[Fun.News 2181] A Bologna a fine marzo si parla di architettura cimiteriale

Al Palazzo di Re Enzo a Bologna, il 23 e 24 marzo e nell’ambito della sessione cultura di Tanexpo, si terrà un simposio sulle evoluzioni contemporanee dell’architettura cimiteriale. Un confronto tra architetti, progettisti e ricercatori sull’architettura funeraria, per evidenziare lo stato dell’arte relativo alle ricerche e ai progetti sugli spazi per la ritualità funebre nelle città contemporanee.

Il 23 marzo sono stati invitati importanti architetti e progettisti che si sono occupati di architettura cimiteriale in Italia. Il 24 marzo invece il panel è aperto a papers. Il convegno è a cura del prof. Giorgio Praderio e dell’ing. Luigi Bartolomei del DAPT – Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università di Bologna.

Gli interessati a partecipare al call sono invitati a inviare una proposta di intervento in 400 parole, in lingua italiana o inglese, entro e non oltre il 5 marzo 2012. mentre l’iscrizione, attraverso il pagamento di una quota di 80 euro, dovrà essere completata entro il 15 marzo 2012. Per leggere il bando, clicca qui.

Gli ambiti di intervento sono 4:

1. Forme del rito e forme della memoria: nuove confessioni e avanzata secolarizzazione;
2. La forma del lutto nel dualismo tra città e campagne;
3. Il ruolo dell’arte e il valore simbolico dei materiali e degli oggetti;
4. La forma dello spazio cimiteriale tra tradizione e innovazione, separazioni e integrazioni: recinti, crematori, nuove camere del commiato e "giardini delle rimembranze".

Gli atti del simposio verranno pubblicati in IN_BO. Ricerche e progetti per il territorio, la città e l’architettura. Rivista online del Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università di Bologna, disponibile al sito: http://in_bo.cib.unibo.it.

Il programma del convegno del 23 marzo

Il convegno si terrà: dal 23 al 24 marzo 2012 nell’ambito di TanExplora, l’evento rivolto ai cittadini e collegato alla manifestazione fieristica Tanexpo. Palazzo Re Enzo, Sala del Capitano, Piazza Maggiore – Bologna. + Info: www.tanexplora.it

Comitato scientifico: prof. Giorgio Praderio, prof. Giovanni Leoni, prof. Paolo Zermani, arch. Massimiliano Casavecchia, dott. Mauro Felicori.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.