Il Comune di Bergamo ha recentemente deliberato la costituzione di «Bergamo Onoranze Funebri srl», la società comunale che gestirà le attività di onoranza e trasporti funebri nel comune di Bergamo. La decisione è conseguente alla L.R. Lombardia 22/03 e al relativo Regolamento di attuazione, che hanno abolito la privativa comunale del servizio di trasporti funebri, liberalizzando il settore con il ricorso al libero mercato, prevedendo che la gestione e manutenzione dei cimiteri possano essere affidati a soggetti pubblici o privati e che qualora il gestore del cimitero svolga anche attività funebre, sia d’obbligo anche la separazione societaria. La «Bergamo Onoranze Funebri srl» è per ora a totale partecipazione del Comune di Bergamo, ma aperta per il futuro all’ingresso di altri enti locali, comunque in posizione minoritaria.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.