[fun.news.1512] Corte costiuzionale su competenza del governo del territorio

La Corte Costituzionale, con sentenza 30 novembre 2007, n. 402, anche in assenza di una esplicita formulazione in tal senso del nuovo Titolo V della Costituzione, ha rigettato il ricorso proposto dal Governo contro la legge regionale della Lombardia 11 marzo 2005, n. 12, la quale ha introdotto un nuovo strumento urbanistico denominato Pgt (Piano di governo del territorio), sulla considerazione che la disciplina in questione non viola la potestà legislativa statale.
La Corte ha quindi statuito che nell’ambito della materia "governo del territorio" attribuita alla potestà legislativa concorrente di Stato e regioni ai sensi dell’articolo 117, comma terzo, rientrano anche l’edilizia e l’urbanistica.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.