[Fun.News 2077] Presto anche in Italia standards per bare definiti dal’UNI?

Dopo Francia, Germania, Portogallo, Spagna, anche l’Italia si sta indirizzando verso uno standard per le caratteristiche delle bare.
E’ terminata da poco tempo l’inchiesta pubblica preliminare, promossa dall’UNI (Ente italiano di formazione), in vista della emanazione di due distinte norme tese a definire gli standards delle bare e dei relativi accessori. L’inchiesta preliminare è terminata l’8 giugno 2011 e ne era stata data notizia su www.funerali.org il 3 giugno.
Di seguito si riportano i dettagli delle due norme che sono allo studio dell’UNI:

Codice progetto proposto: U40005940
Titolo: Cofani funebri – Casse di legno – Requisiti e metodi di prova
Sommario: La norma definisce requisiti prestazionali e programmi di prova per l’attitudine all’uso di casse di legno per cofani funebri destinati al trasporto di cadaveri, nonché alla inumazione, tumulazione o cremazione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2076] Referendum: de profundis per l articolo 23 bis

L’articolo 23-bis sui servizi pubblici locali non è più tra noi, come pure il Regolamento Fitto, di sua attuazione. Ne danno il triste annuncio tutti coloro che ne avevano decantate le lodi, alla luce dei risultati del referendum abrogativo, tenutosi il 12 e 13 giugno 2011. Ora si ricomincia da capo, sulla base dei principi della Unione Europea, ma non si illudano coloro che pensavano di ritornare alla gestione pubblica tout court, la efficienza e la economicità della gestione deve essere l’imperativo per chi intende mantenere la fornitura dei servizi pubblici locali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2075] ISTAT: dati su cause multiple di morte anno 2008

Si rende noto che l’ISTAT ha recentemente diffuso i dati sulle cause multiple di morte con riferimento ai decessi dell’anno 2008. A differenza delle statistiche tradizionali basate sullo studio della sola causa iniziale di morte, i dati sulle cause multiple consentono di fornire un quadro ben più complesso e completo del contesto patologico in cui il decesso è avvenuto.
Tale opportunità di analisi è certamente di grande rilievo in un’epoca come quella attuale in cui il ruolo prevalente nella mortalità è giocato dalle malattie cronico-degenerative e l’età media alla morte è sempre più avanzata.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2074] Toscana: nuovo regolamento reg.le 13R/2011 sui requisiti per i loculi areati

La regione Toscana, con il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 5 aprile 2011, n. 13/R, ha provveduto alla promulgazione del “Regolamento di attuazione dell’articolo 4ter della legge regionale 4 aprile 2007, n. 18 (Disciplina del trasporto di salme e cadaveri)”, con il quale vengono indicati i requisiti che devono possedere i loculi areati e le modalità di confezionamento delle bare che dovranno essere inserite al loro interno.
Il testo del provvedimento è disponibile – solo per gli utenti paganti – sul sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 2073] A Lecco due cimiteri inseriti nella Route Europea dei Cimiteri Monumentali

L’itinerario voluto dal Consiglio d’Europa raggruppa 53 cimiteri in 18 Paesi e, come accennato, comprende anche Lecco, con il cimitero Monumentale ed il cimitero paesaggistico di Laorca.
Il centralissimo Cimitero Monumentale é considerato un vero e proprio ‘museo a cielo aperto’, mentre quello di Laorta é incastonato – quasi avvolto – in un meraviglioso anfiteatro di grotte naturali, con splendide stalattiti.
I 53 cimiteri, dislocati in 39 città (fra cui le italiane Genova, Roma, Firenze, Lecco, Parma, oltre che Parigi, Madrid, Valencia, Londra, Oslo, Stoccolma, Berlino e Varsavia), offrono infatti, con la loro varietà e complessa distribuzione geografica, un mosaico dei costumi cimiteriali e funerari maggiormente rappresentativi dell’Europa degli ultimi due secoli; ma soprattutto sono in grado di documentare la più recente storia, e storia dell’arte, europea, rivelando attraverso le loro opere, le sculture e la loro stessa collocazione urbanistica la cultura e l’identità, non solo religiosa, delle città in cui sono collocati.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2072] Acquistabili da ora i CD-Rom dei corsi di formazione Euro.Act tenuti a Maggio 2011

Si comunica che sono disponibili da oggi nell’area ‘Acquisto CD-ROM corsi’ del sito www.euroact.net anche i CD-Rom contenenti i materiali didattici dei corsi svolti in aula nel mese di Maggio 2011 nella sede di Ferrara:


  • 18 maggio 2011 – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Parte 1aDott. Michele Gaeta
  • 19 maggio 2011 – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Parte 2aDott. Michele Gaeta
  • 24 maggio 2011 – La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneriDott.
  • ... Leggi il resto

    [Fun.News 2071] Due nuove circolari Sefit-Federutility su: Loculi aerati (Toscana); Composizione delle commissioni di gara

    Si comunica che Sefit – Federutility ha emanato in data 1° giugno 2011 due nuove circolari:
    – la p.n. 2841 avente come oggetto ‘Regione Toscana – Regolamento regionale 5 aprile 2011, n. 13/R – Requisiti per i loculi areati e modalità di confezionamento delle bare che vi si utilizzano’
    – la p.n. 2842 avente come oggetto ‘Art. 23 bis D.L. 25/6/2008, n. 112 convert. in L. 8/8/2008, n. 133 e succ. modif. nonché D.P.R. 7 settembre 2010, n.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2070] Parte il rilevamento dei fabbisogni standard comunali. Interessate anche alcune funzioni del settore funerario

    Dal 26 maggio sono online sul portale https://opendata.sose.it/fabbisognistandard/ i cinque nuovi questionari progettati da SOSE, con la collaborazione di IFEL e UPI, per continuare la rilevazione che determinerà i Fabbisogni Standard di Comuni, Città metropolitane e Province, come previsto dal D.Lgs. n.216/2010. Sarà possibile visionare i questionari e procedere alla loro compilazione utilizzando le credenziali di accesso già in possesso di Comuni, Unioni di Comuni e Province.

    Gli Enti Locali avranno 60 giorni di tempo, a far data dalla prossima pubblicazione in G.U.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2069] SISTRI: partenza a scaglioni

    Una intesa per rimodulare l entrata in funzione del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi è stato raggiunto fra il Ministero dell Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali Confindustria e Rete Imprese.
    L accordo recepisce le esigenze evidenziate nelle ultime settimane dagli operatori del settore ribadendo il valore del Sistri quale importante strumento di legalità e trasparenza nel delicato campo dei rifiuti.
    Abbiamo cercato e trovato una soluzione condivisa afferma il Ministro Stefania Prestigiacomo nel comune intento di mettere in campo un sistema capace di coniugare trasparenza, semplificazione amministrativa, tutela della legalità.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2068] PDL spagnolo verso una modifica della regolazione dei servizi funebri

    La Spagna sta valutando, con uno specifico progetto di legge, una nuova regolazione nei servizi funebri, ferma restando la distinzione dei servizi dei cimiteri e di cremazione (che, seppur connessi, operano su di un diverso segmento di mercato).
    Il progetto di legge va nella direzione di assicurare ai familiari, con misure specifiche, la libertà di scelta dell’impresa a cui affidare il servizio funebre, aspetto che viene affrontato considerando come (circa) il 60% degli spagnoli si avvalga di specifiche coperture assicurative per le spese funebri.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2067] Regione Toscana: Nuovo certificato di accertamento di morte

    Si è avuta notizia che la Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 1688 del 9 maggio 2011, in attesa di pubblicazione, ha adottato un nuovo modello di certificato di accertamento di morte, che presenta le modifiche previste dal nuovo certificato ISTAT per la rilevazione delle cause di morte già in uso dal 1.1.2011.
    Il modello è liberamente scaricabile da tutti gli utenti registrati al sito www.euroact.net, nella sezione ‘Ricerche’, cliccando su ‘Libri, articoli, documenti’ ed inserendo nel campo ‘Titolo’ la stringa "certificato di accertamento".… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2066] Corso Euro.Act su Rifiuti cimiteriali e da crematori. Analisi dei contenuti normativi post riforma Parte IV del T.U. Ambientale D.Lgs. 205/2010 – Ferrara, gio 26/5/2011

    Si riporta di seguito l’indice dei contenuti che verranno affrontati nel corso della giornata formativa ‘Rifiuti cimiteriali e da crematori. Analisi dei contenuti normativi post riforma Parte IV del T.U. Ambientale D.Lgs. 205/2010’ che Euro.Act srl terrà a Ferrara il prossimo giovedì 26 maggio 2011 (Relatore: Dott.ssa Michela Mascis):


    INDICE
    1. inquadramento generale
    1.1. presentazione del corso
    1.2. il quadro normativo da applicare
    1.3. definizione di rifiuto (nuova definizione per effetto del d.lgs 205/10)
    1.4. classificazione rifiuti (rifiuti urbani, speciali, pericolosi e non pericolosi) e attribuzione codice cer (con classificazione parzialmente modif.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2065] L’ISTAT diffonde i dati sulle cause di morte per l’anno 2008

    L’Istat ha recentemente diffuso i dati sulle caratteristiche demografiche e sociali dei decessi avvenuti in Italia riferiti all’anno 2008. Nelle tavole sono presentati i principali indicatori delle tendenze recenti della mortalità, i dati di mortalità riassuntivi e i confronti con gli anni precedenti (2003-2008).
    Le tavole pubblicate riportano i dati definitivi sulle cause di morte relativi ai decessi avvenuti in Italia nel 2008. La codifica delle cause iniziali di morte è stata effettuata con la decima revisione dellaclassificazione internazionale delle malattie (Icd-10), compresi gli aggiornamenti Oms fino al 2008.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2064] SISTRI Click day

    Mercoledì 11 maggio p.v. sarà la giornata della sperimentazione nazionale del funzionamento e della tenuta del SISTRI per la compilazione on-line dei formulari (che dal 1° giugno 2011 non sarà più possibile presentare nella tradizionale forma cartacea).
    Questa giornata, denominata ‘click day’ verificherà se i dispositivi Sistri (usb e black box) verranno utilizzati correttamente dalle oltre 300.000 imprese chiamate ad utilizzarli.
    Tutte le imprese iscritte al SISTRI sono tenute a partecipare al click day.
    Informazioni più dettagliate possono essere reperite nel documento, che è liberamente scaricabile da tutti gli utenti registrati al sito www.euroact.net... Leggi il resto

    [Fun.News 2063] Rettifica SEFIT su valori massimi tariffe cremazione anno 2012

    Si fa seguito alla ns. [Fun.News 2061] concernente “I nuovi valori massimi delle tariffe per la cremazione per l’anno 2012” per comunicare che ieri SEFIT-Federutility ha emesso circolare di rettifica dei valori precedentemente trasmessi.

    Con circolare di p.n. 2799 del 5/5/2011 vengono quindi diffusi i corretti limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2012, i cui valori principali si riportano di seguito:
    – cremazione di cadavere: euro 475,82 (570,98 comprensivi di IVA al 20%);
    – cremazione di contenitore di resti mortali: euro 380,66 (456,79 comprensivi di IVA al 20%);
    – dispersione ceneri in cimitero euro 192,25 (230,70 comprensivi di IVA al 20%).… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2062] Corso Euro.Act su Aspetti cerimoniali ed operatività nel cimitero e nel crematorio – Ferrara, mer 25/5/2011

    Si riporta di seguito l’indice dei contenuti che verranno affrontati nel corso della giornata formativa ‘Aspetti cerimoniali ed operatività nel cimitero e nel crematorio che Euro.Act srl terrà a Ferrara il prossimo mercoledì 25 maggio 2011 (Relatore: Dott. Fabrizio Gombia):


    INDICE
    0. introduzione al corso
    1. la terminologia
    2. rapporti con l utenza, ritualità e operatività nei cimiteri
    2.1. la trasparenza del servizio
    2.2. la carta dei servizi
    2.3. il sito internet del cimitero/crematorio
    2.4. brochure illustrative
    2.5.… ... Leggi il resto