Sì del Comitato delle Regioni al nuovo provvedimento per la tutela delle acque sotterranee messo a punto dalla Commissione europea in attuazione della direttiva quadro sui corpi idrici, la 2000/60/Ce. La direttiva in cantiere, sulla quale il Comitato si è pronunciato lo scorso febbraio (parere pubblicato sulla GUUE del 30 aprile 2004 n. C109) integrerà la direttiva 2000/60/Ce (che già reca disposizioni per la protezione delle acque sotterranee) con l’aggiunta di criteri per la valutazione del buono stato chimico dei corpi idrici, l’individuazione e l’inversione delle tendenze dell’aumento delle concentrazioni di inquinanti, e per prevenire la limitazione degli scarichi indiretti.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.