Un selfie con l'inconsunto

In merito alla pubblicazione sui social network della foto di una salma mummificata, che sarebbe stata scattata all’interno del cimitero di Bitonto, il Comune precisa che, dalle prime sommarie informazioni assunte dagli uffici comunali, si tratterebbe di un episodio avvenuto durante le operazioni di estumulazione effettuate nei mesi scorsi in una cappella privata da parte di un’impresa incaricata dagli amministratori della Confraternita proprietaria dei loculi.
In ogni caso l’Amministrazione comunale ha attivato un’indagine conoscitiva per far luce sull’accaduto, acquisendo elementi informativi tanto dagli uffici competenti quanto dai privati proprietari della cappella.… ... Leggi il resto

Grottaglie: il Consiglio comunale vota contro il project financing cimiteriale

Siamo venuti a conoscenza e pubblichiamo il comunicato stampa del comune di Grottaglie, che riassume quanto deliberato dal Consiglio comunale in data 4 maggio 2015.
"Su proposta del Sindaco, Ciro Alabrese, al fine di arrivare alla massima condivisione possibile, è stato discusso e successivamente sottoposto a votazione un unico testo che raccoglieva le indicazioni e le proposte scaturite in seno al Consiglio Comunale, sia di maggioranza che di opposizione. Proposta che, in definitiva, ha raccolto il consenso di una larga maggioranza.... Leggi il resto

Mostra su I guerra mondiale al cimitero monumentale di Milano

Inaugurato qualche giorno fa ( il 29 aprile 2015) la nuova mostra di Tom Porta dedicata al centenario della I Guerra Mondiale e curata da Mario Giusti al cimitero monumentale di Milano.
Un’esposizione a ingresso libero per scoprire come la Grande Guerra abbia influenzato il ‘900, dalla politica all’arte, dal pensiero moderno alla concezione sociale dell’uomo.
La mostra, inserita nel programma di Expo in città, intende valorizzare ulteriormente il Cimitero Monumentale quale luogo d’arte e di attrazione turistica.… ... Leggi il resto

A Siena si discute di migliorare le condizioni per la dispersione delle ceneri

Le modalità di dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione delle salme ha costituito l’oggetto dell’interrogazione presentata, in una seduta del Consiglio comunale di Siena, svoltosi qualche giorno or sono.
Il consigliere Mauro Aurigi ha richiamato alcune segnalazioni di cittadini che lamentano l’eccessiva distanza tra il luogo dove avviene il processo di cremazione, il cimitero del Laterino, e l’area del bosco di Lecceto dove è invece autorizzata la relativa dispersione delle ceneri.
Aurigi ha evidenziato che accanto all’edificio cimitero del Laterino è presente un’ampia area verde di proprietà comunale inutilizzata, la quale sarebbe sufficiente per la delimitazione delle poche decine di metri quadrati funzionali alla dispersione delle ceneri.… ... Leggi il resto

Sistema cimiteriale nel grossetano

Il Consiglio comunale di Grosseto ha approvato la delibera che apre ad un allargamento della compagine sociale di SISTEMA srl, la partecipata del Comune che gestisce anchei servizi cimiteriali, a tutti i comuni del grossetano con una partecipazione allo 0,5%.
Qesto il dettaglio della notizia.  La Società “Sistema” (oggi partecipata al 100% del Comune di Grosseto) si candida a rappresentare un punto di riferimento anche per il resto della Provincia. E’ stata infatti approvata a larga maggioranza dal Consiglio comunale la delibera che autorizza la modifica dello statuto della società prevedendo il possibile allargamento della compagine sociale a tutti i comuni del grossetano.… ... Leggi il resto

Bagheria: cade dentro una tomba al cimitero

Una donna di 50 anni in visita al cimitero comunale di Bagheria (Palermo) è caduta dentro una tomba gentilizia di 150 anni fa non transennata.
La donna sarebbe entrata in una zona interdetta nella parte “vecchia”del cimitero, appartenente alla congregazione del Santo Sepolcro, dove ci sono le sepolture più antiche appartenenti ai primi anni del secolo scorso.
La zona, anche se non transennata, era inibita al pubblico per alcuni lavori in corso.
La lapide su cui la signora ha camminato si è sbriciolata sotto il suo peso.… ... Leggi il resto

M5S di Trieste, prende posizione su modalità di gestione dei servizi cimiteriali

Veniamo a conoscenza e proponiamo ai nostri lettori uno scritto di Stefano Patuanelli, portavoce del M5S in consiglio comunale di Trieste.
«La nostra partecipazione all’assemblea dei soci Hera ha avuto certo un significato simbolico. Abbiamo voluto far sentire la voce dei cittadini, di quei cittadini che hanno votato in massa a favore del referendum sull’acqua pubblica e che oggi vedono i Comuni vendere le quote della multiutility emiliana che porterà la partecipazione pubblica al capitale della SPA ben al di sotto del 51%».... Leggi il resto

Fiorano modenese: a gara la gestione cimiteriale

Fiorano Gestioni Patrimoniali Srl ha pubblicato nelle proprie pagine sul sito del Comune di Fiorano Modenese, il bando di gara per l’affidamento dei servizi cimiteriali per una durata di 5 anni, per un importo complessivo di 205.000 euro, oltre l’Iva in misura di legge.
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12 del 13 maggio 2015.
L’appalto ha per oggetto l’esecuzione di tutti i lavori e le forniture necessarie per l’esecuzione di operazioni cimiteriali, compresa la pulizia ordinaria, la manutenzione ordinaria, la gestione delle opere a verde, la loro regolare manutenzione e la spalatura neve all’interno delle aree cimiteriali dei percorsi pedonali, l’apertura/chiusura dei cancelli dei cimiteri e/o verifica del funzionamento dell’automatismo di apertura/chiusura degli stessi, la fornitura dei materiali di consumo, la fornitura e posa della ghiaia.… ... Leggi il resto

Verano: circa 500 loculi disponibili all'assegnazione alla bisogna

Il Verano di Roma, a differenza degli altri cimiteri capitolini, essendo monumentale, ha una disciplina speciale per le assegnazioni di sepoltura.
Fino ad oggi non era più possibile prendere in concessione dei loculi. Gli unici soggetti che ne avevano possibilità erano personaggi di chiara fama, i defunti che avevano onorato con la loro vita la città di Roma, che si erano distinti per gesti particolari.
Poiché negli anni diversi loculi (oltre 600) sono tornati disponibili a causa di rinunce dei concessionari, l’Ama Roma spa ha deciso di sospendere un blocco lungo 15 anni, riaprendo le assegnazioni.… ... Leggi il resto

Cimiteri capitolini: scoppia la grana Multiservizi

"Esprimiamo fortissima preoccupazione per l’ennesima gara di appalto approntata dall’Ama e assegnata a un’azienda che ha avanzato un’offerta economica con un ribasso del 45%.
Il servizio appaltato attiene la pulizia e il decoro dei Cimiteri Capitolini"
.
Così, in una nota, la Filcams Cgil di Roma e del Lazio.
"Nell’appalto – continua la nota – lavorano 77 persone che dovrebbero essere assunte dall’azienda subentrante alle stesse condizioni economiche normative preesistenti, così come previsto dal contratto nazionale di categoria.… ... Leggi il resto

Sorveglianza con telecamere al cimitero di Salerno

Entro trenta giorni sarà attivo nell’area del cimitero di Brignano a Salerno un efficiente servizio di videosorveglianza.
Lo annuncia il sindaco facente funzioni Enzo Napoli. L’intervento è stato decisio in seguito a recenti episodi che hanno visto il camposanto terreno di razzie per ladri e vandali.
Il piano di videosorveglianza è stato messo a punto la settimana passata nel corso di una riunione tecnica presieduta da Napoli a Palazzo di città.
In attesa dell’attivazione di tale impianto, sarà predisposto un servizio di controllo che sarà affidato ad un istituto di sorveglianza autorizzato.… ... Leggi il resto

Ragusa: peggiora situazione manutentiva del cimitero

Gianluca Morando del Movimento Civico Ibleo ha segnalato la situazione con cui si devono confrontare quanti si recano in visita al cimitero di Ragusa.
Dice il consigliere comunale: "All’altezza dei colombari situati sotto la chiesa l’intonaco continua a staccarsi e ormai si intravedono addirittura i mattoni forati. Significa che tutta la copertura è saltata. Accantonando per un attimo la questione del decoro, ci chiediamo come si faccia a consentire che si vada avanti oltre con questa situazione di pericolo visto che altri calcinacci possono staccarsi da un momento all’altro.… ... Leggi il resto

A Tarsia progetto di cimitero dedicato ai soli migranti

In occasione della festa della liberazione il sindaco di Tarsia (comune calabrese) ha annunciato la volontà di creare un cimitero dedicato ai migranti deceduti nelle traversie per raggiungere le nostre terre.
L’area dove sorgerà il cimitero dei migranti, adiacente all’ex campo d’internamento di Ferramonti di Tarsia, ha una superficie, situata a ridosso dell’autostrada Sa-Rc e si estende su alcune decine di ettari di terreno comunale dove sono ancora visibili i resti dell’ex luogo di prigionia, i muri e una torretta.… ... Leggi il resto

Latina: non si smorza la protesta cittadina per il project financing cimiteriale

A Latina non si smorza la polemica che coinvolge sempre più i cittadini sulla questione della cosiddetta tassa cimiteriale di 15 euro annui per la manutenzione dei loculi.
Diversi cittadini la scorsa settimana sono scesi in piazza per chiedere all’amministrazione comunale di Latina di fare un passo indietro.
E ora sulla questione è intervenuta anche l’associazione RinascitaCivile che gridando alla vergogna per quanto sta accadendo chiede le dimissioni dell’amministrazione.
“Si può scegliere nella vita e nelle cose di tutti i giorni, ogni cinque anni scegliamo chi deve amministrarci, dopo di che si è finito di scegliere, sono altri che decidono per noi, dovrebbero farlo con oculatezza, con la prudenza del buon padre di famiglia, ma spesso ciò non avviene, come per il Comune di Latina nell’affidamento della gestione dei servizi cimiteriali in project financing, il cui bando è stato In pubblicazione fino al 19 luglio 2007, che ha determinato l’affidamento dei servizi alla società Ipogeo” si legge in una nota dell’associazione.… ... Leggi il resto

Canone annuo manutentivo dei cimiteri: a Latina non lo vogliono

Succede a Latina, dove gruppi di persone protestatarie hanno dapprima bruciato i bollettini delle spese di mantenimento del cimitero con cori che chiedevano le dimissioni del sindaco poi messo una bara nell’ingresso del palazzo comunale e recitato una preghiera simbolica di protesta contro una tassa che a loro dire offende il sentimento del lutto.
La protesta riguarda l’imposizione di un canone annuo per il mantenimento del cimitero di 15 euro + IVA, per ogni loculo e, se non si paga, si inizia la procedura di “decadenza dei diritti di concessione sulla sepoltura”.… ... Leggi il resto

9 week end di visite guidate al cimitero del Verano a Roma

Nove weekend per conoscere il cimitero del Verano. E’ l’iniziativa dell’Ama, che propone il ciclo primaverile "Una passeggiata tra i ricordi".
Il programma di visite culturali gratuite guidate, ideato in collaborazione con l’Amministrazione capitolina, sarà attivo per tutti i fine settimana compresi fra sabato 18 aprile e domenica 14 giugno 2015. L’obiettivo è di far conoscere ai romani e ai turisti il patrimonio storico, artistico e letetrario costituito all’interno del cimitero monumentale.
In calendario per il prossimo fine settimana (sabato 18 e domenica 19 aprile 2015), l’itinerario "Volti e memorie di Roma", un viaggio culturale di due secoli, visti attraverso la vita di alcuni romani illustri.… ... Leggi il resto