Rigore in Puglia per riduzione fasce di rispetto cimiteriale

La Giunta regionale della Puglia non ha approvato la variante al P.R.G. vigente relativa alla riduzione deòòa fascia di rispetto cimiteriale nel Comune di Otranto (Lecce). La decisione, presa in conformità a quanto espresso dal parere del Comitato urbanistico regionale, verrà notificata al Sindaco per le conseguenti decisioni.… ... Leggi il resto

Dipendente del cimitero di Bergamo denunciato per truffa

Un dipendente comunale è stato denunciato per truffa e falso ideologico. La segnalazione in procura è scattata al termine di un’indagine interna condotta dalla polizia locale. L’uomo, un 38enne residente a Bergamo, presta servizio al cimitero di Bergamo. Avrebbe fatto pagare più del dovuto alcune prestazioni rilasciando addirittura una fattura falsa. Ufficialmente invece veniva allegata alla contabilità quella reale. La polizia locale ha condotto anche una perquisizione nell’abitazione del dipendente. E’ scattata poi la denuncia.… ... Leggi il resto

Si estendono le verifiche sulla gestione cimiteriale della Nicolini srl

La polizia stradale di Verona sud, con l’ausilio dei colleghi di Schio, ha sigillato un’area del cimitero maggiore di Schio (VC), vicino all’ingresso posteriore, che dà su via del Redentore. Sequestrati anche alcuni container e l’area dove vengono stoccati i rifiuti. Il blitz, coordinato dalla procura di Vicenza, rientra in una vasta indagine della procura di Verona sulla società “Gestione Nicolini srl” del capoluogo scaligero, che gestisce i servizi cimiteriali di numerosi Comuni delle province di Verona, Vicenza e Mantova.… ... Leggi il resto

Incendio minaccia cimitero del Comune di Spoleto

Sono state domate, dopo quasi due ore di lavoro, le fiamme che minacciavano il piccolo cimitero di San Giacomo, alla periferia di Spoleto. L’operazione di spegnimento è terminata poco prima delle 15 di domenica, anche se squadra dei vigili del fuoco di Spoleto erano ancora sul posto per bonificare la zona. A causare il rogo un’autovettura finita fuori strada. A quanto è dato sapere il conducente stava transitando lungo la superstrada Flaminia quando ha perso il controllo del mezzo, alimentato a gpl, finendo su un campo incolto.… ... Leggi il resto

Come secondo lavoro faceva il custode cimiteriale. Arrestato per possesso di armi da guerra

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Caserta, a Limatola hanno tratto in arresto per detenzione abusiva di armi da guerra : Aragosa Tommaso, 41enne, da pochi mesi domiciliato a Limatola in quanto custode del locale cimitero, attualmente sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di p.s. con obbligo di dimora, affiliato al clan dei casalesi, gravato da vari precedenti penali , per reati contro il patrimonio e la persona. L’uomo, nel corso di perquisizione domiciliare effettuata a seguito di attività investigativa, veniva trovato in possesso di una pistola beretta mod.… ... Leggi il resto

Rubano oro rosso nei cimiteri. Presi

I carabinieri della compagnia di Brescia hanno fermato una banda di romeni dedita ai furti di rame nei cimiteri al termine dell’operazione ‘Oro Rosso’, coordinata dal pm di Brescia Ambrogio Cassiani. In 45 giorni il gruppo aveva depredato sette cimiteri tra il Bresciano e il Cremonese, un’isola ecologica e una cascina nel bergamasco. Per ricettazione e’ stato denunciato un bergamasco. I ladri dovranno rispondere di furto aggravato, danneggiamento, possesso di oggetti da scasso e violazione di sepolcro.… ... Leggi il resto

Legge funeraria in Friuli Venezia Giulia

Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il 29 settembre 2011 la proposta di legge che detta norme in materia funeraria e di polizia mortuaria. Il voto finale ha visto l’Aula esprimersi favorevole all’unanimità (37 i sì), risultato questo auspicato nelle dichiarazioni di voto da parte dei consiglieri relatori Ugo De Mattia (LN), Annamaria Menosso (PD), Stefano Pustetto (SA-SEL), ai quali si sono aggiunti Giorgio Venier Romano (UDC), Alessandro Corazza (Idv) e Piero Colussi (Cittadini-Libertà civica), che hanno sottolineato il valore del lavoro svolto dal Comitato ristretto nell’elaborazione del testo a partire dalle due proposte iniziali, una firmata da Venier Romano (UDC) e Ciani (FLI), l’altra dai consiglieri del Gruppo della Lega Nord.… ... Leggi il resto

Stop a Palermo ad un project financing cimiteriale da 103 milioni di euro

Scontro in consiglio comunale a Palermo sul nuovo cimitero di Ciaculli e nuova pioggia di polemiche, mentre è sempre emergenza al cimitero dei Rotoli dove le bare, per mancanza di loculi, restano accatastate in attesa di essere tumulate. I consiglieri comunali dell’opposizione hanno bocciato il progetto dell’amministrazione per il nuovo cimitero, votando degli emendamenti e di fatto vanificandolo. Lo stop del Consiglio Comunale arriva a quattro mesi di distanza dal voto della commissione urbanistica del Comune che, all’unanimità (univa astenuta Nadia Spallitta) aveva dato il via libera al progetto del nuovo camposanto, in variante al Prg in quanto, oltre all’area destinata dallo strumento urbanistico vigente ad impianti cimiteriali, lo stesso progetto prevedeva l’acquisizione e la conseguente utilizzazione di un’area limitrofa da destinare a verde pubblico, parcheggi, nuova viabilità.… ... Leggi il resto

Manzoni dimenticato

ImageGianmarco Gaspari, direttore del Centro studi manzoniani, confessa che “i docenti da Trieste alla Sicilia mi chiedono di poter accompagnare le classi sui luoghi di Alessandro Manzoni. Domandano della casa dello scrittore, della chiesa di Padre Felice e delle lapidi in sua memoria presenti in città. A nessuno viene in mente la tomba e sono convinto che questo sia un limite del nostro popolo, che teme il cimitero”.
“Fino a qualche anno fa – prosegue Gaspari – il 22 maggio, data della morte di Manzoni, gli assessori alla Cultura portavano una corona sulla sua sepoltura.… ... Leggi il resto

A Lampedusa 3 cadaveri cercasi

Non sarebbe chiaro il destino dei cadaveri di tre delle tantissime vittime del mare di Lampedusa. In data 2 agosto il capogruppo del Pd, Giuseppe Palmieri, ha indirizzato una interrogazione al sindaco dell’isola, all’indomani di un naufragio in cui morirono almeno 25 persone. “Si chiede di conoscere con estrema urgenza dove sono finite le salme dei tre migranti morti nel naufragio dell’8 maggio 2011? e spiegazioni “su come sia stata edificata la nuova cappella che sorge ove prima sono stati seppelliti i citati migranti”, si legge nell’interrogazione, alla quale non risulta pervenuta risposta ufficiale.… ... Leggi il resto

Presi 2 razziatori di suppellettili cimiteriali a Gorizia

Una trentanovenne ed un ventiquattrenne, entrambi di Gorizia, Sono stati arrestati dalla squadra mobile e Dalle “volanti” della questura. Sono ritenuti responsabili di vari furti commessi all’interno del Cimitero di lucinico (a Gorizia) e, probabilmente, anche in altri cimiteri della zona. È stata la segnalazione di una donna, che li aveva visti nascondersi Dietro le lapidi con fare sospetto, a far scattare l’allarme. Gli agenti, giunti sul posto, sulla scorta di alcuni elementi forniti, Sono stati in grado di raggiungere i due sotto la loro abitazione e recuperare un’ingente quantità di oggetti.… ... Leggi il resto

Chiedeva il pizzo per lavori al cimitero. Arrestato

Un 34enne, di Avola (Sr), é stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di estorsione. L’uomo é stato raggiunto da un’ordinanza di custodia in carcere. Secondo una ricostruzione degli investigatori, a fine luglio, si sarebbe rivolto ad una ditta edile, impegnata in alcuni lavori nel cimitero di Avola, richiedendo il pagamento di una somma di denaro per non impedire o rallentare la normale prosecuzione dei lavori. La richiesta, preceduta inoltre dalla sparizione di alcuni attrezzi e materiali di lavoro, ha portato gli imprenditori a rivolgersi immediatamente ai Carabinieri, denunciando il fatto.… ... Leggi il resto

A Catania è emergenza al cimitero

La denuncia a seguito del sopralluogo a sorpresa del Sen. Enzo Bianco e del vicepresidente dle consiglio comunale di Catania al cimitero. “Il Comune non ha più casse da morto perché non paga i fornitori”, denuncia Enzo Bianco, ex sindaco di Catania. “Le condizioni del deposito delle bare in attesa di sepoltura sono davvero raggelanti”, aggiunge il vice presidente del Consiglio comunale Carmelo Sofia, anche lui del Pd: “Diciassette celle frigorifere su 24 non sono utilizzabili, le bare in attesa di tumulazione rimangono al caldo per settimane, tra topi e sporcizia”.… ... Leggi il resto

Cassazione dà ragione al Comune di Imperia

Il Comune di Imperia ha licenziato la dipendente Marina Corradi, rimasta coinvolta in quello che balzo’ agli onori della cronaca come “scandalo dei loculi”, dopo che la II Sezione della Corte di Cassazione (con sentenza numero 4228 del 8 giugno 2011) l’ha condannata in via definitiva alla pena di 3 anni e 9 mesi di reclusione e all’interdizione dai pubblici uffici. Il licenziamento è stato disposto dal Dirigente del Settore Personale. Viene a concludersi così definitivamente sotto il profilo penale, seppure a distanza di quasi 12 anni dagli eventi del settembre 1999, la cosiddetta vicenda dello “scandalo loculi” per la parte che ha riguardato 3 dipendenti comunali (a suo tempo uno si dimise subito volontariamente dal servizio mentre l’altro fu licenziato dopo aver patteggiato la pena) di cui sono state accertate le responsabilità penali per il grave reato di peculato.… ... Leggi il resto