Telecamere nei 12 cimiteri di Verona

E’ attivo, con 97 telecamere, il sistema di videosorveglianza delle 14 farmacie comunali e dei 12 cimiteri cittadini. Il progetto, realizzato da Comune di Verona e Agec, con il cofinanziamento della Regione Veneto, e’ stato presentato l’11 luglio 2011 dal Sindaco Flavio Tosi, dal presidente di Agec Giuseppe Venturini e dal comandante della Polizia municipale Luigi Altamura.

”Questo progetto che non ha precedenti a livello nazionale – ha detto Tosi – e’ sicuramente un segnale di grande attenzione nei confronti della collettivita’ in quanto permette di sorvegliare quei luoghi che sono maggiormente frequentati dalle fasce piu’ deboli della societa’.… ... Leggi il resto

Passa al Senato la manovra finanziaria 2011. Ora è alla Camera

Il Senato ha approvato ieri la manovra economica con il voto di fiducia. I SI sono stati 161, i NO 135, tre gli astenuti. Determinante è stato l’atteggiamento dell’opposizione che ha evitato ogni manovra ostruzionistica nei lavori parlamentari, pur criticandone fortemente i contenuti. L’ANCI è profondamente preoccupata e i riflessi sul costo delle prestazioni di servizio saranno rilevanti. Il decreto è in discussione in queste ore all’esame della Camera, dove si presume venga approvata oggi sempre col voto della fiducia.... Leggi il resto

Aosta: cresce la cremazione

In 5 anni, dal 2006 al 2010, e’ raddoppiato il numero delle cremazioni ad Aosta passate da 445 a 950.

Il dato e’ emerso durante la presentazione dell’intesa tra il Consiglio permanente degli enti locali e il Comune di Aosta che consente ai residenti in Valle d’Aosta ”che hanno precedenza assoluta, di fruire dei servizi del tempio crematorio a costi ridotti rispetto alle tariffe stabilite dal Ministero dell’interno”.

In pochissimi anni – e’ stato spiegato oggi – il tempio ha quasi raggiunto il tetto massimo di mille cremazioni, indice questo di un sempre maggiore radicamento culturale di questa pratica… ... Leggi il resto

Ferrara, 5/10/2011 – Corso: Concessioni cimiteriali a persone, famiglie, Enti e Congreghe

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“CONCESSIONI CIMITERIALI A PERSONE, FAMIGLIE ED ENTI E CONGREGHE “
mercoledì 5 ottobre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso affronta la tematica, sempre complessa ed articolata, sulle concessioni cimiteriali, con specifico riferimento a quelle fatte ad “enti” (confraternite, associazioni ed aggregazioni di varia natura), dove frequentemente si ha la presenza di duplici, e distinti, rapporti tra comune/concedente e concessionario/appartenente all’ente.... Leggi il resto

Ferrara, 4/10/2011 – Corso: La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONE CENERI”
martedì 4 ottobre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di:
– offrire un quadro di riferimento sul fenomeno della cremazione sotto il profilo della analisi quantitativa dei dati a livello nazionale, per ripartizione geografica e per regione con alcuni riferimenti a livello locale;
– illustrare il quadro normativo di riferimento a livello nazionale e regionale, evidenziandone le criticità applicative sotto il profilo autorizzatorio;
– illustrare le opportunità di regolamentazione locale, in particolare, per quanto riguarda i flussi informativi per affido delle urne e per la dispersione delle ceneri;
– riflettere, utilizzando alcune esempi, sull’importanza della modulistica.
... Leggi il resto

La tomba del Verga è in uno stato pietoso. Ma al cimitero di Catania mancano soldi e personale

ImageLa tomba di Giovanni Verga e’ stata lasciata a se stessa. Occorre intervenire subito. La sollecitazione arriva dal sottosegretario ai Beni culturali, Riccardo Villari che, in una nota, osserva: “Se oggi festeggiamo i 150 anni dell’Unita’ d’Italia e’ anche grazie ai protagonisti della nostra cultura e la notizia delle condizioni di abbandono e degrado in cui versa la tomba di Verga, nel Cimitero Monumentale di Catania, non ci fa onore”. ”Le opere del padre del verismo – rileva – hanno segnato una svolta nella cultura italiana facendo emergere per la prima volta la questione meridionale e credo che tutti noi, che ci siamo formati sui banchi di scuola leggendo i suoi capolavori, abbiamo la responsabilita’ di preservarne la memoria anche attraverso il rispetto del suo sepolcro”.… ... Leggi il resto

Ferrara, 29/9/2011 – Corso: Privacy (D.Lgs.196/03) nei servizi funebri,cimiter. e di cremaz.

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LE NORME SULLA PRIVACY (D.LGS N. 196/2003) E I RIFLESSI PER I SERVIZI FUNEBRI, CIMITERIALI E DI CREMAZIONE”
giovedì 29 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di:
– fornire ai partecipanti il quadro delle norme in materia di protezione dei dati personali, aggiornato alle più recenti modifiche normative e agli ultimi provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali;
– approfondire i profili legati alla sicurezza (fisica ed informatica) dei dati personali;
– consentire una valutazione in concreto delle opportunità e dei rischi connessi all’applicazione delle norme in materia di protezione dei dati personali.
... Leggi il resto

Ferrara, 28/9/2011 – Corso: Processi trasform. cadaverici. Come praticare la tanatocosmesi

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI”
mercoledì 28 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del “Post Mortem” durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro.... Leggi il resto

Carro funebre clandestino

All’uscita del cimitero di Ceglie del Campo (Bari), al termine di un funerale, la polizia municipale interviene (probabilmente a seguito di una soffiata) e chiedepatente e libretto al conducente di un carro funebre. Sconcerto! L’autista dice di aver smarrito la patente, poi pure i documenti di riconoscimento. Gratta gratta e si scopre che il carro funebre svolgeva l’attività di onoranze funebri con un’auto senza assicurazione, libretto di circolazione e libretto sanitario annual edi verifica.

Gli agenti municipali, impegnati da tempo in un servizio contro l’abusivismo nel settore delle onoranze funebri, hanno scoperto che l’agenzia incaricata, pur essendo barese, aveva dato in subappalto il trasporto della bara a una impresa di Rutigliano che aveva messo a disposizione un carro funebre abusivo.… ... Leggi il resto

Arezzo: ASL controcorrente

L’ASL di Arezzo comunica che nei due ospedali più grandi, Arezzo e Valdarno, adesso è stato istituito un servizio di “presidio” permanente, con personale dedicato per il servizio obitoriale. Di fatto, fino ad ora, il personale deputato al trasporto delle salme dalle degenze all’obitorio veniva attivato “ad hoc” in occasione del decesso di un paziente. E le camere mortuarie non erano “sorvegliate” in continuo, ma solo sporadicamente. L’Azienda, con una scelta precisa e uno sforzo economico opposto a quello di contenimento delle spese per il personale, ha deciso di elaborare un capitolato di appalto che prevedesse, per gli ospedali di Arezzo e Valdarno, la presenza fissa di operatori presso l’obitorio e le camere mortuarie.… ... Leggi il resto

Ferrara, 27/9/2011 – Corso: Forme di gestione per cimiteri, cremazione e illum. votiva

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“FORME DI GESTIONE PER SERVIZI CIMITERIALI, DI CREMAZIONE E DI ILLUMINAZIONE VOTIVA”
martedì 27 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

L’abrogazione referendaria dell’art. 23 bis del D.L. 112/2008 e s.m.i. determina forti cambiamenti anche per le modalità di affidamento dei servizi funerari.
Ritorna la possibilità di gestire tali servizi con la forma di autoproduzione “in house” e cambiano obblighi e incompatibilità.
... Leggi il resto

Ferrara, 22/9/2011 – Corso: Il lutto misconosciuto

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“IL LUTTO MISCONOSCIUTO”
giovedì 22 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

“La dimensione universale della sofferenza ci appare nel sentimento del lutto: … si piange anche il dolore di chi piange, il dolore come stato dolente dell’esistenza … il dolore si fa lutto, ossia manifestazione del sentimento di mancanza … nel lutto si scambia l’universalità del dolore e il dolore stesso si fa compassione.... Leggi il resto

Ferrara, 21/9/2011 – Corso: La figura del cerimoniere

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LA FIGURA DEL CERIMONIERE”
mercoledì 21 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

In un momento di “disorientamento e di sospensione” come quello che segue il lutto e accompagna le fasi della preparazione alla sepoltura o cremazione è indispensabile una figura di “mediatore”. Il cerimoniere è colui che svolge questo ruolo, che aiuta e accompagna la famiglia nella preparazione della cerimonia di ultimo saluto.... Leggi il resto

Ferrara, 20/9/2011 – Corso: Aspetti cerimoniali ed operatività nel cimitero e nel crematorio

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“ASPETTI CERIMONIALI ED OPERATIVITÀ NEL CIMITERO E NEL CREMATORIO”
martedì 20 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di fornire idee, strumenti e conoscenze per coniugare la gestione operativa e le esigenze cerimoniali nei cimiteri e nei crematori. Nella prima parte del corso l’attenzione sarà posta sull’importanza della cura dei rapporti con l’utenza in generale e, in particolare, sull’accoglienza “cerimoniale” della famiglia e del feretro all’arrivo al cimitero, sulla necessità che i cimiteri si dotino di una sala del commiato e sulle caratteristiche che essa richiede.... Leggi il resto

Raduno mondiale di carri funebri in Italia a settembre: vogliono battere il guiness dei primati

Tentera’ di entrare nel Guinness dei primati il primo raduno al mondo di carri funebri, che si terra’ a Monsano (Ancona) il prossimo 18 settembre 2011, verosimilmente fra gli scongiuri generali. Gli organizzatori chiamano a raccolta carri funebri ultratecnologici e carri d’epoca, italiani e stranieri, e imprese funebri nazionali e non. ”Presteremo la massima attenzione a non trasformare il raduno in manifestazione blasfema e a non ridicolizzare la morte”. Forza prenotati per un giro gratis …… ... Leggi il resto

Sequestrata ditta produttrice di bare in Puglia: non osservava regole smaltimento rifiuti

I carabinieri del NOE di Lecce, il nucleo operativo ecologico, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal gip di Brindisi, riguardante l’intero complesso aziendale di un’azienda produttrice di bare, per un valore complessivo di circa 6mln di euro. Le indagini, in collaborazione con i tecnici dello Spesal, hanno evidenziato che la fabbrica scaricava al di fuori del perimetro aziendale le acque di dilavamento dei piazzali di pertinenza dell’impianto, in assenza di autorizzazioni e senza sottoporre le stesse ad alcun trattamento depurativo.… ... Leggi il resto