Via libera del Consiglio regionale al Regolamento in materia di attività funebri e cimiteriali. L’approvazione dell’atto – relatrice Antonella Maiolo (Fi) – avvenuta ieri in Consiglio regionale, consente l’attuazione della legge regionale su “attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali”. Il testo è stato predisposto da un gruppo di lavoro con esperti e rappresentanti dell’ANCI. Le norme riguardano l’organizzazione dei servizi cimiteriali “la cui gestione può essere curata direttamente dal Comune o affidata a terzi”. Il Regolamento contiene disposizioni riguardanti l’inumazione, la tumulazione e la cremazione dei cadaveri. Stabilisce che la dispersione delle ceneri potrà avvenire”unicamente in aree a ciò appositamente destinate all’interno dei cimiteri, in natura o in aree private”. Il Regolamento disciplina poi le aree e spazi di sepoltura destinati agli animali di affezione. Il Regolamento entrerà in vigore 3 mesi dopo la pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione e quindi presumibilmente a febbraio 2005.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.