Fico: lego la mia presidenza all’acqua pubblica

“Io lego la mia presidenza all’ approvazione da parte del Parlamento di una legge sull’acqua pubblica che difenda questo bene essenziale e faccia rispettare la volontà popolare espressa dagli italiani col referendum del 2011”.
Così il presidente della Camera Roberto Fico partecipando a Napoli a un convegno sull’acqua pubblica a sette anni dal referendum.
“E’ importante – ha spiegato Fico – non solo per tutelare l’ acqua come bene di tutti ma anche per affermare un concetto culturale e cioè che sull’acqua pubblica non si può fare profitto”.… ... Leggi il resto

Ancora proposte di finanza di progetto in Veneto per realizzare crematori

Apprendiamo dalla stampa che vi sono imprenditori e sindaci che li ascoltano stanno pensando di installare crematori nei territori, senza alcuna programmazione regionale.
L’ultimo della serie è il Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. Un imprenditore padovano ha proposto al Comune di realizzare, in ampliamento del cimitero comunale, una area crematoria di grandi proporzioni. La pratica della cremazione ha, infatti, negli ultimi anni incontrato un crescente consenso, grazie anche a un progressivo sdoganamento da parte della Chiesa.… ... Leggi il resto

Cimitero di Manarola preso d’assalto dai turisti delle 5 Terre. Proteste della cittadinanza

I turisti bivaccano nel cimitero di Manarola, alle Cinque Terre e si arrampicano sui tetti delle cappelle mortuarie per scattare un selfie o una fotografia al paesaggio.
Un pò troppo per la comunità locale che si è fatta sentire sulle cronache locali di giornali diffusi in zona, ripresi dal web.
Una situazione quindi che ha provocato lamentele e preoccupazione tra i residenti del piccolo borgo, che accusano escursionisti e visitatori di non aver rispetto nemmeno dei luoghi in cui riposano i loro cari.… ... Leggi il resto

CNA Campania e SIFA aumentano il livello di protesta nei confronti delle norme varate dalla Giunta regionale campana per l’attività funebre

La CNA, confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa della Campania già in passato aveva espresso perplessità e preoccupazioni a sostegno delle centinaia di piccole e medie imprese campane del settore funebre, a rischio di chiusura dopo le delibere di giunta regione Campania del 27 novembre 2017.
Ora il CNA Campania ha deciso di attuare nuove iniziative di protesta, affiancando la Sifa, associazione autonoma delle imprese funebri.

Dopo la “marcia dei carri funebri” del dicembre 2017, Cna e Sifa insieme hanno deciso di promuovere gli STATI GENERALI DEL SETTORE funebre campano.… ... Leggi il resto

Marcianise: furto di energia elettrica da parte di congrega con prelievo dalla rete comunale

Il sindaco di Marcianise ha dato ampio risalto al fatto che lo ha visto protagonista dell’accertamento di furto di energia elettrica dovuto all’allaccio di una cappella di congrega alla rete comunale, per dare luce votiva alle salme ivi contenute (e rivenderla).
Dice il sindaco: ““Sulla scorta della nostra denuncia, l’Ordine Secolare Francescano (che, lo voglio ribadire, non c’entra nulla con i monaci di San Pasquale, essendo un organismo laico che opera a latere dei sacerdoti) ha deciso di pagare ciò che doveva al Comune.… ... Leggi il resto

Proteste dal basso: dopo l’avversità ai crematori ora anche quella alla nascita di funeral home

Veniamo a conoscenza di questa iniziativa di un gruppo di cittadini di San Giovanni Rotondo (precisamente del quartiere “Il Giardino”) che pongono con una lettera aperta una serie di interrogativi per la costruzione di una funerale home nel territorio di quel Comune.
Di seguito se ne riporta il testo integrale:

Lettera aperta dai residenti del quartiere “Il Giardino”

L’altro giorno, 31-5-18, è stata effettuata la posa in opera della prima pietra per una costruenda CASA DEL COMMIATO.... Leggi il resto

Autista di carro funebre alla guida ha infarto e muore. Sbanda e uccide persona

Una ragazza di 22 anni è morta a Galliate, in provincia di Novara, investita da un carro funebre il cui conducente era stato colto da malore. La giovane era sulla traiettoria del mezzo rimasto fuori controllo e non è riuscita a salvarsi. Anche il conducente del mezzo è poi morto stroncato da un infarto.… ... Leggi il resto

Pisa: il Trionfo della Morte torna al Camposanto: annullo filatelico speciale di Poste Italiane

Un’occasione imperdibile per collezionisti, appassionati di Pisa e filatelia. Poste Italiane, in occasione del ricollocamento in parete dell’affresco trecentesco di Buonamico Buffalmacco ‘Il Trionfo della Morte’, attiverà un servizio filatelico temporaneo.
Lo speciale annullo, richiesto dall’Opera Primaziale Pisana, e raffigurante il cortile interno del Camposanto Monumentale Pisano, lo storico cimitero che chiude il lato Nord di piazza del Duomo, sarà disponibile mercoledì 6 giugno dalle ore 14.15 alle 19.45 nello spazio allestito presso il Museo delle Sinopie.… ... Leggi il resto

Vicenza: acqua trattata nei cimiteri per la lotta alla proliferazione delle zanzare

Veniamo a conoscenza e volentieri diffondiamo il seguente comunicato:
AIM Amcps ultimerà in questi giorni il posizionamento nei cimiteri cittadini di Vicenza di una ventina di cisterne contenenti acqua trattata con sostanze per la disinfestazione delle zanzare comuni e delle zanzare tigre.
Saranno pertanto chiusi tutti i rubinetti e le fontanelle presenti, e chi vorrà rifornirsi di acqua per vasi e fiori, dovrà farlo accedendo esclusivamente ad una delle cisterne che erogherà, ovviamente, acqua non potabile.… ... Leggi il resto

Agrigento: sbloccata situazione amministrativa. Ora si può costruire all’interno dell’area cimiteriale

Il Comune di Agrigento ha provveduto alla pubblicazione del Decreto Regionale che, nel modificare il Piano paesaggistico della provincia di Agrigento, relativamente all’area cimiteriale di Bonamorone, risolve una questione posta all’attenzione degli uffici regionali proprio dal sindaco.
“Grazie alla collaborazione tra amministrazioni – ha dichiarato il sindaco di Agrigento – viene superato un corto circuito che aveva generato non pochi problemi sul regime di edificabilità nell’area del cimitero Bonamorone con richieste di intervento da parte dei cittadini.… ... Leggi il resto

I cimiteri di Roma continueranno ad essere gestiti da AMA Roma fino al 2023

È stato approvato dalla Giunta Capitolina il nuovo Contratto di Servizio tra Roma Capitale e Ama per la gestione dei servizi cimiteriali per il periodo 2018-2023. Il documento è stato elaborato secondo indirizzi strategico-operativi e linee di indirizzo predisposte dal Dipartimento Tutela Ambientale e adottate dall’Assemblea Capitolina con deliberazione n.77 del 14 novembre 2017.
Roma Capitale effettuerà un controllo diretto sulle modalità di erogazione dei servizi, sul loro livello qualitativo e sulla loro economicità. Le attività cimiteriali saranno gestite direttamente da Ama.… ... Leggi il resto

Tra storia e nuovi itinerari: “Il cimitero monumentale di Ravenna”

Giovedì 31 maggio u.s., alle ore 17,30, alla Biblioteca Classense di Ravenna è stato presentato il libro “Il cimitero monumentale di Ravenna – La Città della nostalgia” (Edizioni Moderna).
“Si tratta di un’opera – ha affermato l’assessora alla Cultura di ravenna – che evidenzia l’importanza storica del Monumentale e ne documenta il rapporto di memoria con la città dal punto di vista collettivo e individuale in un dialogo continuo con il proprio passato e i propri cari scomparsi, siano essi personalità illustri o cittadini comuni.… ... Leggi il resto

Nel biellese una profanazione di tombe che Sto arrivando! di rito esoterico

Ci sarebbe una setta satanica dietro la profanazione, un paio di notti or sono, di due tombe al cimitero di Cossilla San Grato, nel Biellese.
Sul luogo del ritrovamento delle salme, due donne morte a metà degli anni Sessanta, i carabinieri hanno trovato il disegno di una stella a cinque punte e di tre ‘6’, numero che evoca il maligno. Le indagini proseguono nel massimo riserbo.
Per entrare nel cimitero, sarebbe stato utilizzato un bastone per azionare il pulsante di apertura e chiusura del cancello elettrico.… ... Leggi il resto

Death awareness cafe

A Bangkok ha aperto il Kid Mai Death Awareness Cafe, un bar che contro ogni superstizione incoraggia gli avventori a sdraiarsi in una bara per ottenere degli sconti. E c’è persino uno scheletro con cui accomodarsi sui divanetti, per non sentirsi troppo soli.
il Kid Mai è un esperimento sociale, creato dal professore Veeranut Rojanaprapa per insegnare ai thailandesi – il 90 per cento dei quali è buddista – la consapevolezza della morte. «Avere maggiore cognizione sulla fine della vita diminuisce l’avidità e la rabbia.… ... Leggi il resto

San Salvo: ipotesi di crematorio in project financing

La giunta municipale di San Salvo (Chieti) vorrebbe realizzare un crematorio nelle adiacenze del vecchio cimitero. La nuova struttura verrà realizzata in project finacing.
“Offrire un servizio d’avanguardia – afferma il sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca – nel rispetto della libertà di pensiero e di scelta dei cittadini per chi non vuole essere sepolto in maniera tradizionale. Nel prendere questo nuovo impegno per la mia città ho tenuto conto delle crescenti richieste dei cittadini e nella necessità di rispettare la libertà di scelta individuale.… ... Leggi il resto

Affrontare il lutto per la morte di un animale domestico

Il dolore per la morte di un animale domestico è un tema delicato, spesso preso con troppa leggerezza: la sofferenza per la morte di un animale amato non è tanto diversa da quella che ci colpisce quando muore una persona cara. È un dolore profondo, eppure poco riconosciuto socialmente: i nostri sentimenti ed emozioni possono essere sminuiti o addirittura ridicolizzati dagli altri, tanto da indurci a vergognarci a esprimerli e affrontarli. L’assenza di una ritualità codificata per celebrare il distacco dall’animale può, poi, acuire il disagio.… ... Leggi il resto