[Fun.News 2232] Parte anche la vendita dei Comuni di quote di società di servizi pubblici locali. Nasce FSI

Al termine del Consiglio dei ministri del 15 giugno 2012 il viceministro dell’Economia Vittorio Grilli ha annunciato che presso l’Agenzia del Demanio e’ stato istituito un Fondo immobiliare al quale saranno conferiti i beni immobili dello Stato, compresi quelli della Difesa, nonche’ quelli dei Comuni e degli Enti locali. Al Fondo saranno conferiti, ha spiegato Grilli, gli immobili che la ‘white list del federalismo municipale attribuiva ai Comuni’.

Contemporaneamente Cassa depositi e prestiti ha annunciato che per la dismissione e valorizzazione degli attivi Cdp attivera’ il ‘Veicolo Sevizi pubblica utilita‘ e il ‘Veicolo valorizzazione immobili Enti locali‘, aggiungendo che entrambi avranno una dotazione di 1 miliardo di euro.

In particolare per il ‘Veicolo Servizi pubblica utilita’ la dotazione di 1 mld arrivera’ dal Fondo Strategico Italiano, ‘mentre ulteriori risorse proverranno da altri investitori che potranno sottoscrivere quote di partecipazione fino al 49%’.

Il ‘Veicolo Servizi pubblica utilita’ – spiega Cdp – e’ ‘finalizzato ad acquisire quote di minoranza con poteri di governance nelle utilities locali ed e’ creato nell’ambito del Fondo Strategico Italiano (Fsi)’. Lo strumento operera’ tramite: investimenti in aumento di capitale; conferimenti da parte di azionisti di aziende del settore; residualmente, acquisti di quote al fine di favorire l’aggregazione e il consolidamento dell’azionariato.

Cassa DDPP sottolinea che si operera’ esclusivamente in aziende target che si trovino in condizioni di equilibrio economico-finanziario. L’obiettivo del nuovo strumento e’ quello di consolidare un settore caratterizzato da scarsita’ di risorse, ridotta dimensione ed eccessiva frammentazione degli operatori, allo scopo di contribuire alla creazione di aziende in grado di operare sul mercato in condizioni di profittabilita’ economica e a vantaggio degli utenti.

Il ‘Veicolo valorizzazione immobili Enti locali’, gestito dalla Sgr immobiliare di Cdp (Cdpi Sgr), ‘e’ costituito nella forma di Fondo immobiliare destinato alla valorizzazione/trasformazione degli immobili degli Enti locali’. Cdp dotera’ il Veicolo di 1 miliardo di euro. Il patrimonio complessivo potra’ essere superiore ‘grazie all’apporto di immobili da parte degli Enti locali e alle risorse provenienti da altri investitori istituzionali’, rileva Cdp spiegando che la propria operativita’ avverra’ sia a monte del processo di valorizzazione, attraverso la sua Direzione Immobiliare (regolarizzazione documentale, valorizzazione urbanistico/catastale degli immobili e valutazione), sia a valle con la gestione del Fondo da parte della Sgr.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.