[Fun.News 2061] I nuovi valori massimi delle tariffe per la cremazione per l’anno 2012

Con circolare di p.n. 2792 del 02/05/2011 la Federutility SEFIT ha reso noti i nuovi limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2012:
I principali valori sono i seguenti:
– cremazione di cadavere: euro 482,96 (579,55 comprensivi di IVA al 20%);
– cremazione di contenitore di resti mortali: euro 386,37 (463,64 comprensivi di IVA al 20%);
– dispersione ceneri in cimitero euro 195,14 (234,17 comprensivi di IVA al 20%).… ... Leggi il resto

[Fun.News 2060] Corso Euro.Act su ‘La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri’ – Ferrara, mar 24/5/2011

Si riporta di seguito l’indice dei contenuti affrontati e materiali forniti nel corso della giornata formativa ‘La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri’ che Euro.Act srl terrà a Ferrara il prossimo martedì 24 maggio 2011 (Relatore: Dott. Gabriele Righi):


INDICE
1. la cremazione in italia
2. gli sviluppi ipotizzabili
3. ‘linee guida sefit per l’installazione di crematori in italia’: le ragioni del documento
3.1. lo scopo delle linee guida
3.2. gli aspetti etici della cremazione
3.3.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2059] Importanti novità per il SISTRI

E’ stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 107 della Gazzetta Ufficiale n.95 del 26 aprile 2011 il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 18 febbraio 2011 – Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 e dell’articolo 14 bis del decreto legge 1 luglio 2009, n.78 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n.102.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2058] L eutanasia sulle montagne russe

All’esposizione "HUMAN+", organizzata presso la sede del Trinity College di Dublino, è in mostra quello che al momento è solo un progetto:
"praticare l’eutanasia con eleganza ed euforia" servendosi delle montagne russe.
Chi infatti sale sull’attrazione ‘mortale’, muore a causa della forza centrifuga, che impedisce al sangue di arrivare al cervello.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2057] Corso Euro.Act su ‘Zone di rispetto cimiteriali’ – Ferrara, ven 20/5/2011

Si riporta di seguito l’indice dei contenuti che verranno affrontati nel corso della giornata formativa ‘Zone di rispetto cimiteriali’ che Euro.Act srl terrà a Ferrara il prossimo venerdì 20 maggio 2011 (Relatore: Ing. Daniele Fogli):


INDICE
1. caratteristiche e funzioni della zona di rispetto cimiteriale
2. le variazioni della zona di rispetto con la norma previgente
3. obbligo di previsione, delimitazione ed effetti della zona di rispetto
3.1. nozione di centro abitato e di case sparse fuori di esso
3.2.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2056] Nuova circolare SEFIT su precisazione Accordo di Berlino

Si comunica che sul sito www.euroact.net è già consultabile la circolare SEFIT Federutility p.n. 2780 del 19/4/2011 ‘Modifiche normative e precisazioni sull’Accordo di Berlino del 10 febbraio 1937’.
Il testo della circolare può essere visualizzato nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2054] Ultimi giorni per iscriversi ai corsi formativi Euro.Act srl di Maggio 2011 sul settore funebre e cimiteriale

Stanno per scadere le iscrizioni alle iniziative formative in campo funebre e cimiteriale che Euro.Act srl ha programmato a FERRARA per il mese di Maggio 2011:


DATA – TITOLO – DOCENTE

  • 18 maggio 2011, mercoledì – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – Parte 1a (Relatore: DOTT. MICHELE GAETA)
  • 19 maggio 2011, giovedì – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – Parte 2a (Relatore: DOTT. MICHELE GAETA)
  • 20 maggio 2011, venerdì – Zone di rispetto cimiteriali (Relatore: ING.
  • ... Leggi il resto

    [Fun.News 2053] Tavole di mortalita’ italiane: l’ISTAT mette a on line quelle del 2008

    L’Istat comunica che ha messo a disposizione l’archivio delle tavole di mortalità della popolazione residente aggiornato al 2008. I dati sono disponibili a livello nazionale, regionale e provinciale.
    Interrogazioni personalizzate permettono all’utente di costruire le tabelle di interesse e scaricare i dati in formato rielaborabile.

    Le tavole sono annuali e riportano per ogni classe di età i parametri di sopravvivenza:
    – probabilità di morte (per mille)
    – sopravviventi
    – decessi
    – anni vissuti
    – probabilità prospettive di sopravvivenza
    – speranza di vita

    Per le regioni (incluse le province autonome di Bolzano e Trento), le ripartizioni geografiche e l’Italia in complesso il periodo coperto dall’elaborazione va dal 1974.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2052] A Trento si farà il crematorio nel cimitero monumentale

    La localizzazione nel cimitero di Trento di un impianto crematorio ha avuto l’altra sera il via libera del Consiglio comunale. E’ stato dato con l’assenso alla modifica del piano regolatore cimiteriale.
    La decisione è stata presa dopo una lunga seduta e una serie di discussioni, in seguito a cui al voto non hanno partecipato la Lega Nord, il Pdl, la Civica per Trento e la consigliera Gabriella Maffioletti di Insieme per Trento.
    Il testo proposto dalla Giunta, votato a scrutinio segreto, ha avuto 30 si’ e un no.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2051] A Lampedusa, il cimitero degli immigrati senza nome

    Gli abitanti dell’isola la chiamano ‘la zona dei senza nome’.
    Si tratta della parte del cimitero di Lampedusa riservata alla sepoltura degli immigrati non identificati e morti nei naufragi dei barconi: due aree silenziose in cui si possono scorgere una decina di piccole croci di legno con un numero impresso sopra, rovinate dal tempo e circondate dai fiori. Anche se, come spiega il guardiano del cimitero, non tutti gli immigrati restano senza nome.
    Nonostante le promesse dell’Amministrazione di riqualificare la zona, così da offrire una sepoltura più dignitosa per i defunti, la situazione però non è cambiata.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2050] Sulmona aumenta le disponibilità cimiteriali

    90 nuovi loculi, 22 cappelle gentilizie e 20 ipogei, oltre ad un progetto di ampliamento del complesso. L amministrazione comunale di Sulmona ridefinisce le disponibilità concessorie cimiteriali, andando incontro alle tante richieste dei cittadini. Per le cappelle, che vanno dai 16 ai 20 metri quadri, 4 saranno realizzate a ridosso dell ingresso principale, una nei pressi del complesso funerario della Tomba; 4 a ridosso del muro di accesso della Trinità; 13 negli spazi comunali.
    Le aree per gli ipogei, invece, si trovano tutte lungo il viale principale del cimitero.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2049] In Colombia funerale allo stadio

    In occasione della partita tra Cúcuta Deportivo e Envigado, gara del Campionato colombiano giocatasi allo stadio General Santander, i tifosi della squadra di casa ad un quarto d’ora dalla fine della gara hanno introdotto sugli spalti una bara, e non era vuota.<br>
    Inizialmente, tifosi e telecronisti, pensavano che la cassa funebre fosse vuota ma poi hanno scoperto la verità: all’interno c’era il corpo di un loro compagno 17enne, ucciso da colpi di pistola mentre giocava a calcio per strada.<br>… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2048] Segnalazione di possibili malfunzionamenti al sito www.euroact.net

    Si segnala che a partire dal pomeriggio di lunedì 4 aprile 2011 e per qualche giorno saranno possibili malfunzionamenti al sito www.euroact.net dovuti al cambio di provider che ospita il sito e del software di gestione.

    Con l’occasione si segnala che verrà modificato l’aspetto grafico del sito, mentre rimarranno invariate le credenziali per l’accesso (user-id e password) di ogni utente. Ci scusiamo preventivamente per eventuali disservizi e sono gradite segnalazioni alla seguente mail info@euroact.net di funzionamenti diversi dall’usuale.

    Il ritoro alla normalità verrà segnalato con altra Fun.News.    ... Leggi il resto

    [Fun.News 2047] Stand by me a Tanexpo 2012

    Il cortometraggio del regista lucano Giuseppe Marco Albano ”Stand by me”, incentrato sulle proposte innovative di un imprenditore meridionale di onoranze funebri, sarà una delle attrazioni del ”Tanexpo 2012”, l’esposizione internazionale di arte funeraria e cimiteriale che si terrà a Bologna dal 24 al 26 marzo 2012.
    Lo ha annunciato lo stesso regista, a Matera, a margine della prima del film, caratterizzata dalla presenza di alcune sorprese che hanno colpito e divertito il pubblico: tra queste la presenza di bare decorate nell’atrio del teatro Duni.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2046] Presentata PDL organica per il settore funerario in Regione Lazio

    Il consigliere Pascucci (Mpa) ha reso noto che il 29 marzo 2011 egli ha presentato una organica proposta di legge per la Regione Lazio, in materia funeraria. Di seguito le sue dichiarazioni ala stampa.
    “Ho presentato questa mattina una proposta di legge per regolare, in modo organico, tutta la materia funeraria, in particolar modo i servizi e le funzioni necroscopiche, funebri, cimiteriali e di polizia mortuaria. La nostra Regione, su questa materia, non ha ancora una disciplina organica, né tantomeno un Regolamento di attuazione.... Leggi il resto