[fun.news.1371] A Palermo continua la crisi cimiteriale

Da lunedì scorso l’Ente cimiteriale Sant’Orsola ha dovuto mettere a disposizione 395 posti-salma, così come previsto dall’atto di revoca del febbraio 2007. In questo modo, potrà essere superata l’attuale emergenza al cimitero dei Rotoli di Palermo.
L’assessore comunale agli Impianti cimiteriali, Pippo Enea, su disposizione del sindaco Diego Cammarata, ha firmato il provvedimento che "ordina all’Ente camposanto Santo Spirito – Sant’Orsola la tumulazione dei feretri che saranno inviati a partire da lunedì 28 maggio 2007 da parte del servizio gestione Impianti cimiteriali".
Il provvedimento si e’ reso indispensabile visto che dal 28 febbraio 2007 – come si legge nell’ordinanza -, data dell’atto di revoca di 395 concessioni di nicchie murali nel cimitero Santo Spirito – Sant’Orsola, "non e’ ancora pervenuta alcuna disponibilità di posti dall’Ente Sant’Orsola, nonostante il protocollo d’intesa stipulato il 17 marzo 2006 fra Amministrazione comunale ed Ente cimiteriale.
Lo scopo principale di quel provvedimento di revoca era quello di far fronte alla grave carenza di posti-salma.
"L’inadempienza ha comportato un accumulo di feretri e il relativo deposito nel cimitero dei Rotoli di circa 150 feretri da tumulare", si legge nell’atto; di questi, una novantina, secondo espressa richiesta dei familiari, dovrebbe essere seppellita a Sant’Orsola.
Visto che l’ASL ha comunicato che i feretri in deposito ai Rotoli devono essere tumulati adeguatamente, per evitare gravi problemi igienico-sanitari, anche a causa delle temperature atmosferiche ormai estive, il provvedimento e’ stato siglato con carattere di urgenza.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.