Lunedì 1 novembre alle 15, presso il Sagrato della Chiesa del Cimitero di Rieti, avrà luogo la cerimonia di celebrazione per il ventennale dell’apertura del Cimitero multiconfessionale.
Nel 2001 infatti, a poca distanza dall’attentato alle torri gemelle di New York, Rieti ospitò, un grande evento al quale parteciparono, oltre al Sindaco di Rieti Antonio Cicchetti, il Vescovo di Rieti Delio Lucarelli, il rabbino capo della comunità ebraica di Roma Elio Toaff, l’imam della grande Moschea di Roma Maumoud Hammad Sheweitan.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Cimitero di Pietrasanta (LU): messa in streaming per la Commemorazione dei Defunti
Martedì 2 novembre alle ore 15.00 la consueta funzione religiosa del Giorno dei Morti nel cimitero di Pietrasanta quest’anno verrà officiata in streaming audio da Don Stefano d’Atri insieme ai parroci Don Francesco, Don Alex e Don Edoardo e potrà essere quindi ascoltata in filo diffusione all’interno di tutto il cimitero.
Lo rende noto l’amministrazione comunale di Alberto Giovannetti impegnata, in queste settimane, in alcune manutenzioni straordinarie per migliorare la fruibilità e l’accoglienza di quanti vorranno far visita ai loro cari in questo ponte di Ognissanti, nel quale tutti i cimiteri cittadini rimarranno aperti con orario continuato dalle ore 7.30 fino alle 17.30.… ... Leggi il resto
Appuntamento alla Certosa di Bologna: Cinquanta incredibili anni musicali a Bologna 1879-1936. Vita artistica e società negli anni di Ottorino Respighi
Sabato 30 ottobre ore 15 è previsto alla Certosa di Bologna un percorso di scoperta insieme alla musicologa Maria Chiara Mazzi ed allo storico dell’arte Roberto Martorelli.
Una camminata tra chiostri e gallerie, per raccontare – attraverso sculture e monumenti – luoghi, eventi e persone del mondo musicale bolognese, negli anni di vita del celebre compositore Ottorino Respighi, che riposa in Certosa al fianco di Giosue Carducci.
Appuntamento con prenotazione obbligatoria scrivendo a museorisorgimento@comune.bologna.it. Ingresso 4 euro, ridotto 3 euro.… ... Leggi il resto
Venezia: investiti dal 2015 ad oggi 30 milioni per la riqualificazione e la messa in sicurezza dei cimiteri
L’assessore ai Lavori pubblici di Venezia, Francesca Zaccariotto, ha illustrato nel dettaglio i circa 15 milioni e 700 mila euro destinati in questi anni ai cimiteri per la terraferma e i quasi 14 per il centro storico e isole.
Buona parte degli interventi nei complessivi sedici cimiteri sono già stati conclusi, alcuni sono in corso ed altri in fase di progettazione, a cui si aggiunge la realizzazione del pontile e delle barriere per lo sbarco delle salme al cimitero di San Michele In Isola, terminato nel giugno 2021, con un investimento di 130 mila euro.… ... Leggi il resto
Gli orari dei cimiteri a Roma durante la Commemorazione dei Defunti 2021
È partito il piano di accoglienza con presidi rafforzati nei cimiteri romani per la ricorrenza dei defunti.
Il programma di iniziative, predisposto da Ama e Roma Capitale, è volto ad assicurare assistenza ai cittadini che si recheranno in visita ai propri cari.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito cimitericapitolini.it visitando l’area dedicata «Progetto accoglienza 2021».
I cimiteri capitolini fino al 2 novembre saranno aperti secondo i seguenti orari:
Verano, Flaminio e Laurentino dalle 7.30 alle 18; Ostia Antica San Vittorino dalle 7 alle 17; Cesano, Santa Maria di Galeria, Maccarese, Isola Farnese, Castel di Guido e S.… ... Leggi il resto
Utilitalia SEFIT: iniziativa in occasione della Commemorazione dei Defunti 2021 – Il nostro patrimonio
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato stampa di Utilitalia Sefit – Attività di valorizzazione dei cimiteri italiani – in occasione della Commemorazione dei Defunti 2021
… ... Leggi il restoIl Tavolo Tecnico di Utilitalia-SEFIT per la valorizzazione storico-artistica e turistica dei cimiteri storici e significativi italiani, in occasione della Commemorazione dei Defunti ha raccolto una sequenza di immagini in un video per sottolineare l’importanza del Patrimonio culturale presente nei cimiteri italiani.
Poche foto per ogni città e alcune semplici note per dare una continuità di intenti al gruppo TTL che vuole tenere alta l’attenzione su ogni singolo cimitero proprio in un momento di grande affluenza ed interesse.
Visita guidata alla Certosa di Bologna: Al Lume De’ Cipressi – Passeggiata Gotica
Giovedì 28 ottobre ore 20,30 e 22 è prevista una visita guidata presso la Certosa di Bologna: Al Lume De’ Cipressi – Passeggiata Gotica.
Il principe Prospero e la sua corte, protagonisti del racconto “La Maschera della Morte Rossa” di E.A. Poe, attendono i partecipanti nella roccaforte, dove si son rifugiati, al sicuro dal mondo esterno, che sono invitati ad unirsi, attraverso Sette Stanze, di sette colori diversi, con sette racconti che oscillano, dal gotico più oscuro, al romanticismo, al cinismo, all’allegria sfrenata, al teatro d’ombre.… ... Leggi il resto
Guidonia: cremazione per le 187 salme in deposito da 5 anni
Il sindaco ha firmato un’ordinanza, dopo l’ultimo allarme della Asl per degrado igienico-sanitario, per cremare – a spese dell’Ente – le 187 salme accatastate nel magazzino del cimitero di Montecelio a Guidonia.
Così l’ordinanza, firmata sabato 16 ottobre, dà mandato al dirigente all’Urbanistica Cristina Zizzari di avviare le procedure entro 30 giorni, il lasso di tempo previsto dalla normativa per pubblicare all’Albo Pretorio i nomi dei defunti destinati alla cremazione ed informare i parenti.
L’Azienda Sanitaria Locale aveva effettuato un sopralluogo all’interno del locale interrato di circa 100 metri quadrati sottostante la cappella del cimitero, a seguito di un esposto dell’amministratore della società che gestisce il cimitero.… ... Leggi il resto
Messina: la I Commissione chiede risposte sulla situazione cimiteriale
In vista della prossima Commemorazione dei Defunti la I Commissione consiliare ha focalizzato l’attenzione sulla situazione generale dei cimiteri cittadini, con particolare riferimento al Gran Camposanto e al bando per l’ampliamento e gestione del cimitero di Briga sotto forma di “project financing”, un finanziamento di 7 milioni di euro, per il quale però ben tre bandi sono andati deserti.
Durante il dibattito sono emerse altre criticità, come l’avvenuta scadenza nell’aprile scorso del servizio di polizia mortuaria, i reiterati atti di vandalismo al Gran Camposanto e, infine, il degrado all’interno del cimitero di Pace e nella strada di collegamento col cimitero di Castanea.… ... Leggi il resto
Roma: dal mese di novembre 2021 riprenderanno le inumazioni delle salme nel cimitero Laurentino
A partire dal 2 novembre 2021 si potranno presentare a Roma le domande per essere sepolti al cimitero Laurentino.
Ne dà notizia Ama Cimiteri Capitolini che precisa:
“Un risultato reso possibile grazie al lavoro di intensificazione delle operazioni cimiteriali di esumazione e ai lavori effettuati per la realizzazione di un nuovo campo di inumazione per le urne cinerarie, che sarà prossimamente disponibile”.
Le domande di inumazione, con allegata la documentazione necessaria, dovranno essere inoltrate all’indirizzo mail inumazioni.cc@amaroma.it… ... Leggi il resto
Mondovì (CN): nuovo servizio di cortesia nel locale cimitero
È partito in questi giorni il nuovo servizio di cortesia, accompagnamento e sicurezza presso il cimitero urbano, dedicato in particolare agli anziani e alle fasce più deboli della popolazione.
L’amministrazione comunale di Mondovì ha messo a disposizione una mini-car elettrica, rispettosa dell’ambiente e del luogo sacro, guidata dal custode del camposanto, che verrà utilizzata per accompagnare le persone con difficoltà deambulatoria dai propri cari defunti.
Per prenotarla è possibile telefonare del cimitero allo 0174.42472, oppure presentarsi all’ingresso principale del Cimitero Urbano e attenderne il passaggio, nel caso il servizio fosse già occupato.… ... Leggi il resto
Torino: la mortalità 2021 è tornata quella pre-Covid
A Torino, a fronte di 2.622 funerali in più nel 2020 rispetto al 2019, per un totale di 14.917, quest’anno – nel 2021 – sono stati finora celebrati 10.578 servizi funebri, dato che riporta l’andamento ai livelli pre-pandemia.
È quanto emerge dalle rilevazione di Afc, la partecipata che gestisce i servizi cimiteriali torinesi.
Quanto alla modalità dei funerali, si conferma anche per il 2021 una crescita della cremazione, che raggiunge il 50% come tipologia scelta, seguita da tumulazione nei loculi e inumazione.… ... Leggi il resto
TAR Veneto, Sez. I, 25 ottobre 2021, n. 1263
TAR Veneto, Sez. I, 25 ottobre 2021, n. 1263
Pubblicato il 25/10/2021
N. 01263/2021 REG.PROV.COLL.
N. 00192/2021 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 192 del 2021, proposto da
-OMISSIS-, rappresentati e difesi dagli avvocati Giovanni Falcomer e Remo Lot, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
-OMISSIS-, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Alberto Fenos, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
nei confronti
-OMISSIS- non costituito in giudizio;
per l’annullamento
– del provvedimento del -OMISSIS- -OMISSIS-del -OMISSIS-, comunicato il giorno successivo; del provvedimento -OMISSIS-incaricato – -OMISSIS-del -OMISSIS-, comunicato in data -OMISSIS-; del provvedimento -OMISSIS-del -OMISSIS- -OMISSIS-, citato nel -OMISSIS-assunto in pari, non comunicato, con i quali è stata autorizzata -OMISSIS-;
– di ogni altro atto e provvedimento presupposto, connesso e conseguenziale.… ... Leggi il resto
Le interrogazioni parlamentari sulla situazione cimiteriale a Palermo
Di seguito si riportano tre distinte interrogazioni parlamentari sul caso della situazione cimiteriale di Palermo:
… ... Leggi il restoGiovedi 26 agosto 2021
Interrogazione a risposta scritta: sull’emergenza bare nel cimitero Rotoli di Palermo con riferimento a soluzioni alternative per la tumulazione delle salme in attesa di sepoltura
MINARDO (Lega). — Al Ministro della salute, al Ministro dell’interno. — Per sapere – premesso che:
da parecchi mesi si protrae una situazione ignobile al cimitero dei Rotoli di Palermo con quasi mille salme con relative bare a deposito, in attesa di sepoltura: palese dimostrazione di incuria e cattiva gestione con risvolti di carattere etico, per il mancato rispetto dimostrato nei confronti dei defunti e delle famiglie in lutto.
Palermo: cimitero dei Rotoli, Salvini si impegna a trovare soldi per intervenire
Matteo Salvini ha visitato in questi giorni il cimitero dei Rotoli di Palermo a seguito delle segnalazioni del capogruppo della Lega in consiglio Comunale Igor Gelarda ed ha rilasciato alcune dichiarazioni riportate sui media.
“Una situazione del genere non l’ho mai vista in nessuna città italiana – ha esordito – è un luogo sacro, ma entrare e non poter pregare per la mamma o il figliolo…”.
Con lui, durante il sopralluogo, anche l’assessore ai cimiteri di Palermo Toni Sala, il cui lavoro negli ultimi mesi sarebbe stato secondo il leader della Lega:
“il massimo che si poteva fare.… ... Leggi il resto
Roma: parte il programma degli eventi autunnali per la valorizzazione del cimitero monumentale del Verano
Ama Cimiteri Capitolini ha predisposto un ricco programma culturale autunnale dedicato a Roma, alla tradizione e alla trasformazione della sua cultura e del suo volto, con visite gratuite guidate al cimitero del Verano in un percorso ideale lungo oltre un secolo.
Sono ben trentotto gli appuntamenti, con 3 eventi speciali, che si svolgeranno tutti i week end dal 23 ottobre fino al 14 novembre 2021, intensificandosi in occasione del “Progetto Accoglienza” per la commemorazione dei Defunti, all’interno del cimitero monumentale della Capitale.… ... Leggi il resto