Modifiche regolamento polizia mortuaria locale

Domanda

Il Comune provvede a modificare solo parzialmente il regolamento comunale di polizia mortuaria nella parte relativa ai trasporti funebri.
Deve ugualmente chiedere il controllo preventivo di legittimità al Ministero della Salute ex art. 435 leggi sanitarie R.D. 27 luglio 1934 n. 1265?

Risposta

Anche la variazione di parti sostanziali del regolamento comunale di polizia mortuaria comunale vigente deve seguire la medesima procedura per la approvazione ex novo.
Circa l'omologazione del regolamento locale di polizia mortuaria si rimanda alla circolare Sefit n.4146/SV/f del 14 ottobre 1999.
Si evidenzia che il Ministero della sanità, in merito alla vigenza dell'art.345 del T.U. delle Leggi Sanitarie, si è espresso positivamente.
Pertanto permane l'obbligo, a carico dei comuni, di trasmettere al Ministero della sanità i regolamenti comunali di Polizia Mortuaria deliberati.
Ciò per consentire di disporre di un quadro generale dei regolamenti approvati in materia su tutto il territorio nazionale.
Inoltre, di esercitare un controllo ed eventuale annullamento, ove fossero riscontrate disposizioni contrastanti con leggi o regolamenti generali.
Tale procedimento amministrativo compete all'Ufficio VIII del Dipartimento della Prevenzione e ha come termine i 90 giorni come provvedimento espresso.
Visto che il regolamento è soggetto al controllo preventivo di legittimità, l'efficacia risulta sospesa sino a che il controllo non abbia luogo, con il procedimento evidenziato.
Pertanto il regolamento diverrà efficace solamente dopo l'omologazione del Ministero e pubblicazione all'albo pretorio per quindici giorni consecutivi.