Rossano Veneto, 18/11/09 Corso su CARATTERISTICHE TECNICHE, SIST. COSTRUTTIVI DI BARE

Si svolgerà mercoledì 18 novembre 2009, a Rossano Veneto – nei pressi di Bassano (Vicenza), un corso dedicato alla corretta costruzione delle bare e alla conoscenza approfondita delle norme che regolano la loro costruzione.
Il corso è organizzato dalla Euro.Act srl, con il concorso della Stragliotto Spa.
Di seguito si riporta il programma e i criteri per iscriversi.

CARATTERISTICHE TECNICHE E SISTEMI COSTRUTTIVI DI BARE

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

La bara nasce come imballo, resistente agli urti, capace di evitare percolazioni e di sostenere il peso di un corpo.... Leggi il resto

San Giuliano milanese, 8/10/2009, corso sui regolamenti comunali di polizia mortuaria

Si svolgeranno a ottobre 2009, nel milanese, e precisamente a San Giuliano Milanese tre giornate di corsi riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl.
Il terzo dei tre corsi riguarda:

Stesura del regolamento di polizia mortuaria comunale

RELATORE: DANIELE FOGLI (Ingegnere, libero profesisonista e Presidente del Comitato Tecnico Cimiteri della EFFS, Federazione Europea dei Servizi Funerari)

FINALITÀ DEL CORSO: Il corso si propone di fornire gli strumenti e le conoscenze di base per intervenire nella scrittura del re-golamento locale

DESTINATARI: Dirigenti comunali; Dirigenti ASL; Operatori dei Servizi Demografici ed Ufficiali di Stato Civile; Gestori di cimiteri e crematori; Imprese di pompe funebri

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO:
” La legislazione di riferimento
” Come affrontare la scrittura del regolamento
” Che impostazione dare al regolamento
” Fare o copiare
” Basta il regolamento?… ... Leggi il resto

SEFITDIECI a Roma il 27 novembre 2009

ll tradizionale appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da SEFIT-FederUtility quest’anno si terrà a Roma l’intera giornata di VENERDÌ 27 NOVEMBRE 2009, con inizio alle ore 10.00 e termine alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL (2° piano interrato) in via Cavour 179/A.
Quest’anno Sefitdieci 2009 è il principale appuntamento italiano del settore funerario e alla tradizionale impostazione con discussione aperta e con il contributo libero dei partecipanti, si aggiunge la premiazione di FIORI VIOLA 2009 e una conferenza con la partecipazione di rappresentanti di diversi comuni italiani.… ... Leggi il resto

A Roma, 11/9/2009, corso su cremazione, conservazione, affido e dispersione ceneri

Si svolgerà a Roma il settembre il quarto di una serie di 4 corsi di approndimento di temi specifici riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl.

La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri

RELATORE: SERENO SCOLARO (Libero professionista e Responsabile tecnico SEFIT)

FINALITÀ DEL CORSO: Lo sviluppo della cremazione e l’introduzione in molte regioni della possibilità di dispersione e affida-mento delle ceneri ha evidenziato l’impreparazione per tali cambiamenti. Si chiariscono le procedure e si illustra un possibile schema di regolamentazione locale.… ... Leggi il resto

A Roma, 8/9/2009, corso sui rifiuti cimiteriali e da cremazione

Si svolgerà a Roma il settembre il primo di una serie di 4 corsi di approndimento di temi specifici riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl. Lo stesso corso verrà replicato anche ad ottobre nel Nord Italia, a San Giuliano Milanese .

Rifiuti cimiteriali e da cremazione. Scarichi idrici derivanti da cimiteri, crematori e attività connesse

RELATORE: MICHELA MASCIS (Tecnico della Prevenzione Esperto – Referente Indagini Giudiziarie – ARPA Emilia Romagna Sezione provinciale di Ferrara)
FINALITÀ DEL CORSO: Il Corso si propone di fornire un quadro quanto più possibile completo ed aggiornato sulla gestione dei rifiuti cimiteriali e da crematori.… ... Leggi il resto

Figlio si appropria delle ceneri del padre sepolto e viene arrestato

Dominik A. Bailey Jr, 43 anni, di Vershire (nel Vermont, negli USA) è accusato dalla polizia della rimozione dei resti umani del papà, che era stato cremato. Ad avvisare la polizia, è stata la mamma di Bailey: “Mio figlio è andato a prendersi i resti del padre, e si è portato tutto a casa, insieme alla lapide”. La stessa donna è anche andata al cimitero a verificare di persona: al posto della tomba c’era solo un buco.… ... Leggi il resto

Il punto sulla crescita dei casi di influenza A in Italia

ScreenShot002Il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali ha emanato una nuova circolare per aggiornare le indicazioni relative alla sorveglianza dell’influenza A/H1N1v. Si tratta della circolare Min salute 27/7/2009.
Poiché è prevedibile un aumento dei casi di influenza A anche in Italia, oltre che negli altri Paesi dell’Europa, con conseguente incremento di mortalità. si ricorda che nell’area INFORMAZIONI del sito www.euroact.net si ha la situazione aggiornata dell’influenza, con una specifica sottosezione sulla influenza A (nota anche come influenza suina), cui è stato recentemente aggiunto anche un link diretto alla pagina di EPICENTRO dell’Istituto Superiore di Sanità, che si consigkia di seguire settimanalmente.… ... Leggi il resto

I nuovi valori massimi delle tariffe per la cremazione per l'anno 2010

Con circolare 22/7/2009 p.n. 2040/AG la Federutility SEFIT ha reso noti i nuovi limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2010, visto il tasso di inflazione programmato dal Governo per il prossimo anno, stabilito nell’1,5%.

I principali valori sono i seguenti : cremazione di cadavere euro 461,86 (554,23 comprensivi di IVA al 20%); cremazione di contenitore di resti mortali euro 369,49 (443,39 comprensivi di IVA al 20%); dispersione ceneri in cimitero euro 186,61 (223,94 comprensivi di IVA al 20%).… ... Leggi il resto

I nuovi valori massimi delle tariffe per la cremazione per l’anno 2010

Con circolare 22/7/2009 p.n. 2040/AG la Federutility SEFIT ha reso noti i nuovi limiti per le tariffe di cremazione e dispersione ceneri in cimitero che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2010, visto il tasso di inflazione programmato dal Governo per il prossimo anno, stabilito nell’1,5%.

I principali valori sono i seguenti : cremazione di cadavere euro 461,86 (554,23 comprensivi di IVA al 20%); cremazione di contenitore di resti mortali euro 369,49 (443,39 comprensivi di IVA al 20%); dispersione ceneri in cimitero euro 186,61 (223,94 comprensivi di IVA al 20%).… ... Leggi il resto

Parigi: conferenza a settembre sulla cremazione come fenomeno sociale

COLLOQUE du COMITE NATIONAL d’ETHIQUE du FUNERAIRE 2009

LA CREMATION, UN PHENOMENE DE SOCIETE ! – MERCREDI 30 SEPTEMBRE 2009

à l’ASSEMBLEE NATIONALE 126, rue de l’Université 75007 PARIS

PROGRAMME

MATINEE

L’histoire de la crémation et son état actuel : Jo LE LAMER
Président de la Fédération française de crémation

La crémation dans les différentes religions : jean-Paul GUETNY
Spécialiste du fait religieux, ancien directeur du “Monde des Religions”.

Enjeux écologiques et économiques : Christian ROSSIGNOL
Conseiller à la Confédération des Professionnels du Funéraire et de la Marbrerie (CPFM)

APRES-MIDI

De la prise en charge à la déresponsabilisation : quelle éthique ?… ... Leggi il resto

Il fronte dei no al crematorio di Monza

Il fronte dei no al crematorio di Monza, da realizzarsi in project financing e destinato a cremare i feretri con zinco di tutta la Lombardia, si è dotato di un blog, raggiungibile al seguente indirizzo http://inceneritorio.org/ dove si può seguire sia la storia dell’intera vicenda, sia le reazini sulla stampa.

Come era facilmente prevedibile le reazioni alla costruzione di un unico impianto a Monza, non solo destinato a cremazione di cadaveri per l’hinterland, ma pure di resti mortali confezionati con zinco provenienti dall’intera regione Lombardia, nonché i pochi feretri confezionati con zinco (in genere quelli che provengono dall’estero) sono state immediate.… ... Leggi il resto

Controcorrente

Al mondo muore in media una persona ogni 1,8 secondi. Un’industria che solo negli stati uniti fattura 11 miliardi di dollari: componenti chimici per l’imbalsamazione, produttori di bare, fiorai, compagnie che producono cosmetici, industrie automobilistiche, cimiteri, agenzie assicurative agenzie di pompe funebri, produttori di lapidi.
In media il costo per un funerale negli Stati Uniti è di 6.500 $ (4.500 €), escluso il posto al cimitero. Si può compere un posto al cimitero su Craiglist per soli 1000 $ (650 €).… ... Leggi il resto

Già nel 2010 a Catanzaro vi sarà un crematorio

Catanzaro avrà presto un crematorio. Difatti nel dicembre dell’anno passato sono stati aggiudicati all’impresa Concolino – Mustara i lavori per la realizzazione del forno crematorio nel cimitero centrale di via Paglia, a Catanzaro. L’importo dei lavori è di ottocento mila euro. Ne ha dato notizia l’assessore ai lavori pubblici, Antonio Tassoni, il quale, ha espresso soddisfazione per il completamento di una importante pratica “che dota Catanzaro di una struttura che avrà un ambito di utilizzo addirittura interregionale Infatti – ha proseguito Tassoni – a livello di distribuzione geografica il crematorio a noi più prossimo è quello di Napoli, al quale, unitamente a quello di Roma si rivolge generalmente la richiesta dell’intero sud Italia”.… ... Leggi il resto

Alzato al livello massimo l'allerta per l'influenza suina

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la pandemia per l’influenza suina dopo gli ultimi sviluppi della diffusione del virus A-H1N1, che finora ha contagiato 28.000 persone in 74 Paesi del mondo con 141 morti. Il livello d’allerta è stato alzato a 6, pari al massimo dell’emergenza. Si tratta della prima pandemia del 21esimo secolo.… ... Leggi il resto

Alzato al livello massimo l’allerta per l’influenza suina

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la pandemia per l’influenza suina dopo gli ultimi sviluppi della diffusione del virus A-H1N1, che finora ha contagiato 28.000 persone in 74 Paesi del mondo con 141 morti. Il livello d’allerta è stato alzato a 6, pari al massimo dell’emergenza. Si tratta della prima pandemia del 21esimo secolo.… ... Leggi il resto

Decisa realizzazione di altro crematorio in Friuli

Entro il 2011 la Bassa friulana avrà un impianto di cremazione, del quale beneficerà tutto il territorio della Bassa friulana. L’associazione dei sette comuni del cervignanese ha infatti ottenuto un finanziamento regionale di 675 mila euro, su una spesa totale di 844 mila euro, per la realizzazione dell’impianto, che sarà costruito in uno dei sette comuni del cervignanese (Cervignano, Terzo di Aquileia, Aquileia, Fiumicello, Villa Vicentina, Ruda, Campolongo e Tapogliano). Il 3 giugno 2009 intanto, il primo cittadino, Pietro Paviotti e l’assessore regionale alle Autonomie Locali, Federica Seganti, hanno firmato un accordo quadro nel quale sono stati stabiliti i costi, i tempi e le modalità di realizzazione dell’opera pubblica, per la realizzazione della quale i comuni dell’associazione hanno stanziato 169 mila euro.… ... Leggi il resto