Ai parenti che non si prendono cura delle tombe dei loro cari defunti verra` inflitta una multa da 50 a 250 lev e dopo una seconda trasgressione – da 250 a 500 lev. E` quanto ha deciso qualche giorno or sono il Consiglio Comunale di Sofia (Bulgaria) tramite modifiche del Regolamento sui parchi cimiteriali.
Inizialmente l azienda comunale Parchi cimiteriali rilascera` delle prescrizioni, dopodiche`, qualora non venissero rispettate, infliggera` delle multe. Non si tratta di una repressione di massa, l obiettivo di queste modifiche ha uno scopo educativo , ha spiegato il vice sindaco della Cultura Todor Chobanov.
Ogni tomba dovrebbe essere pulita, ci si devono piantare fiori e arbusti bassi, ci devono essere i rispettivi simboli e il nome del defunto. Una commissione ad hoc determinera` se la data tomba sia curata bene o bisogna imporre delle sanzioni.
I parenti saranno in grado di scegliere se curare personalmente la tomba oppure pagare per tale servizio ai dipendenti dell azienda comunale.
Se si afidano all’azienda comunale la tariffa annuale ammonta a 48 lev.
Sul territorio dei parchi cimiteriali verranno montate telecamere di sorveglianza.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.