Pubblicati sulla rivista I Servizi Funerari a firma del Direttore editoriale ing. Daniele Fogli e successivamente del Dr. Antonio Dieni
Nelle prossime righe potrete trovare i links agli editoriali, in ordine di data dal più recente al più vecchio come inserimento:
Non ci sono scorciatoie
05/10/20
Non ci sono scorciatoie La Corte costituzionale, con la sentenza n. 180 di quest'anno, ha chiarito definitivamente la questione della ripartizione di competenze e responsabilità, in tema di ordinamento mortuario...
Tempo sospeso
15/06/20
Tempo sospeso Da febbraio di quest’anno, il tempo di questo Paese si è fermato nell’infuriare della pandemia Covid-19. Abbiamo assistito a situazioni eccezionali e che sembravano provenire dagli annali della...
Beati gli ultimi
09/03/20
Beati gli ultimi Da mesi sono all’esame, presso la XII Commissione della Camera dei deputati, molteplici disegni di disciplina delle attività funerarie. Appare una giusta attenzione verso una non residuale...
Caveat auctoritatis
07/01/20
Caveat auctoritatis Il ciclo di audizioni, avviato in quest’ultimo scorcio dell’anno, dalla XII Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati – dove è iniziato l’esame delle proposte di legge n....
Ripartire dalle basi
16/10/19
Ripartire dalle basi E' prevedibile che le vicende, che hanno portato alla caduta del governo Conte, possano avere tra gli effetti collaterali anche quello di mettere in crisi l’iter del...
Global warming
01/08/19
Global warming Da un punto di vista, come dire, ‘climatologico’ gli assetti del comparto funebre e cimiteriale, sostanzialmente stabili fino a poco tempo fa, sono entrati in una fase di...
Il malaffare che si annida in camera mortuaria ospedaliera
15/04/19
Il malaffare che si annida in camera mortuaria ospedaliera Lo scorso mese di gennaio, a Bologna, è scattata un’imponente operazione dei carabinieri contro il malaffare delle imprese funebri nelle camere...
Times are changing – I tempi stanno cambiando
27/01/19
Times are changing – I tempi stanno cambiando Il 2018, come lo si voglia giudicare indipendentemente dai propri orientamenti, è stato un anno sotto il segno della discontinuità. Il quadro...
Ha senso consentire cimiteri islamici in Italia?
26/10/18
Ha senso consentire cimiteri islamici in Italia? È all’inizio di agosto 2018 che appare su una nota testata giornalistica italiana la notizia che Bachcu Bachcu, presidente dell’Associazione Dhuumcatu, che riunisce...
La cremazione ha cambiato e cambierà ancor più i cimiteri
21/10/18
La cremazione ha cambiato e cambierà ancor più i cimiteri Il ruolo del cimitero, nella maggior parte dei Paesi europei, è stato, per l’intero Ottocento e Novecento, di opera pubblica...
L’attività funebre può essere un SIEG
08/04/18
L’attività funebre può essere un SIEG A Sefit10, svoltosi a Roma il 15 dicembre 2017, uno degli argomenti che hanno destato maggiore interesse, tra i presenti, è stato quello della...
Una riforma che perde pezzi per strada
03/01/18
Una riforma che perde pezzi per strada A Caserta, nel corso di SEFIT10 2016, l’anno passato, intervenne – tra gli altri – la re-latrice al Senato del provvedimento di riforma...
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 7
- Successivo
Dal 2016 l’ing. Fogli collabora anche con la rivista bimestrale Oltremagazine. Per vedere l’elenco degli articoli pubblicati clicca ARTICOLI SU Vedi OltreMagazine