Gaeta concessione di costruzione e gestione 30-nnale cimiteriale

Più di 1000 ossari, 1000 loculi e di 40 cappelle familiari per un investimento complessivo che supera i 3milioni di euro, questi i grandi numeri dell’operazione di riqualificazione del Cimitero di via Garibaldi che vede impegnata l’attuale Amministrazione comunale.
Con l’avviso pubblico del 3 febbraio scorso, il Comune di Gaeta ha dato il via ad un’opera di notevole rilevanza sociale, attesa da anni, e divenuta della massima urgenza, in considerazione dell’emergenza loculi esistente a Gaeta.
È stata indetta la gara d’appalto per l’affidamento della concessione dei lavori pubblici relativi alla ricostruzione e gestione economico – funzionale della Cappella di S.… ... Leggi il resto

A Messina reparto cimiteriale islamico

Il Comune di Messina ha previsto la realizzazione intrena al camposanto di un’area destinata a sepoltura di mussulmani, costituendo un bel precedente per la Sicilia.
Situato nella zona sud-est all’interno del camposanto di San Filippo, il cimitero del credo musulmano occuperà un’area di circa 170 metri quadrati. Tale spazio, destinato alla sepoltura di trenta defunti musulmani, è stato dato in concessione per 99 anni tramite asta pubblica, a partire da un importo base di 25 mila euro.… ... Leggi il resto

Cremona: cimiteri con pericoli per il pubblico dati dagli eventi atmosferici. Limitazioni fino al 14 febbraio 2015

La neve e il ghiaccio rendono pericolisi per i visitatori molti cimiteri. A Cremona la situazione di pericolo si protrarrà fino al giorno 14 febbraio 2015. Di seguito l’ordinanza del Sindaco che ha limitato l’accesso per funerali e manifestazioni della memoria, ma non per portare i fiori ai propri cari.

IL SINDACO Vista l’ordinanza emanata in data 6 febbraio 2015 (Prot. Gen. 7414 del 6 febbraio 2015) con la quale si disponeva la chiusura del civico cimitero di Cremona e dei civici cimiteri sub-urbani dal 6 all’8 febbraio 2015; preso atto che presso il Civico Cimitero persistono le condizioni di pericolo per la pubblica in-columità e la sicurezza legate ai postumi dell’evento meteorologico che ha interessato la città di Cremona in data 6 febbraio 2015 ritenuto dover disporre la chiusura del civico cimitero di Cremona dal 9 al 14 febbraio 2015 visto l’art.... Leggi il resto

A Milano nuove aree per concessioni cimiteriali al cimitero di Lambrate

E’ stato approvato qualche giorno or sono dal Consiglio comunale di Milano, all’unanimità con 37 voti a favore, il provvedimento per destinare il campo 30 del cimitero di Lambrate alla realizzazione di nuove tombe di famiglia su aree da dare in concessione per 99 anni.
Ad oggi il campo risulta utilizzato solo parzialmente, ma sprovvisto di verde curato e arredi e quindi non consono alla sacralità del luogo; necessita pertanto un’adeguata riqualificazione.
Il provvedimento approvato sarà utile per dar risposta alle numerose richieste dei cittadini di spazi da adibire a sepolture di famiglia con la relativa scarsità di aree destinate per questo fine nelle strutture cimiteriali comunali.… ... Leggi il resto

Cimitero della tolleranza in Toscana a Montale (Prato)

Sabato della scorsa settimana si è tenuto a Montale un incontro pubblico in vista della realizzazione in Toscana di un cimitero della tolleranza: sepolture di atei e tutti i culti religiosi insieme.
La sezione di Montale della Croce d’Oro – associazione pratese aderente al circuito delle Pubbliche assistenze – ha infatti promosso un “processo partecipativo” finanziato dalla Regione Toscana, con l’obiettivo di consultare i cittadini del comune dove ha intenzione di realizzare un cimitero aperto a tutte le confessioni religiose.… ... Leggi il resto

Sventato maxi furto di rame a Merate

Sventato il tentativo di furto perpetrato due notti fa a Merate ai danni del cimitero cittadino, da parte di una banda di ignoti.
A interrompere il tentativo di furto è stato il passaggio di una pattuglia dei carabinieri con i lampeggianti accesi che ha messo in allarme i ladri e li ha costretti alla fuga.
Erano infatti circa le 3.30 quando i malviventi stavano preparandosi ad andarsene con il carico, dopo un lavoro di qualche ora che aveva loro consentito di ammucchiare pluviali e grondaie all’esterno del camposanto cittadino, dopo averle strappate alle cappelle funerarie.… ... Leggi il resto

Week end a casa. Cimiteri impraticabili causa maltempo

La grande nevicata ha messo in ginocchio molti cimiteri in Italia, chiusi per precauzione da parte delle Autorità.
Sia perché è difficile raggiungere le tombe, sia per il pericolo di scivolamento dato dal ghiaccio (che tra l’altro resterà qualche giorno anche la prossima settimana).
Molte sono le segnalazioni che pervengono di alberi che, a causa del fortissimo vento di bora hanno avuto rami spezzati e per i quali occorre liberare vialetti e viali cimiteriali dagi ingombri.… ... Leggi il resto

Altro project financing cimiteriale nel casertano

Approvato il progetto preliminare dell’ampliamento del cimitero a San Marco Evangelista (Caserta).
Di seguito il comunicato stampa dell’Amministrazione comunale:
"E’ stato approvato in giunta il progetto preliminare del cimitero che prevede l’ampliamento dell’attuale struttura cimiteriale di San Marco Evangelista, di fatto, saturo. "Ci sono pochissimi loculi disponibili per i cittadini e da anni non vi è più spazio per le cappelle gentilizie". A parlare è Luigi Vitale, delegato ai lavori pubblici:"Siamo molto soddisfatti dell’opera che ci accingiamo a realizzare, c’è una grande richiesta – si legge – da parte dei cittadini di loculi, non solo, ma soprattutto di aree dove realizzare nuove cappelle gentilizie".... Leggi il resto

A Frosinone il via alla realizzazione di 1800 loculi

L’amministrazione comunale di Frosinone ha attivato il nuovo piano cimiteriale che darà modo di realizzare circa 1800 nuovi loculi entro la prossima estate 2015.
Il piano prevede il primo step realizzativo con circa 300 nuove disponibilità entro qualche mese, a seguito dell’approvazione della delibera inserita all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, mentre per le altre unità l’amministrazione procederà alla vendita su carta, dando modo all’utenza di poter scegliere all’interno di una gamma di costi che oscilleranno dai 2000 ai 3500 euro, a seconda della posizione.… ... Leggi il resto

Vercelli: si trova soluzione provvisoria per sala del commiato

L’Amministrazione comunale di Vercelli comunica di aver valutato con la dovuta attenzione gli immobili di proprietà nelle immediate vicinanze del cimitero di Billiemme per poter allestire la Sala del Commiato, un luogo fisico ove poter commemorare laicamente una persona cara che ci ha lasciato.
E’ stata individuata una porzione di fabbricato e si sta procedendo con la verifica delle normative per poterla renderla disponibile al più presto.
“Si tratterà comunque di una sistemazione temporanea – dicono Carlo Nulli Rosso e Michele Cressano, rispettivamente assessore alle Aree Cimiteriali e ai Lavori Pubblici – in attesa della definizione progettuale del Tempio Crematorio nelle cui prossimità è prevista la sistemazione definitiva della Sala del Commiato”.… ... Leggi il resto

Reggio Calabria: approvate norme consiliari per la istituzione del testamento biologico

Anche Reggio Calabria avrà il suo regolamento per il testamento biologico.
Il testamento è un ”documento contenente la manifestazione di volontà di una persona che indica in anticipo i trattamenti medici cui essere o non essere sottoposta in caso di malattie o traumatismi cerebrali che determinino una perdita di coscienza definibile come permanente ed irreversibile nonché il fine vita, la donazione degli organi, le funzioni religiose ed il rito funerario, la cremazione o la tumulazione del proprio corpo”.… ... Leggi il resto

Palermo: cimitero di Rotoli da mettere in sicurezza

A Palermo si vuole mettere in sicurezza un’ala del cimitero interessata da possibili frane provenienti dal Monte Pellegrino, sovrastante.
“Monte Pellegrino è il più bel promontorio del mondo – ha dichiarato il Sindaco Leoluca Orlando – che però vive la trascuratezza di tanti anni. Questa Amministrazione, appena insediata, ha affrontato subito questo tema e in particolare quello dei crolli sul cimitero dei Rotoli. In occasione dell’ultimo distacco siamo intervenuti nella zona dell’Addaura, attraverso un’immediata ordinanza che ha messo in guardia gli abitanti della zona sui rischi che correvano e abbiamo messo a disposizione 300 mila euro per somma urgenza per mettere in sicurezza le abitazioni interessate e i residenti.… ... Leggi il resto

Si spezza il braccio di una gru al lavoro in cimitero in attività: nessun danno a persone

Poteva trasformarsi in una vera tragedia l’incidente che si è verificato qualche giorno or sono all’interno del cimitero di via Cattaneto ad Aprilia (Latina). Presso il cantiere allestito per la realizzazione dei nuovi 700 loculi, il braccio di un’enorme gru si è spezzato precipitando al suolo. La gru è finita su due dei corpi di manufatti a loculi esistenti, salvando quindi chi poteva passare sotto. Per fortuna nessuno – né cittadini né operai – si trovava nelle vicinanze.… ... Leggi il resto

Nonostante la crisi l'asta di tombe abbandonate in cimiteri di Roma va bene

Il Comune di Roma ha appena concluso un asta con una trentina di tombe ai cimiteri del Verano, Flaminio, Laurentino e Castel di Guido assegnando 34 lotti per un valore complessivo di 3.768.916,78 euro.
Il luogo preferito su dove riposare eternamente si poteva scegliere sia sul sito aste.cimetericapitolini.it sia visitando personalmente i cimiteri con apposite visite guidate gratuite della durata di un paio d’ore.
Buoni i risultati dell’asta, nonostante i tempi di crisi, ma si sa, nei cimiteri storici, scarseggiano le tombe e interessano a chi ha soldi.… ... Leggi il resto

Pompei: arrestati, tra gli altri, ex sindaco e direttore cimitero

Nove misure cautelari sono state eseguite da parte della Polizia nell’ambito di un’inchiesta sulla gestione del cimitero di Pompei (Napoli), denominata ‘Terra Santa’.
L’operazione è stata condotta dagli agenti del locale commissariato e dagli agenti della squadra mobile della questura di Napoli. Tra gli arrestati, posti ai domiciliaria, c’è l’ex sindaco Claudio D’Alessio.
Nelle indagini, coordinate dalla Procura di Torre Annunziata (Napoli) e avviate alcuni mesi fa, sono coinvolti anche alcuni politici locali.
Ai domiciliari, oltre che D’Alessio, anche un attuale consigliere comunale, Attilio Malafronte, esponente dell’opposizione.… ... Leggi il resto

Prosegue la protesta a Verona per il cimitero verticale

Sono quasi 1200 i firmatari contrari alla costruzione della cosiddetta "Torre dei morti" e dell’enorme centro commerciale (più grande del Galassia a San Giovanni Lupatoto e delle Corti Venete a San Martino Buon Albergo) progettato in località La Cercola. L’obiettivo è quello di far valere la decisione del Consiglio circoscrizionale, che vuole mantenere agricolo il terreno dove dovrebbe sorgere il cimitero verticale di 120 metri.
I cittadini del quartiere interessato si oppongono categoricamente all’edificazione delle due grandi opere in progetto a San Michele Extra.… ... Leggi il resto