[Fun.News 2295] AGCM: non influisce su concorrenza accordo comunale per prezzi delle imprese funebri

Come noto sulla possibilità che un Comune, per tutelare i propri cittadini al momento di un funerale stipuli un accordo, aperto a chi ritiene di aderire, per fissare certi livelli di prezzo in occasione di un funerale da anni le Federazioni del settore funebre sono con la lancia in resta. Arriva ora dall'Antitrust un pronunciamneto che ribalta la visione degli imprenditori finebri. Eccolo di seguito:

Parere Autorità garante della concorrenza e del mercato 15/5/2015 n. AS984 
(BOL 24/9/2012 n.

... Leggi il resto

[Fun.News 2294] ANCI non ci sta. La corda si è spezzata

Non ci interessa il federalismo senza autonomia, perché avvicinare l esercizio del potere pubblico ai cittadini deve significare in primo luogo che chi governa i Comuni deve esercitare piena autonomia politica, esercitando responsabilità. Tornare indietro rispetto ad una prospettiva di federalismo municipale, di decentramento di poteri e funzioni è un grave errore politico e culturale . Lo ha sottolineato il presidente dell Anci, Graziano Delrio, che nella sua relazione di apertura alla XXIX Assemblea [vedi video] ha lanciato un appello al premier Monti: creda nei Comuni come leali compagni di viaggio, scommettere su di noi significa puntare sul riscatto dell Italia .… ... Leggi il resto

[Fun.News 2293] Sicurezza e operatività cimiteriale

E anche queste altre due giornate di corsi vengono confermate già fin d'ora da Euro.Act srl, che ha raggiunto il numero minimo di iscrizioni per darvi seguito.

Si tratta di una sorta di best seller della formazione cimiteriale OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 1a e 2a PARTE, in quanto riguarda la formazione di base di qualsiasi operatore cimiteriale, come anche di ogni Responsabile che vogli acondirre con cognizione di causa le squadre operaie a lui assegnate nei cimiteri.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2292] Siamo sicuri di conoscere la normativa sui rifiuti cimiteriali e da crematori?

A Ferrara martedì 13 novembre 2012 si tornerà a parlare e ad approfondire la tematica dei "RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI . Difatti Euro.Act srl ha già confermato fin d'ora la data di esecuzione, stante il raggiungimento del numero minimo di partecipanti del corso di Analisi dei contenuti normativi post riforma Parte IV del TU Amb. D.Lgs. 205/2010 – Estensione della responsabilità degli enti ad 'alcuni' reati ambientali (D.Lgs. 121/2011) – Adempimenti documentali prima e dopo l'effettiva operatività del SISTRI – Aspetti sanzionatori: come prevenirli)
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso vuole analizzare l'applicazione della normativa ambientale alla tematica dei rifiuti derivanti dai servizi funebri e cimiteriali, oltre ad inquadrare il problema delle diverse tipologie di scarichi idrici ed i relativi adempimenti autorizzativi e gestionali dettati da leggi e regolamenti, fornendo le conoscenze necessarie per provvedere al corretto adempimento delle disposizioni normative calandole nella specifica realtà quotidiana del settore.

... Leggi il resto

[Fun.News 2291] Approvata a Bolzano la revisione del piano regolatore cimiteriale

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Comune di Bolzano:

Image

L’Assessore Comunale competente Judith Kofler Peintner esprime grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio Comunale di Bolzano, il 9 ottobre 2012, a larga maggioranza e dopo un dibattito interessante e costruttivo della variante al Piano Regolatore Cimiteriale di Bolzano sulla base del progetto dell’ing. Daniele Fogli, uno dei massimi esperti a livello nazionale ed internazionale in questo settore.
“Si tratta di un fondamentale strumento di pianificazione – afferma Kofler Peintner – che consentirà di operare al meglio anche in futuro”.

... Leggi il resto

[Fun.News 2290] Manuale internazionale sulla cremazione edito a cura dell’ICF in occasione del suo 75esimo

Nel 2012 la Federazione Internazionale della Cremazione (ICF) festeggia il suo 75° anniversario e per l occasione pubblica un manuale sulla cremazione, il cui titolo originale è Handbook on Cremation .
Il volume riporta i contributi di esperti del settore provenienti da tutto il mondo.
La prima parte del libro riporta un articolo di Todd van Beck sulla storia della cremazione, uno di Roger Arber sullo sviluppo di tale pratica e dati statistici connessi a livello globale; uno di Henry J.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2289] L’AGCM trasmette una segnalazione al Governo in materia di liberalizzazioni

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) in data 2 ottobre 2012 ha inviata la segnalazione, richiesta dall’Esecutivo, per la predisposizione anticipata del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza.

Di seguito si riporta il relativo comunicato stampa:

COMUNICATO STAMPA

ANTITRUST A GOVERNO E PARLAMENTO: SULLE LIBERALIZZAZIONI C E STATA ACCELERAZIONE MA RESTA ANCORA MOLTO DA FARE

Il processo va attuato e ampliato. Inviata la segnalazione, richiesta dall Esecutivo, per la predisposizione anticipata del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza.

... Leggi il resto

[Fun.News 2288] Ferrara, 19/11/2012 – Corso su Modalità di gestione da parte di EE.LL. dei servizi funebri e cimiteriali

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“MODALITÀ DI GESTIONE DA PARTE DEGLI ENTI LOCALI DEI SERVIZI CIMITERIALI, DI CREMAZIONE E DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA. L’ATTIVITÀ FUNEBRE CONSENTITA”
lunedì 19 NOVEMBRE 2012

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Le norme sui servizi pubblici a rilevanza economica cambiano con ritmo incessante.
Da ultimo con la pronuncia 199/2012 da parte della Corte Costituzionale della illegittimità dell’articolo 4 del D.L.
... Leggi il resto

[Fun.News 2287] Decreto legge su norme per i servizi pubblici locali e maggiori controlli sugli Enti Locali

Arrivano due decreti legge (approvati dal Consiglio dei ministri n. 48 del 4 ottobre 2012):
il primo, cosiddetto ‘TAGLIASPESE’, che detta nuove regole finalizzate a riequilibrare la situazione finanziaria di enti locali in difficoltà nonché a favorire la trasparenza e la riduzione dei costi degli apparati politici regionali, nell ‘obiettivo di assicurare negli enti territoriali una gestione amministrativa e contabile efficiente, trasparente e rispettosa della legalità.
Si tratta di un articolato provvedimento che mira a porre un freno immediato a sprechi ed usi impropri delle finanze pubbliche a livello locale.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2286] In tempi di crisi conviene alzare o abbassare le tariffe cimiteriali?

In periodi in cui l'intera economia del Paese risente di una profonda e duratura depressione, anche i servizi cimiteriali e di cremazione ne risentono, in una situazione aggravata, in talune aree del Paese, dalla crescita impetuosa della cremazione e dal passaggio a forme di gestione a mezzo terzi.
E così: in tempi di crisi conviene aumentare o abbassare le tariffe?
La risposta non è univoca, per cui conviene dotarsi degli strumenti conoscitivi appropriati partecipando alla giornata di studio oragamizzata da Euro.Act,… ... Leggi il resto

[Fun.News 2285] La nuova guida dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 convertito dalla legge 7 agosto 2012, n, 134, con l’articolo 11 ha prorogato al 30 giugno 2013 la detrazione fiscale del 55% relativa agli interventi di efficientamento energetico.

Dall’1 luglio 2013 l’agevolazione sarà invece sostituita con la detrazione fiscale del 36% prevista per le spese di ristrutturazione edilizia che, dal 2012, non ha più scadenza.

L’Agenzia delle Entrate ha, recentemente, pubblicato la Guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico aggiornata al mese di agosto 2012, che si può scaricare direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2284] Consiglio di Stato ammette in assenza di legge statale imprese funebri a gestire camere mortuarie

Il Consiglio di Stato, sez. III, con sentenza 17 settembre 2012, n. 4933,[clicca su Scarica per leggerla] si è espresso sulla natura di servizio pubblico del servizio di gestione delle attivitaý connesse al decesso dei pazienti in ambito ospedaliero e della camera mortuaria e sull’illegittimitaý del divieto di partecipazione a carico delle imprese di onoranze funebri nel caso di affidamento all’esterno mediante appalto.
Questa sentenza mette a soqquadro l’intero settore funebre italiano.
La vicenda: un ospedale ha deciso di esternalizzare il servizio di gestione della camera mortuaria.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2283] Norme antincendio che si aggiornano

La normativa antincendio ha avuto recenti modifiche. In particolare si segnala il Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151 (G.U. n. 221 del 22/09/2011), contenente il “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122” e del Decreto del Ministero dell’Interno 7 agosto 2012 (G.U. n. 201 del 29/08/2012) recante “Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell’articolo 2, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2282] SEFIT10: esserci o non esserci, questo il dilemma

Edizione tecnologica quella di SEFIT10 2012: luogo dove si è svolta, con schermi piatti alle pareti per proiettare le presentazioni, e queste per lo più con powerpoint, registrazione audio dei singoli interventi.
Insomma un salto avanti rispetto al passato e questo ci permette di fare anche un resoconto anch esso più tecnologico e di consentire anche a chi non ha potuto esserci di capire di cosa si è discusso e di sentire dalla viva voce dei relatori e degli intervenuti il loro pensiero.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2281] Informativa su taluni iter parlamentari di interesse

Si informa che la VIII Commissione Ambiente della Camera , in sede di indagine conoscitiva sullo stato della sicurezza sismica in Italia, ha svolto le audizioni dei professori Angelo Masi e Alessandro De Stefano.

Inoltre, nell’ambito dell’esame delle proposte di direttive del Parlamento e del Consiglio sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia e dei trasporti e dei servizi postali (COM(2011)895 def.), sugli appalti pubblici (COM(2011)896 def.) e sull’aggiudicazione dei contratti di concessione (COM(2011)897 def.),... Leggi il resto

[Fun.News 2280] “Eraclito..” di Roberto Brisotto (1972)

Abbiamo ricevuto questa segnalazione da un amico e volentieri provvediamo a far circolare il seguente video che permette di ascoltare un brano composto da un musicista contemporaneo, Roberto Brisotto, su un testo antichissimo (di Callimaco) dedicato alla morte di un caro amico. Il brano ha vinto un premio importante al concorso “Guido d’Arezzo”.
Canta il coro “Note Blu” di Roma (www.coronoteblu.net). Dirige Marina Mungai.

... Leggi il resto