore per la raccolta di salme incidentate sulla strada e, più in generale, per quello che è noto come servizio di polizia mortuaria.
La logica che vi stava dietro era quella di preservare i rapporti locali tra imprese funebri, individuando un sistema di turnazione tra loro.

Recenti sentenze in ambiti paralleli, stanno sempre più facendo comprendere che questa prassi o anche le norme in questione, sono passibili di essere dichiarate illegittime, perché limitano la concorrenza.… ... Leggi il resto

Mar Mediterraneo: un cimitero liquido

Il mar Mediterraneo è un cimitero liquido.
Negli anni esso ha rubato la vita a 36.700 persone che dal 2000 hanno tentato di raggiungere le sponde del Vecchio Continente via mare.
Secondo il rapporto Fatal Journeys 4 dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), che analizza i dati relativi ai decessi di migranti nel mondo, tra il 2014 e il 2018 più di 17.900 persone sono morte o risultano disperse nel Mediterraneo.
Tra queste, 678 bambini risultano scomparsi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3480] EN15017 – approvato in via definitiva a fine giugno 2019 il testo dell’aggiornamento

Negli ultimi giorni del mese di giugno 2019 il segretariato europeo competente ha sottoposto ai 32 Enti di normazione dei singoli Paesi aderenti l’aggiornamento dello standard EN15017 (anno 2019) – Funeral Services (Servizi funerari).
Le risultanze sono andate oltre le più rosee previsioni, visto che il testo (allo studio da diversi anni) ha riportato una votazione fortemente positiva
:
12 membri di diverse nazioni hanno approvato il nuovo testo, 19 si sono astenuti (nel sistema di votazione l’astensione vale positivo e si tratta in genere di Paesi che non hanno partecipato attivamente alla revisione del testo), 1 solo Paese contrario (la Finlandia).… ... Leggi il resto

Berna: sepoltura di padroni e animali nello stesso cimitero

La città di Berna potrebbe mettere a disposizione della popolazione il primo cimitero in Svizzera destinato a persone che vogliono farsi seppellire con il proprio animale domestico. A proporlo è il consigliere comunale verde liberale Peter Ammann, lui stesso proprietario di un cane.
La richiesta è molto elevata, ma in tutto il paese non esiste una struttura che sia esplicitamente dedicata a quanti non vogliono separarsi dai compagni a quattro zampe di una vita nemmeno dopo il decesso.… ... Leggi il resto

TAR Lazio, Roma, Sez. II-ter, 15 luglio 2019, n. 9358

TAR Lazio, Roma, Sez. II-ter, 15 luglio 2019, n. 9358

MASSIMA
TAR Lazio, Roma, Sez. II-ter, 15 luglio 2019, n. 9358

La consolidata giurisprudenza del Consiglio di Stato ha affermato che:
a) il vincolo cimiteriale determina una situazione di inedificabilità <i>ex lege</i> e integra una limitazione legale della proprietà a carattere assoluto, direttamente incidente sul valore del bene e non suscettibile di deroghe di fatto, tale da configurare in maniera obbiettiva e rispetto alla totalità dei soggetti il regime di appartenenza di una pluralità indifferenziata di immobili che si trovino in un particolare rapporto di vicinanza o contiguità con i suddetti beni pubblici;
b) il vincolo ha carattere assoluto e non consente in alcun modo l’allocazione sia di edifici, sia di opere incompatibili con il vincolo medesimo, in considerazione dei molteplici interessi pubblici che la fascia di rispetto intende tutelare, quali le esigenze di natura igienico sanitaria, la salvaguardia della peculiare sacralità che connota i luoghi destinati alla inumazione e alla sepoltura, il mantenimento di un’area di possibile espansione della cinta cimiteriale;
c) il vincolo, d’indole conformativa, è sganciato dalle esigenze immediate della pianificazione urbanistica, esso si impone di per sé, con efficacia diretta, indipendentemente da qualsiasi recepimento in strumenti urbanistici, i quali non sono idonei, proprio per la loro natura, ad incidere sulla sua esistenza o sui suoi limiti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3479] 2018: i decessi sono stati 633mila, meno del 2017 ma sempre un numero elevato

Dal 2015 la popolazione residente in Italia è in diminuzione, configurando per la prima volta negli ultimi 90 anni una fase di declino demografico.
Al 31 dicembre 2018 la popolazione ammonta a 60.359.546 residenti, oltre 124 mila in meno rispetto all’anno precedente (-0,2%) e oltre 400 mila in meno rispetto a quattro anni prima. Il calo è interamente attribuibile alla popolazione italiana.
Si tratta del quarto anno consecutivo di diminuzione.
Nel 2018 si registra un livello minimo di nascite, meno decessi rispetto all’anno precedente, pur con un livello elevato e meno iscrizioni dall’estero rispetto all’anno precedente.… ... Leggi il resto

Bologna: un video promozionale in Piazza Maggiore per la Certosa

Lunedì 22 luglio 2019 alle ore 21.30 doppio appuntamento cinema ed arte con l’anteprima del video promozionale del Cimitero Monumentale della Certosa, in Piazza Maggiore a Bologna.
Frasi sussurrate che invitano a riflettere sulla vita e sulla morte; visitatori in abiti ottocenteschi che passeggiano fra sale e loggiati; suoni, gesti e movimenti che “animano” le sepolture, evocando la biografia e le vicende trascorse di chi vi è sepolto.
Passato e presente si connettono idealmente nel nuovo video promozionale sul Cimitero Monumentale della Certosa, che viene proiettato in anteprima sullo schermo di Piazza Maggiore.… ... Leggi il resto