[Fun.News 1662] Segnalazione dell’Authority LLPP a Governo e Parlamento per la scrittura del regolamento sui servizi pubblici locali

Il Consiglio della Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ha approvato, tra gli altri, una segnalazione a Governo e Parlamento sulla applicazione dell’art. 23 bis della L. 133/08.
Tale atto di segnalazione al Governo ed al Parlamento è stato assunto dalla Authority per contribuire alla formulazione del Regolamento che dovrà essere approvato entro febbraio 2009 sulla nuova disciplina introdotta con l’art. 23 bis della L. 133/2008.
Una sintesi della segnalazione e il rinvio al testo originale è presente sul sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 1661] Nuova circolare Sefit su Libro Bianco sulla cremazione e il rispetto per l’ambiente di ECN

Il 3/12/2008 Sefit Federutility ha emanato la circolare di p.n. 1783 con oggetto ‘Libro Bianco’ Cremazione e rispetto per l’ambiente curato da ECN – Invio.
Il Libro Bianco è stato presentato ad autorità dell’Unione europea nel corso del meeting svoltosi a Bruxelles il 30 maggio 2008.
Il testo della circolare e dell’allegato è reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1660] In vista proroga per ulteriori modifiche alle norme ambientali

Nel DDL collegato alla legge di bilancio per l’anno 2009 (AS 1082) è stato inserito un emendamento (articolo 9-bis) volto a differire i termini per l’emanazione di disposizioni integrative e correttive in materia ambientale.
L’articolo, introdotto su proposta del Governo, prevede che le eventuali norme di (ulteriore) modifica del Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 recante norme in materia ambientale possano essere emanate fino al 30 giugno 2010.
La norma, che deve ora ricevere l’approvazione definitiva, prevede una procedura per l’adozione di tali norme molto stringente: parere della Commissione parlamentare entro 30 giorni dall’assegnazione e, in mancanza, emanazione senza parere.… ... Leggi il resto

[fun.news.1658] L’ANCI invita i Comuni a non approvare i bilanci entro l’anno per protesta

L’ANCI invita tutti i Comuni e le città metropolitane a non procedere alla presentazione dei bilanci di previsione per l’anno 2009 entro la data del 31 dicembre 2008, in attesa che siano rivisti i contenuti della manovra finanziaria.... Leggi il resto

[Fun.News 1659] Si avvicina il cambiamento dell’Ordinamento degli Enti Locali

Si ha notizia che il Consiglio dei Ministri ha in programma di approvare in via preliminare entro il mese di gennaio 2009 quattro disegni di legge delega che ridisegnano gli ordinamenti di Comuni e Province per attuare il federalismo fiscale. Le aree di intervento che il Governo sta preparando per attuare la riforma del Titolo V della Costituzione riguardano la Carta delle autonomie, le funzioni fondamentali, le città metropolitane e i piccoli comuni. I ddl di delega sulle funzioni fondamentali e quello per i piccoli comuni avranno una corsia preferenziale, il primo perché indispensabile per attuare il federalismo fiscale, e quello per i piccoli Comuni per eliminare il tetto al secondo mandato dei sindaci già dalle prossime amministrative.… ... Leggi il resto

[fun.news.1657] Effetti per il settore funerario del blocco delle tariffe da parte del Governo

Con l’articolo 3 del Decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185 “Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale.“ il Governo ha bloccato fino al 31.12.2009 le tariffe per le quali necessitano provvedimenti governativi, come meglio specificato nel testo, di cui si riporta il solo comma 1.
Con lo stesso provvedimento si invitano gli Enti Locali a provvedere, pur nella loro autonomia, al congelamento delle tariffe di competenza.… ... Leggi il resto

[fun.news.1656] Sul sito euroact.net appaiono i VideoHelp

Le nuove tecnologie lasciano il segno! Sul sito www.euroact.net , ma anche su www.funerali.org sono apparsi i primi 3 video corsi su come utilizzare alcune parti del sito www.euroact.net: sono chiamati VideoHelp e sono facilmente visionabili da diverse sezioni dei siti appena richiamati.
I video illustrano:

 

le caratteristiche generali del menu del sito;
come effettuare le ricerche semplificate su circolari ministeriali e della SEFIT;
come fare ricerche approfondite nel testo di quesiti, sentenze, circolari.… ... Leggi il resto

[fun.news.1655] Autorita’ vigilanza si esprime su Offerta economicamente piu’ vantaggiosa

L’articolo 81, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 prevede che, nei contratti pubblici, la scelta della migliore offerta si basa, alternativamente, sul criterio del prezzo più basso o sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e che, ai sensi dell’articolo 81, comma 2, le stazioni appaltanti scelgono tra i due indicati criteri ‘quello più adeguato in relazione alle caratteristiche dell’ oggetto del contratto’.
Il Consiglio dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ha resa nota la determinazione n.… ... Leggi il resto

[fun.news.1654] Spostato a metà gennaio 2009 SEFIT 10

Non succedeva da anni: SEFIT 10, l’annuale Forum della Federutility SEFIT, non si farà più a metà dicembre 2008. Con un asciutto comunicato la SEFIT ha fatto sapere che "A causa dell’ipotizzato sciopero generale del 12 dicembre p.v., l’incontro Sefitdieci 2008, programmato nello stesso giorno, sarà rimandato alla seconda metà di gennaio. Seguirà comunicazione con la nuova data.". Non è l’unica novità: anche la commissione funeraria che si tiene ordinariamente il giorno prima dell’evento, è stata spostata in città del Nord Italia, per ridurre i possibili disagi per chi viaggia, connessi ad uno scipero che si ritiene creerà notevoli difficoltà, soprattutto per chi viaggia in treno o in aereo.… ... Leggi il resto

[fun.news.1653] Nuova circolare SEFIT sul D.G.R. Emilia-Romagna n. 1622 del 13/10/2008

Il 19/11/2008 SEFIT Federutility ha emanato la circolare di p.n. 1761 con oggetto: Regione Emilia-Romagna, D.G. R. n. 1622 del 13 ottobre 2008 ‘Modificazioni alla delibera n. 10/2005 di approvazione della Direttiva in merito all’applicazione dell’art. 11 della L.R. 19/2004 ‘Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria’’.
Il testo della circolare e degli allegati è reperibile all’interno del sito www.euroact.net, nell’apposita sezione.… ... Leggi il resto

[fun.news.1652] XI Conferenza europea delle imprese locali a Bruxelles il 17 novembre 2008

L’analisi dello sviluppo delle imprese pubbliche locali in Europa, le best practice già adottate in materia dalle aziende, la proposta di direttiva sulle concessioni, ancora in fase di elaborazione. Questi e molti altri i temi all’ordine del giorno dell’XI Conferenza europea delle imprese locali, che si terrà a Bruxelles il prossimo 17 novembre 2008. Ampio spazio verrà riservato in apertura al progetto denominato Local Public Enterprises Barometer, nato con l’obiettivo di ottenere una completa mappatura delle imprese locali attive in ambito europeo, attraverso lo studio di dati riferiti ad aspetti quantitativi (settori di appartenenza, produzione, numero di dipendenti), all’assetto della compagine societaria (in particolare, alla presenza di capitale pubblico), alla tipologia di controlli, al peso esercitato da tali imprese sull’economia locale, alle modalità di organizzazione dei servizi di interesse generale nei Paesi dove è maggiormente strutturato il fenomeno delle aziende pubbliche (Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Spagna, Svezia).... Leggi il resto

[fun.news.1651] Modifica normativa della regione Emilia Romagna riguardante la dispersione delle ceneri

La Giunta Regionale Emilia-Romagna ha emanato la deliberazione 13 ottobre 2008, n. 1622: Modificazioni alla delibera n. 10/2005 di approvazione della Direttiva in merito all’applicazione dell’art. 11 della L.R. 19/2004 "Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria".
Con questa delibera vengono modificate le precedenti disposizioni relative alla dichiarazione di volontà alla dispersione delle ceneri.
Il testo è disponibile nell’Area sulla normativa regionale del sito www.euroact.net.… ... Leggi il resto

[fun.news.1650] Sefitdieci 2008

Si comunica che il tradizionale forum Sefitdieci, appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da SEFIT-Federutility, si terrà a Roma venerdì 12 dicembre 2008.
Nell’area "Appuntamenti" del sito www.euroact.net è disponibile il programma completo dell’incontro.
Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 5 dicembre 2008 segnalando il nominativo del/i partecipante/i e l’Ente di provenienza via fax allo 06-47865 555 o per e-mail all’indirizzo sefit@federutility.it.… ... Leggi il resto

[fun.news.1649] Mario Sciannameo si è autosospesoda Presidente di Federcofit. Al suo posto Giuseppe Bellachioma

Il Comitato di Presidenza di Federcofit, riunito per affrontare i problemi inerenti gli scandali scoppiati a Milano e sfociati nei noti arresti di operatori funebri e di addetti sanitari, ha preso atto della determinazione del Presidente Mario Sciannameo di autosospendersi dall’incarico in attesa che la situazione si chiarisca ed evidenzi la sua assoluta estraneità ai fatti.
Il Comitato di Presidenza di Federcofit, fermamente convinto di tale estraneità, ha espresso il proprio apprezzamento per il senso di responsabilità e di profondo attaccamento alla Federazione che si manifestano con questa decisione.… ... Leggi il resto

[fun.news.1648] Come è stato rinnovato il sito www.euroact.net

Il sito www.euroact.net è stato recentemente rinnovato nella grafica e nei contenuti. Abbiamo intervistato l’ing. Fogli, che ne cura l’impostazione editoriale, per conoscerne le motivazioni:
Redazione: Quali sono le principali novità?
Fogli: E’ stata semplificata l’interfaccia e soprattutto le ricerche, ora molto semplificate per le circolari. Sono state modificate le priorità di visione delle informazioni: ad es. ora il fun.blog è in primo piano al posto della pulsantiera dei link. Si è posto in secondo piano il Forum, oggettivamente poco frequentato perché sostituito dai commenti nel fun.blog.… ... Leggi il resto

[fun.news.1647] Regolamento UE sulla importazione del legname

È stato pubblicato lo scorso 18 ottobre il nuovo regolamento UE n. 1024/2008/Ce di applicazione del regolamento 2173/2005 in materia di importazione di legno e derivati.
Il regolamento intende affrontare il problema dei disboscamenti illegali e del conseguente commercio di legname attraverso l’attuazione di un sistema di licenze cd. Flegt (Forest Law Enforcement Governance and Trade).
Tale licenza garantisce che il legno importato e i prodotti derivati provengono solo da legname tagliato legalmente in uno dei paesi aderenti all’accordo Flegt.… ... Leggi il resto