[fun.news.486] Fermato il crematorio di Verbania

Stop all´attività del forno crematorio nel cimitero di Pallanza a Verbania. Lo ha deciso il gip del tribunale Rosa Maria Fornelli che ha accolto la richiesta di sequestro preventivo inoltratale dal sostituto procuratore Fabrizio Argentieri. Il giudice ha trasmesso ieri agli interessati il relativo atto di notifica. Il provvedimento rientra nell´inchiesta aperta dalla Procura un paio di mesi fa sulle emissioni in atmosfera dei fumi. Ad un primo sopralluogo avevano fatto seguito i rilievi degli agenti di polizia del nucleo giudiziario e dei tecnici dell´Arpa. Erano stati eseguiti accurati monitoraggi delle emissioni. Muniti di autoscala, i tecnici avevano raggiunto il camino dell´inceneritore e compiuto una prima analisi. Secondo le indicazioni allora emerse sarebbero risultate in regola le emissioni di ossido di carbonio mentre per vagliare con cura gli altri dati si erano rese indispensabili altre analisi. Appare verosimile (ma dalla Procura non giungono dichiarazioni in merito) che proprio i risultati delle analisi abbiano indotto il magistrato ad inoltrare la richiesta di sequestro. La magistratura non rilascia commenti sull´eventuale azione giudiziaria a carico dei responsabili del forno. La procedura prevede però, quale atto dovuto, l´iscrizione sul registro degli indagati del responsabile del forno crematorio, ingegnere Lino Baldo, e del tecnico operativo, Franco Dini, assistiti dall´avvocato Giuseppe Russo.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.