La finanziaria sarà all’esame dell’aula del Senato lunedì 22 dicembre. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama, come ha riferito il vicepresidente del Senato Lamberto Dini. Al voto finale sulla finanziaria, secondo i capigruppo, si dovrebbe arrivare già lunedì sera o, al più tardi, martedì mattina. La commissione bilancio comincerà ad esaminare il disegno di legge a partire oggi. Sulla finanziaria prosegue la protesta dell’ANCI, che ritiene ancora sensibili i tagli delle risorse trasferite dallo Stato. ”Ad essere maggiormente colpiti, ha spiegato Melilli, vicepresidente ANCI, sono soprattutto i Comuni più piccoli che, diversamente dai centri più grandi, non possono contare su altre risorse”. ”Per far sentire la loro voce, quindi – ricorda Melilli – oggi 250 Comuni italiani aderiranno alla iniziativa dell’Anci e di Legambiente staccando per 30 minuti la luce dei lampioni nelle strade e le insegne dei negozi per protestare contro i tagli ai trasferimenti ai Comuni imposti dalla Finanziaria”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.