Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, un comunicato stampa dell’Associazione Eccellenza Funeraria Italiana:
È stata ufficialmente presentata a Bologna, in due diversi momenti rispettivamente dedicati agli Operatori Funerari e all’opinione pubblica, la prima Associazione che riunisce le Case Funerarie sul territorio nazionale.
Costituita per volontà di quattro intraprendenti imprenditori (Leonardo Brunori, Alcide Cerato, Gianni Gibellini e Alessio Salvato, in ordine rigorosamente alfabetico), la EFI, Eccellenza Funeraria Italiana, intende riunire e valorizzare le Imprese Funebri cui fanno riferimento le Case Funerarie che rispondono a standard qualitativi eccellenti in termini di servizi erogati e di prodotti utilizzati.
"Sgombriamo subito il campo da ogni possibile equivoco", afferma Gianni Gibellini che di EFI è il Presidente. "La nostra Associazione non vuole assolutamente sostituirsi alle due storiche Federazioni, Feniof e Federcofit, ma desidera interagire con esse, ogni qualvolta sarà possibile, su qualsiasi problematica attiene direttamente l’attività di chi, come noi, ha investito ingenti risorse umane ed economiche per dar vita a strutture che rappresentano il futuro della funeraria. Riteniamo che il dialogo ed il confronto con chi, da molti anni, si adopera per tutelare gli interessi delle imprese di onoranze funebri possa imprimere una svolta ai tanti progetti, normativi e di sviluppo professionale, che vorremmo vedere velocemente approvati. Se poi questo dovesse portare un giorno ad una aggregazione unica, forte, compatta e decisamente rappresentativa non potremo che esserne lieti. Puntiamo sulla innovazione, sulla modernizzazione, sulla qualità e sulle riforme! Adesso inizieremo a lavorare con impegno, con serietà e con determinazione: nei prossimi mesi intendiamo aggregare tutti coloro che, nel nostro Paese, hanno già dato vita a strutture per il commiato affermando il concetto di Casa Funeraria in cui probabilmente risiede una delle principali vie di uscita dai problemi attuali. Poco importa che esse siano piccole o grandi. Ciò che conta è la dignità di un servizio che solo in tali sedi può essere fornito e che costituisce per i dolenti un conforto ed un aiuto psicologico fondamentali in tali tristemente difficili situazioni".
Vice Presidente di EFI è Alessio Salvato; Segretario Generale e Tesoriere Leonardo Brunori.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.