[fun.news.1331] Corso di formazione su Nuovo regolamento regionale lombardo a Pavia il 2 maggio 2007

La Euro.Act s.r.l. organizza il prossimo mercoledì 2 maggio 2007 una giornata di formazione sul tema "Modifiche al regolamento regionale lombardo sulle attività funebri e cimiteriali" .
La sede di svolgimento del corso sarà a Pavia presso la Sala del Consiglio comunale di Palazzo Mezzabarba, in Piazza Municipio, dove si osserveranno i seguenti orari: 09.00-13.30.
Col nuovo regolamento regionale n. 1 del 6 febbraio 2007 (pubblicato sul 2° Suppl. Ord. al B.U.R.L. del 9/2/2007) sono infatti state apportate modifiche al regolamento regionale 9 novembre 2004, n. 6, che interessano gli artt. 8, 11, 12, 13, 20, 35, 31, 32, 36 e gli allegati n. 1 e n. 2.
Le modifiche al Regolamento regionale sono entrate il vigore il 10 febbraio 2007, ed il termine per le imprese esercenti l’attività funebre per l’adeguamento ai requisiti, originariamente fissato in due anni, è prorogato di 90 giorni (10 maggio 2007).
La serie di modificazioni legislative introdotte determina per i Comuni della Regione Lombardia innovazioni principalmente per ciò che concerne l’attività funebre e la pianificazione cimiteriale.
Il corso di formazione si propone quindi di illustrare e commentare sistematicamente la nuova normativa evidenziando i nodi critici e fornendo soluzioni operative.
I relatori sono:
Ing. Luigi Balladore (Direttore Settore Servizi funebri e cimiteriali del Comune di Milano, Responsabile Gruppo formazione SEFIT)
Ing. Daniele Fogli (Responsabile tecnico SEFIT, libero professionista)
Dott. Sereno Scolaro (Vice-Responsabile tecnico SEFIT, autore e libero professionista)
I destinatari del corso, ai quali verrà rilasciato attestato di frequenza, sono: Amministratori, Segretari/Direttori Generali, Responsabili Servizi Demografici e/o Servizi Cimiteriali, Responsabili Sportello Unico Imprese e/o Ufficio autorizzazioni all’esercizio attività funebre, Uffici tecnici comunali, Imprese funebri.
La quota di partecipazione è di euro 150,00 + IVA 20% a persona se associati a Federutility SEFIT o abbonati al portale www.euroact.net oppure euro 180,00 + IVA 20% a persona per tutti gli altri. In entrambi i casi, se fatturata ad Ente Pubblico, la quota è IVA esente.
Per visionare la brochure informativa contenente i dettagli del corso, il programma della formazione e la scheda di iscrizione, cliccare sul link seguente: Brochure corso su Nuovo Regolamento lombardo
L’esecuzione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (15).

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.