Il Consiglio della Regione Emilia-Romagna ha approvato il 17 giugno 2004 con voto a favore della maggioranza (astenuta solo An) una risoluzione, presentata da Lino Zanichelli dei Ds, che invita il Parlamento a datare l’applicazione delle norme del disegno di legge in materia di cremazione e dispersione delle ceneri (attualmente all’esame della Commissione Affari sociali della Camera) a partire dall’approvazione della legge 130/2001, che consente la dispersione delle ceneri in cimiteri, nella natura, o in aree private. Zanichelli ha motivato la richiesta precisando che il disegno di legge in discussione ”consentirebbe la dispersione in natura solo per le ceneri depositate dopo la sua entrata in vigore, ma non per quelle depositate in diverse aree cimiteriali e in attesa della dispersione in natura”. Il Consiglio ha approvato anche il rinvio in Commissione del pdl, firmato da Silvia Bartolini e dallo stesso Zanichelli, che disciplina la cremazione, conservazione e dispersione delle ceneri. ”Il rinvio in commissione – ha detto Zanichelli – e’ giustificato dal fatto che la Giunta sta predisponendo una norma specifica sulla materia e, quindi, e’ opportuno coordinare le due proposte”
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.