La Federazione Italiana Cremazione (FIC) organizza un convegno aperto al pubblico nella mattinata di venerdì 4 aprile 2003 a Pisa, al Centro Polifunzionale “Antonio Maccarone”, via Silvio Pellico, 6 Pisa. Scopo del Convegno, come si evince dal programma sotto riportato, è l’analisi della evoluzione legislativa e normativa della cremazione in Italia, con una attenzione agli ultima quaranta anni – da quando cioè la Chiesa cattolica ha annunciato la sua apertura a questa nobile pratica funebre – e alla svolta alla quale stiamo assistendo in questi giorni. Il Convegno sarà così articolato (apertura lavori ore 9.30): – Relazione introduttiva – ing. Luciano Scagliarini, Presidente della FIC. – L’evoluzione normativa della cremazione negli ultimi 40 anni (1963-2003) – Dr. Ambrogio Vaghi, Vice Presidente della FIC e Presidente della Socrem di Varese. – La dispersione e la conservazione delle ceneri: l’attuale evoluzione normativa – Prof. Ivan Melis, Consulente giuridico del Ministro della Salute Prof. G. Sirchia. – La cremazione e le Amministrazioni Comunali – Dr. Pier Natale Mengozzi, Vice Presidente Nazionale Federsanità ANCI – Gratuità ed onerosità della sepoltura e della cremazione – Ing. Daniele Fogli, Responsabile del Servizio Funerario della Federgasacqua. – Motivazioni del rito del commiato – Dott.ssa Marina Sozzi, Direttore Scientifico della Fondazione Ariodante Fabretti.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.