Si è svolto il 3 e 4 maggio scorsi a Trapani, organizzato dal Dipartimento di Diritto Pubblico dell’Università di Palermo e dall’Osservatorio sul Federalismo comunitario dell’ANCI, dell’UPI, dell’UNCEM e di LEGA delle Autonomie, il Convegno su “Le funzioni normative di Comuni, Province e Città metropolitane nel nuovo sistema costituzionale”. La ‘due giorni’ di lavori ha fatto registrare un importante dibattito chiarificatore della portata della riforma del Titolo V seconda parte della Costituzione e soprattutto del suo processo di attuazione. Per darne una prima sommaria notizia (gli Atti, completi di tutte le relazioni, sono previsti per i tipi della editrice “Quattrosoli” di Palermo entro la prima decade di giugno), la Segreteria del Convegno ha predisposto una raccolta degli abstracts di tutti gli interventi (non rivisti dagli autori), che è scaricabile liberamente nella sezione “Ricerche” in “Libri, articoli, documenti” inserendo nel campo ‘Titolo’ la parola ‘costituzionale’. La raccolta comprende: 1. Sintesi degli interventi; 2. Sintesi Generale; 3. Le indicazioni di apertura; 4. L’esito
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.