[Fun.News 2266] Come vestire e fare tanatocosmesi ad un morto

Volete conoscere di persona uno degli animatori del sito www.funerali.org? Si tratta di Carlo, che risponde con educazione e competenza alla maggior parte dei quesiti che vengono posti da operatori funebri e cimiteriali, ma anche da gente comune sul sito più letto d’Italia di cose funerarie (250.000 contatii circa all’anno).

Ebbene il Carlo Ballotta assieme ad un altro super esperto della materia, cioé Mauro Ugatti (Operatore funebre, con esperienza ventennale in tanatocosmesi) sono i docenti del corso:
PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI che si terrà giovedì 4 ottobre 2012 a Ferrara, organizzato dalla Euro.Act.

Il corso è per principianti o per chi già opera nel settore funebre e vuol conoscere come intervenire sulla salma. Ai partecipanti verranno forniti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del ‘Post Mortem’ durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro. Insomma un MUST per chi vuol definirsi necroforo o impresario funebre. Non chiacchiere, ma esperienza messa a disposizione di chi vuol imparare.

Per ulteriori informazioni sul corso clicca qui.

Scarica senza impegno la brochure illustrativa dei corsi di ottobre e novembre 2012 cliccando su download

Se il corso ti interessa, è una occasione da non perdere e allora iscriviti.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.