Si inaugura Sabato 20 settembre alle ore 18.30, nella Sala Santi Filippo e Giacomo di Via delle Battaglie 61, a Brescia, la mostra “Vita brevis, Ars longa. Sguardi da un Camposanto” di Paolo Novelli. “Vita brevis, Ars longa” presenta una suggestiva ricerca fotografica dedicata ad affascinanti e singolari sculture dei più importanti cimiteri storico-monumentali italiani. Gioielli della scultura italiana dell’800 e del ‘900 vengono proposti in una nuova veste di bellezza e spiritualità, attraverso un originale studio fotografico. Sono immagini di forte impatto, capaci di far riscoprire una sorprendente “poetica del mondo della pietra”; la poetica di un patrimonio artistico che, per la propria collocazione, rischia di essere presto irrimediabilmente compromesso. Un evento nato, non a caso, nella città che ospita il “Vantiniano”, il camposanto monumentale creato nel 1814. La mostra è promossa dalla Scuola di Scultura “Rodolfo Vantini” con il patrocinio del Comune di Brescia, della Provincia di Brescia, del Comune di Botticino, del Comune di Rezzato e del Comune di Serle. Il catalogo ospita testi di Paolo Corsini, Sindaco di Brescia e di Roberto Zini, Direttore della Scuola. La mostra è aperta dal 20 settembre al 6 ottobre 2003, dal Martedì alla Domenica dalle ore 15.30 alle 19.30. Ingresso gratuito.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.