C’è crisi: Comune di Genova ne tiene conto per i rinnovi di concessione cimiteriale

L’amministrazione comunale di Genova ricorda che il 12 settembre 2013 scadranno per la prima volta i colombari e i pavimenti quarantennali, concessi dopo l’entrata in vigore del regolamento comunale di Polizia mortuaria del 1973. A differenza del passato i rinnovi potranno essere fatti anche per un tempo inferiore a 40 anni, si potrà optare per 10 o 20 anni, con tariffe differenziate.
Si tratta di 378 colombari e due pavimenti, mentre nel 2014 le concessioni che perverranno a scadenza riguarderanno 1517 colombari e 32 pavimenti.… ... Leggi il resto

C'è crisi: Comune di Genova ne tiene conto per i rinnovi di concessione cimiteriale

L’amministrazione comunale di Genova ricorda che il 12 settembre 2013 scadranno per la prima volta i colombari e i pavimenti quarantennali, concessi dopo l’entrata in vigore del regolamento comunale di Polizia mortuaria del 1973. A differenza del passato i rinnovi potranno essere fatti anche per un tempo inferiore a 40 anni, si potrà optare per 10 o 20 anni, con tariffe differenziate.
Si tratta di 378 colombari e due pavimenti, mentre nel 2014 le concessioni che perverranno a scadenza riguarderanno 1517 colombari e 32 pavimenti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2449] Morti per incidenti stradali

L’ISTAT ha diffuso le stime preliminari relative all’anno 2012 degli incidenti stradali con danni alle persone e i dati di mortalità registrata in tali casi. Nel 2012 si sono verificati in Italia 184.500 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti, entro il trentesimo giorno, è pari a 3.650, mentre i feriti ammontano a 260.500 .

Rispetto al 2011, si riscontra una diminuzione del numero degli incidenti con lesioni a persone (-10,2%) e del numero dei morti (-5,4%); anche i feriti risultano in calo (-10,8%).… ... Leggi il resto

Box fuori ordinanza nei pressi del Verano a Roma

Gli agenti del Commissariato San Lorenzo di Roma hanno effettuato delle operazioni di verifica sui 19 box situati dinanzi all’ingresso del Cimitero monumentale del Verano e vi hanno riscontrato delle gravi irregolarità sia dal punto di vista edilizio sia amministrativo. Nella fattispecie hanno appurato che tre di questi locali erano stati trasformati in abitazioni con letti, bagno e cucina e altri quattro erano invece divenuti esercizi commerciali segnalati da insegne all’esterno e adibiti illecitamente al disbrigo pratiche di decesso.… ... Leggi il resto

Intimidazione a impresaria funebre nel ragusano

Due cani presumibilmnete avvelenati in precedenza, sono stati lasciati dinnanzi l’ingresso di un’agenzia di onoranze funebri con annesso negozio di fiori a Pozzallo (Ragusa), un gesto che è stato interpretato dai più come intimidazione nei confronti dell’impreas funebre. La donna prietaria di impresa fuenbre e fioreria, originaria di Palermo, avrebbe riferito ai Carabinieri di non aver ricevuto minacce da alcuno.
Una denuncia, invece, sarà formalizzata dagli attivisti della FIBA (Federazione italiana benessere animali) contro gli ignoti che hanno ammazzato i due cani con del cibo avvelenato.I… ... Leggi il resto

Migliora il clima di fiducia. Ora si attende che migliori la situazione reale

Sale il clima di fiducia delle imprese italiane, il cui indice a luglio a cresce 79,6 da 76,4 di giugno. E’ quanto emerge dalle rilevazioni dell’Istat. L’aumento dell’indice complessivo riflette, evidenzia l’istituto, il miglioramento della fiducia diffuso in tutti i settori economici oggetto di indagine: dalle imprese manifatturiere e di costruzione, a quelle del commercio al dettaglio e dei servizi di mercato.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2448] In Toscana si va all’aggiornamento alla legge regionale in materia di cremazione

Alcune modifiche alla legge regionale sulla cremazione, per rendere le pratiche meno disagevoli per i cittadini, e l introduzione di un piano regionale di coordinamento per la realizzazione e la gestione dei crematori sul territorio regionale. La proposta di modifica è stata approvata dalla giunta regionale nel corso della seduta dell’8 luglio 2013, e vuole colmare alcune lacune presenti nella legge regionale 29 del 2004, in particolare per quanto riguarda l individuazione del Comune competente all affidamento e alla dispersione delle ceneri e agli obblighi di custodia degli affidatari dell urna.... Leggi il resto

In cordiale memoria

Claudio Molinari, uomo politico e amministratore pubblico come sindaco, assessore provinciale e infine senatore della Repubblica. In queste vesti, ma anche in occasione di funerali di persone amiche, parenti o conoscenti, Claudio Molinari si è trovato a commemorare la scomparsa di persone della comunità ecclesiale e figure politiche.
Claudio Molinari ha letto “orazioni funebri” scritte di suo pugno in chiesa, in cerimonie ufficiali e istituzionali oppure ne ha chiesto cortese pubblicazione a organi di stampa. Di tutte queste testimonianze scritte – una quarantina – ha conservato copia per anni e poi, a distanza di un quarto di secolo dalla prima (un ricordo del catechista e cultore di musica sacra don Teodoro Pauli), ha deciso negli ultimi tempi di farne un libro-raccolta intitolato “In cordiale memoria”.… ... Leggi il resto

Orta Nova: nuove costruzioni cimiteriali

Approvate dal consiglio comunale di Orta Nova le modifiche al Piano regolatore cimiteriale proposto dall’Amministrazione per realizzare cappelle comunali, nonché un primo lotto di loculi. Le nuove strutture saranno aperte e composte da 2 piani, con 3 file di loculi per piano; a differenza di quelle attuali che prevedono 4^ e 5^ fila “molto sgraditi ai cittadini, soprattutto a quelli più anziani, che hanno difficoltà anche a mettere dei fiori davanti alle lapidi”, commenta l’assessore ai lavori pubblicil Leonardo Trecca.… ... Leggi il resto

Estorsione per un progetto di crematorio a Roccella Jonica

Un operaio pregiudicato di 46 anni, L. N., è stato arrestato dai Carabinieri di Roccella Jonica, con le accuse di estorsione e tentata estorsione. Da quanto emerso dalle indagini, l’uomo si sarebbe fatto consegnare tramite ripetute e forti minacce, la copia di un progetto di un impianto di cremazione che la vittima, un ex sottufficiale dei Carabinieri nato a Roccella ma residente a Roma, voleva realizzare . In seguito l’uomo, avrebbe richiesto anche una “mazzetta” di 2.500 euro al mese.… ... Leggi il resto

Psicologo del lutto ha un sito che è in nomination oggi per il web design

Giovanni Tura da diversi anni si occupa di sostegno psicologico (sia individuale che in gruppo) con persone che hanno avuto lutti e perdite familiari traumatiche nel loro periodo di cordoglio ed elaborazione del lutto. Fornisec counselling psicologico. Cos’è? Lo capiamo leggendo queste righe dal suo sito www.giovanniturra.it:

Il counselling psicologico è in grado di aiutare in una vasta gamma di problemi individuali e sociali. Molte persone lo trovano utile in momenti difficili del loro ciclo di vita, come i cambiamenti di carriera, la perdita e il lutto, o nelle relazioni affettive, di lavoro, ecc..

... Leggi il resto

Bollino rosso. Allerta meteo con possibile aumento dei ricoveri ospedalieri e di mortalità

E’ allarme rosso per il caldo oggi venerdì 26 luglio in sette città italiane. Tanti, infatti, sono i centri urbani contrassegnati dal ministero della Salute con il bollino rosso, massimo livello di rischio caldo per la popolazione. Per il numero di città coinvolte, è finora l’allarme più esteso registrato in questo mese di luglio.

Le sette città con il bollino rosso – secondo quanto si legge sul bollettino sulle ondate di calore del ministero – sono Bolzano, Firenze, Roma, Trieste, Genova, Verona e Palermo.... Leggi il resto

A Prato un ampliamento cimiteriale da 1 milione di euro

“Una promessa mantenuta verso i cittadini di Iolo che hanno atteso troppo a lungo che le loro necessità fossero ascoltate”. Con questa parole l’assessore Roberto Caverni commenta la partenza dei lavori per l’ampliamento del cimitero di Iolo (Prato). Un’operazione che da molti anni era al centro di un contenzioso con i proprietari dei terreni, i quali più volte ricorrendo a vie legali erano riusciti a bloccare i piani delle precedenti amministrazioni comunali.

“Stavolta la GM – commenta soddisfatto Caverni – è riuscita a fare partire l’operazione d’ampliamento anche grazie all’approvazione in consiglio comunale, un passaggio quest’ultimo mancante in passato e che portò i legali dei proprietari dei terreni ad impugnare la delibera della giunta precedente”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2447] Di nuovo operativo il crematorio di Brescia

Sono terminati con un mese d anticipo i lavori che negli ultimi mesi hanno coinvolto il tempio crematorio di Sant Eufemia a Brescia e riaperto dal 3 luglio. Gli interventi – per un investimento di 1,7 milioni di euro da parte del gestore – hanno visto la sostituzione di entrambi i forni in uso all interno della struttura.
Oltre all aggiornamento tecnologico, particolare attenzione è stata posta sugli aspetti di accoglienza, commiato e intimità che permeano il delicato momento di distacco dal proprio caro.... Leggi il resto

A Spoltore mancano loculi per sepellire feretri

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo la seguente dichiarazione a mezzo stampa di Marina Febo, capogruppo Pdl in Consiglio comunale a Spoltore (Pescara):

“Sono terminati i loculi a disposizione per ospitare i defunti nei cimiteri di Spoltore e Caprara”. “Dopo un anno di attività” dice Febo, la Giunta in carica “non ha ancora definito un programma chiaro da seguire per risolvere definitivamente il problema, che è di rilevanza fondamentale. I cittadini sono costretti a richiedere in prestito loculi liberi a proprietari che ne sono già in possesso e a poco è servito l’unico atto ‘tampone’ assunto dall’amministrazione, ossia la costruzione di loculi aggiuntivi nel cimitero di Spoltore che nel frattempo, però, sono già stati utilizzati.

... Leggi il resto

Sepolcreto privato anche fuori del perimetro cimiteriale?

Cara Redazione,

Siamo una comunità monastica italiana di giurisdizione greco-ortodossa presso il comune di xyz sito in Regione Toscana.

Stiamo sondando la possibilità di realizzare un sepolcreto privato per i nostri fedeli.

Il “cimitero” del monastero sarebbe solo un contenitore delle ossa di cadaveri inumati dello spazio ortodosso di un cimitero comunale, in quanto la chiesa ortodossa proibisce che le ossa dei morti possano essere “anonimate” anche dopo il tempo previsto per i piccoli loculi delle ossa nei cimiteri comunali.... Leggi il resto