In Libia sparano su un funerale, ma non si deve disturbare il mandante

a repressione di Muammar Gheddafi si abbatte sulla Cirenaica in rivolta, soprattutto a Bengasi, dove fonti mediche citate da Al Jazira hanno denunciato una “spaventosa carneficina”. Le forze di sicurezza, secondo il racconto di testimoni, hanno anche sparato contro un corteo funebre uccidendo almeno 15 persone. In quattro giorni di violenze, secondo Human Rights Watch, i morti in Libia sono 84, ma l’opposizione parla di 120 e oltre. No, non lo ho sentito. La situazione è in evoluzione e quindi non mi permetto di disturbare nessuno”: così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, lasciando palazzo Grazioli, ha risposto ai cronisti che gli chiedevano se avesse avuto modo di sentire il leader libico in queste ore.… ... Leggi il resto

Il Comune di Imperia ottiene un risarcimento per lo scandalo dei loculi

Il Comune di Imperia ha accettato la somma di 155 mila euro, proposta dal giudice Enrica Drago, a titolo di conciliazione, in quanto a risarcimento del danno patito dalla Citta’ di Imperia per il cosiddetto ‘scandalo dei loculi’, che in passato vide finire sotto inchiesta diverse agenzie di onoranze funebri e impiegati comunali – molti dei quali hanno patteggiato – accusati di una combine finalizzata a trattenere, in parte o in tutto, i soldi destinati al Comune che gli utenti versavano per l’acquisto dei loculi.… ... Leggi il resto

Decapitati dal Sindaco di Salerno i vertici cimiteriali: mancano all'appello dei soldi

Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha rimosso dall’ incarico il direttore del cimitero del cimitero, in localita’ Brignano, ed ha avviato l’iter per il licenziamento di quattro dipendenti. La decisione e’ stata assunta al termine di un’ inchiesta amministrativa svolta dalla Polizia Municipale sui rapporti intercorsi tra gli uffici comunali competenti e le ditte operanti nel settore dei trasporti funebri. Su cosa sia accaduto realmente non sono stati forniti particolari, ma circola con insistenza la notizia di false attestazioni per pagamenti di tasse cimiteriali.… ... Leggi il resto

Decapitati dal Sindaco di Salerno i vertici cimiteriali: mancano all’appello dei soldi

Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha rimosso dall’ incarico il direttore del cimitero del cimitero, in localita’ Brignano, ed ha avviato l’iter per il licenziamento di quattro dipendenti. La decisione e’ stata assunta al termine di un’ inchiesta amministrativa svolta dalla Polizia Municipale sui rapporti intercorsi tra gli uffici comunali competenti e le ditte operanti nel settore dei trasporti funebri. Su cosa sia accaduto realmente non sono stati forniti particolari, ma circola con insistenza la notizia di false attestazioni per pagamenti di tasse cimiteriali.… ... Leggi il resto

Bara per i Kiss

Image

La Eternal Image Inc. (ditta specializzata in statue tombali, urne, cofani funebri e similari negli USA) ha annunciato due nuovi modelli di bare decorate con temi legati al gruppo dei KISS di Gene Simmons: la Standard e la Premium. Il primo modello, nero e decorato coi volti dei Kiss nel periodo dei loro album solisti, costa circa 3.300 dollari; il secondo, con un’immagine del gruppo avvolto dalle fiamme, è venduto a quasi 4.000 dollari.… ... Leggi il resto

Percorso storico al cimitero di Asti

Oggi 18 febbraio 2011, alle 16, nella sala consigliare del Municipio in piazza San Secondo ad Asti, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Percorso storico al cimitero urbano di Asti”.
Interverranno all’incontro il sindaco di Asti Giorgio Galvagno, l’assessore ai Lavori Pubblici e Servizi cimiteriali Angela Quaglia, il presidente Asp Giovanni Bertolino, l’architetto Corrado Scarca (Ufficio cimiteri del Comune), il geometra Stefano Masino (staff organizzativo e ispiratore del progetto), Roberta Ferrato (guida turistica e organizzazione), il musicista Alexander Macinante (portavoce di Ondesferiche)… ... Leggi il resto

Cava dei Tirreni: quando sarà operativo?

Nell’impianto di cremazione di Cava dei Tirreni si stanno terminando i collaudi (tra un mese tutto dovrebbe essere a posto dal punto di vista tecnico). L’impianto che è uno dei pochi esistenti nell’Italia Meridionale è all’interno del cimitero cittadino e si sviluppa su di una superficie coperta di 450 metri quadri. Oltre agli spazi destinati alla cremazione, sono stati realizzati anche gli uffici amministrativi, una sala per le cerimonie religiose e civili, un locale per le celle frigorifere, gli spogliatoi e servizi per gli addetti.… ... Leggi il resto

Napoli: manifesti funebri per spacciare droga?

L’ultima trovata degli spacciatori napoletani fa proprio discutere! Da sempre essi sono alla ricerca di nuovi sistemi per comunicare tra loro senza destare sospetti. La notizia ci viene da “Cronache di Napoli” e riguarda diversi pusher di alcuni clan del centro cittadino (San Carlo all’Arena e Poggioreale) e dell’area orientale (Ponticelli e Barra): Verrebbero utilizzati manifesti funebri per comunicare tra narcotrafficanti, per segnalare l’arrivo di droga o mandare messaggi in codice con destinatari ben precisi.

Basterebbe trovare un’agenzia funebre compiacente, o in odore di mafia e i manifesti possono diventare un comodo nascondiglio, dove tenere la droga al riparo da occhi indiscreti ma a portata di mano.… ... Leggi il resto

Necrofori comunali…DISOCCUPATI?

Cara Redazione,

 

il comune in cui lavoro da decenni come necroforo-addetto al servizio di custodia ha deciso, per problemi di bilancio, di esternalizzare i servizi cimiteriali.

Il dirigente del mio settore mi ha laconicamente anticipato che sarò a breve traserito ad altro incarico, sempre all’interno dell’amministrazione comunale.

Temo, davvero, di rischiare il posto, e quale altro mestiere dovrei inventarmi dopo trent’ anni di servizio continuato presso la polizia mortuaria.

 

Scrivo dalla Regione Campania

 

Lettera firmata

 

Risposta:

 

Comincio con una buona notizia (almeno…a metà) è, infatti, stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.… ... Leggi il resto

Referendum: richiesta di accorpamento con le elezioni amministrative

E’ partita la raccolta firme on-line per l’accorpamento delle date del voto per il referendum e le amministrative. Per firmare potete andare sulla home-page del sito www.acquabenecomune.org o al seguente link:

http://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/index.php?option=com_petitions&view=petition&id=171

Ecco l’appello, che riceviamo e diffondiamo:

APPELLO AL GOVERNO : REFERENDUM ACQUA: ACCORPAMENTO CON LE AMMINISTRATIVE

Grazie al sostegno di oltre un milione e quattrocentomila donne e uomini di questo Paese, nella prossima primavera il popolo italiano sarà chiamato a votare due referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua.

... Leggi il resto

Trento: decisivo passo in avanti per la realizzazione del forno crematorio

In dirittura d’arrivo l’iter per la variazione del piano regolatore cimiteriale relativa alla localizzazione dell’impianto di cremazione all’interno del cimitero monumentale di Trento.
Dopo aver ottenuto i pareri favorevoli di tutte le altre 11 circoscrizioni, pareri preceduti ed accompagnati da una capillare campagna infornativa da parte dell’assessore competente che ha presenziato a tutte le sedute dei vari consigli circoscrizionali spiegando la bontà della proposta e puntando in particolare, oltre ai risparmi sui costi di costruzione e di successiva gestione con conseguenti ricadute in terminì di contenimento delle tariffe per conseguire il pareggio di gestione,sugli aspetti connessi alla sacralità della cerimonia che il cimitero monumentale consentirebbe di rispettare ipotizzando le operazioni a seguire il funerale con tumulazione dell’urna dopo circa tre ore dall’inizio del funerale , giovedì scorso la proposta è approdata all’esame della circoscrizione S.… ... Leggi il resto

Riconoscimento su stampa internazionale a Euro.Act srl per formazione integrata

df015Su THANOS n. 63 di febbraio 2011, a pag. 26, è pubblicato un articolo sulla formazione integrata in campo funerario, svolta in Italia da Euro.Act srl, la società editrice anche di questo sito. THANOS è la rivista specializzata che viene diffusa a livello mondiale agli operatori del settore funebre e cimiteriale. E’ con piacere che diamo notizia dell’articolo, che riportiamo sia nella versione originale scansionata (in inglese, francese e spagnolo) sia nella traduzione in italiano.

Euro.Act

... Leggi il resto

Son cose che non devono succedere

A Zibildo San Giacomo, un Comune di poco più di 6000 abitanti a Sud di Milano, un disservizio cimiteriale ha scatenato l’ira dell apopolazione e degli amministratori comunali.

Qualche giorno fa nel cimitero della frazione Badile, dove la società incaricata della gestione del cimitero non aveva provveduto a preparare lo scavo per la sepoltura di un bambino, nato prematuramente a sei mesi di gravidanza e deceduto, dopo il rito funebre i parenti e familiari sono andati al cimitero della frazione di Zibido per la sepoltura, ma non hanno trovato gli operatori cimiteriali e tantomeno lo scavo pronto.… ... Leggi il resto

Abbattimento barriere architettoniche al cimitero di Prima Porta a Roma

”Entro l’estate saranno pronte trenta rampe che renderanno il cimitero di Prima Porta accessibile alle persone con disabilita’ e a chi ha difficolta’ motorie. La settimana prossima faro’ un sopralluogo al cimitero di Prima Porta, insieme al Presidente del XX Municipio Giacomini, al dirigente dell’Ama dott. Borghini, ad un rappresentante della Multiservice e ad un tecnico dell’Ufficio ai Lavori Pubblici, per verificare le condizioni igieniche e i problemi legati all’accessibilita”’. Lo afferma in una nota Giordano Tredicine Presidente della Commissione Politiche Sociali di Roma Capitale al termine della commissione, svoltasi il 9 febbraio 2011, relativa alle problematiche del cimitero di Prima Porta.… ... Leggi il resto

Ragusa: anche Lottomatica per incasso canoni illuminazione votiva

Le somme dovute per i nuovi allacci o i rinnovi dell’illuminazione votiva nei cimiteri di Ragusa centro, Ibla e Marina, sarà possibile pagarle presso le ricevitorie della Lottomatica. Un nuovo servizio per il cittadino attivato dal Comune di Ragusa. L’Amministrazione di Ragusa ha avuto il via libera dai vertici romani della Lottomaticache ha sottoscritto la relativa convenzione. Ma come si dovrà corrispondere il dovuto? Il canone ammonta a 24 euro per il rinnovo e a 39 euro per il nuovo allaccio.… ... Leggi il resto

Polemiche a Faenza per l'ingresso di privati nella compagine societaria della società che gestisce i servizi cimiteriali

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo:

“Il 7 febbraio 2011 il consiglio comunale di faenza ha votato la delibera riguardante la proposta di adozione del modello della Società mista pubblico-privata per Azimut Spa, la società che a Faenza cura i servizi cimiteriali ed il forno crematorio”. Lo riferisce Silvia Bandini, capogruppo Italia dei Valori Faenza, che aggiunge: “L’operazione segna il primo passo di un iter che porterà alla vendita, mediante gara a doppio oggetto – riguardante dunque sia la proprietà effettiva, sia i servizi erogati -, di una quota di almeno il 40% dell’attuale Azimut Spa a un socio privato.… ... Leggi il resto