Con 237 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astenuti, il Senato ha accordato le fiducia al Governo Monti posta sull’approvazione di un emendamento governativo interamente sostitutivo del testo del ddl n. 3110 di conversione in legge del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività. Approvato dunque in prima lettura, con modificazioni, il ddl passa ora all’esame della Camera dei deputati.
Prima che il Ministro per i rapporti con il Parlamento Giarda ponesse la fiducia sull’emendamento, il Governo aveva replicato alla discussione svoltasi nella giornata di ieri. Il Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico De Vincenti e il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Malaschini hanno anzitutto salutato con grande favore il clima di proficua collaborazione instauratosi con il Senato, e in particolare con la 10a Commissione, per la messa a punto di una materia fondamentale per favorire la concorrenza, migliorare la produttività delle imprese, eliminare le barriere di accesso al mercato e rilanciare la competitività del sistema industriale.
L’emendamento ricalca il testo uscito dalla commissione e si può scaricare (nella versione provvisoria, ma ufficiale del sito del Senato) cliccando su http://www.senato.it/documenti/repository/notizie/2012/atto_senato_3110_emendamento.pdf (10 Mb).
Ora il provvedimento sulle liberalizzazioni passa alla Camera. L’approvazione è attesa entro il 24 marzo 2012
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.